Lista teaser [So Young - ITA2]
- Replica 2 di 3
- #1 del 17 marzo
- #2 del 24 marzo
(selezionata) - #3 del 31 marzo
- Iscriviti!
- Galleria
- Visualizza
- ◄ ►
Filtra ed ordina
FILTRA PER STATO:
disponibili -
assegnati -
femmine -
maschi -
unisex -
FILTRA PER GRUPPI: Personale scolastico (Prof.) - Professori (Prof.) - Arte e Letteratura (Stud.) - Legge (Stud.) - Scienze (Stud.) - FILTRA PER FAZIONE/CATEGORIA: Professori e personale scolastico - Studenti della Devington -
ORDINA PER:
random -
nome -
gruppo
Ricerca
Lista teaser
#1 - Ophelia Thompson, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da G. B.)
Club o Società Segreta: Metamorphosis Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Thompson tende a romanticizzare tutto, a perdersi in racconti complessi e arzigogolati, pieni di poesia e di speranze e di sogni. Crede nella predestinazione, nelle favole e nella magia, per questo pensa fermamente che il suo destino sia tra i Donatori, come suo zio, il celebre John Thompson, il Donatore che scelse di proseguire oltre la terza operazione per amor di patria.
Se dunque bisogna morire per gli altri, tanto vale dedicarsi a loro anche in vita. Per questo cerca di rendere la sua vita corrente piena di dolcezza, affetto, gesti gentili e cortesie. Se questo è il destino, tanto vale essere ricordati per qualcosa di buono. Prende come esempio le dive dei film muti, o gli eroi delle avventure in bianco e nero.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Diritto
Corso extracurriculare: Coro
Metamorphosis
I Metamorphosis sono un gruppo legato al culto di Dionisio e di Bacco, ai piaceri portati all'estremo e al cambiamento. Si spingono all'eccesso, cercando di toccare così vette più alte della conoscenza e del sapere, oltre che del piacere. Sono legati alla natura, ai sentimenti,alla sessualità, alla crescita personale e all'animalità: si dice infatti che ogni membro sia associato a una bestia, e che possa abbandonarla solamente quando ha raggiunto la massima evoluzione di se stesso. Nella notte della loro iniziazione, potreste sentire i membri del gruppo ululare, o miagolare, oppure chissà…Legami: O. Thompson, J. Wilson
, J. Stonehouse
, J. Bennet
e N. Cave
sono un gruppo di studenti che vengono da famiglie con molti Donatori. Per questo hanno legato tra loro.
Hai perso la verginità con C. Evans durante il vostro rito d'iniziazione al primo anno. Da quel momento hai idealizzato e romanticizzato la vostra storia.
L. Hill ti intriga, hai intenzione di approfondire i vostri rapporti e scoprire di più sul suo conto.
#2 - Jeremy Wilson, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da E. A.)
Club o Società Segreta: Metamorphosis Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Wilson ama apparire. Adora il dramma, i film strappalacrime, le scenate in mezzo alla strada. Adora far voltare le persone quando passa, mettere in piedi dei veri e propri spettacoli. La sua ostentata sicurezza nasconde una fragilità che tende a mascherare con gli eccessi. Dietro le apparenze si concede raramente di mostrare debolezza e insicurezza. J. è un affascinante enigma, il tipo di persona che quando si incontra cambia la vita. A volte il suo atteggiamento può risultare artefatto, come se continuamente esposto su un palco. Ma ama la bellezza, l’arte, tutto ciò che supera la linea di quello che è concesso. Come entrare nell’esistenza degli altri e sconvolgerla. E poi andarsene. Il tanto che basta per non lasciarsi toccare a sua volta. Ha difficoltà a guardare in faccia i suoi limiti e le sue fragilità.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Diritto
Corso extracurriculare: Coro
Metamorphosis
I Metamorphosis sono un gruppo legato al culto di Dionisio e di Bacco, ai piaceri portati all'estremo e al cambiamento. Si spingono all'eccesso, cercando di toccare così vette più alte della conoscenza e del sapere, oltre che del piacere. Sono legati alla natura, ai sentimenti,alla sessualità, alla crescita personale e all'animalità: si dice infatti che ogni membro sia associato a una bestia, e che possa abbandonarla solamente quando ha raggiunto la massima evoluzione di se stesso. Nella notte della loro iniziazione, potreste sentire i membri del gruppo ululare, o miagolare, oppure chissà…Legami: O. Thompson, J. Wilson
, J. Stonehouse
, J. Bennet
e N. Cave
sono un gruppo di studenti che vengono da famiglie con molti Donatori. Per questo hanno legato tra loro.
L. Hill ti idealizza, come personaggio delle sue storie.
Nei premi e nelle gare universitarie ti senti spesso in competizione con V. Roger.
Sei spesso in sintonia con V. Poole e condividete eccessi e amore per le luci della ribalta.
#3 - Christopher Evans, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da G. C.)
Club o Società Segreta: Metamorphosis Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Non è possibile descrivere Evans senza citare queste tre parole: sesso, romanticismo ed eccesso. Ama sperimentare, è apertamente bisessuale, si innamora spesso e non ha paura di mostrarlo. Ha un grande talento nel far sentire amate le persone, e nel portarle nella sua cerchia più intima, dove è in grado di alimentare la loro stima di sé e la loro confidenza. Vuole essere il centro della vita di molti, la persona più importante delle loro esistenze.
Pochissimo prima di entrare a scuola ha avuto un figlio e ha deciso comunque di proseguire l'università, affidandolo a un sistema di adozioni, per dedicarsi al suo futuro. Oggi, riversa quel senso di colpa per l'abbandono tentando di riempire la sua vita d'amore, in ogni forma, incluse quelle più spiccatamente sensuali, sessuali e sopra le righe.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Retorica
Corso extracurriculare: Coro
Metamorphosis
I Metamorphosis sono un gruppo legato al culto di Dionisio e di Bacco, ai piaceri portati all'estremo e al cambiamento. Si spingono all'eccesso, cercando di toccare così vette più alte della conoscenza e del sapere, oltre che del piacere. Sono legati alla natura, ai sentimenti,alla sessualità, alla crescita personale e all'animalità: si dice infatti che ogni membro sia associato a una bestia, e che possa abbandonarla solamente quando ha raggiunto la massima evoluzione di se stesso. Nella notte della loro iniziazione, potreste sentire i membri del gruppo ululare, o miagolare, oppure chissà…Legami: Hai fatto perdere la verginità a O. Thompson nel vostro primo anno da matricole, durante l'iniziazione ai Metamorphosis. Non ti sembra di aver fatto chissà cosa e non gli dai troppo peso.
Durante una festa hai avuto una breve relazione con H. Morris.
I. Griffths ti gira sempre intorno, hai idea che ti voglia conquistare.
Hai spesso pensato che ti piacerebbe conquistare un insegnante: ti piace molto B. Walters, ma hai intuito, in varie occasioni, uno speciale interesse da parte di Cunningham
.
#4 - Logan Hill, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da A. B.)
Club o Società Segreta: Bloomsbury Group Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera quintupla B, paga 55€
Teaser: Hill ama rifugiarsi nei libri. Legge moltissimo e scrive racconti e poesie. Fin dall'infanzia ha avuto problemi di iperattività, e ha trovato la sua calma e il suo equilibrio nell'inventare storie, e incastrare al loro interno tutti i pezzi del complesso puzzle della vita. Tuttavia, quando le cose non vanno come ha previsto, tende a scoraggiarsi, ad avere accessi di rabbia e a distruggere tutto, in preda allo sconforto. Ha una fantasia smisurata ed è molto brillante, ma non è affatto perseverante né in grado di concentrarsi molto. La sua attività è più simile a picchi di entusiasmo casuali. Ha la tendenza ad affibbiare ruoli a chi ha intorno, ed aspettarsi che le persone si comportino come nella storia che ha immaginato per loro. A volte sfoga la sua frustrazione nelle attività fisiche estreme, o addirittura nella violenza.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Retorica
Corso extracurriculare: Atletica
Bloomsbury Group
Si tratta del club di letteratura, ispirato allo storico gruppo di cui faceva parte, fra gli altri, Virginia Woolf. I suoi membri sono anche redattori del giornale scolastico, il noto “Bloomsbury”, famoso per le sue osservazioni ficcanti, ironiche e taglienti, firmate sempre a nome della redazione, che protegge la libertà di espressione e l’identità dei suoi membri. Il Bloomsbury è sempre alla ricerca della notizia, dello scandalo e dello scoop: niente conta di più della libertà espressiva e della verità.Legami: Hai idealizzato J. Wilson, che vede come un personaggio delle tue favole, perfetto e impossibile.
Hai iniziato a frequentare di più O. Thompson. La cosa ti sta piacendo... per il momento.
McKinstry ti ha incaricato di scrivere un articolo denigrante su E. Shaw
, ma hai deciso di non volerlo fare - non se lo meritava - e hai cambiato la storia, scrivendo un bel pezzo che paragonava Shaw all'Oracolo di Delfi. L'articolo è piaciuto molto e tra te e Shaw è nata una grande amicizia.
C. Marshall ha attaccato bottone talmente tante volte che alla fine ne è nata un'amicizia. Di recente però si comporta in modo strano con te, cioè: molto più strano del solito.
#5 - Henry Morris, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da A. R.)
Club o Società Segreta: Bloomsbury Group Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera doppia E, la cui doccia sarà a disposizione anche di chi dorme in villa, paga 30€
Teaser: L'arrivo di H. Morris alla Devington sembrava segnato da un'energica parlantina che, nelle sue intenzioni, avrebbe dovuto rivoltare la scuola sin dalle fondamenta. La sua scalata all'interno del Bloomsbury, diceva, avrebbe corrisposto a un terremoto all'interno dell’Università. Cinque anni sono passati e la parlantina di Morris sembra ora essere completamente al servizio delle istituzioni. I suoi articoli riflettono perfettamente la politica della Devington, e non c’è traccia delle originarie istanze anti-sistema. Semplicemente, col tempo, ha cambiato idea: non serve essere ribelli per avere un impatto sul mondo. Bisogna agire nei binari. E poi, in effetti, alla Devington ha trovato valori che apprezza, e la trova perfetta così com’è.
Intellettualmente esuberante, dall'atteggiamento curioso, chiacchierone e intelligente, nasconde la propria insicurezza dietro un fare sprezzante e intellettualoide. Si lancia spesso in lunghe piazzate colte. Viene da genitori borghesi e ha avuto una buona istruzione: spesso lo fa pesare a chi proviene da una famiglia meno abbiente. Le sue originarie attitudini da intellettuale ribelle sono mutate col tempo, moderandosi e arrivando ad apprezzare e sostenere il sistema.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Psicologia
Corso extracurriculare: Coro
Bloomsbury Group
Si tratta del club di letteratura, ispirato allo storico gruppo di cui faceva parte, fra gli altri, Virginia Woolf. I suoi membri sono anche redattori del giornale scolastico, il noto “Bloomsbury”, famoso per le sue osservazioni ficcanti, ironiche e taglienti, firmate sempre a nome della redazione, che protegge la libertà di espressione e l’identità dei suoi membri. Il Bloomsbury è sempre alla ricerca della notizia, dello scandalo e dello scoop: niente conta di più della libertà espressiva e della verità.Legami: Durante una festa, di recente, hai avuto una relazione brevissima con C. Evans.
Tu e M. Scott siete sempre insieme: vi volete molto bene.
Hai attriti personali con D. Baker dentro la redazione del giornale.
R. Moore ha frequentato la tua stessa scuola. Era una persona fragile e con tendenze suicide. In passato vi frequentavate, ma col tempo è diventato molto difficile mantenere la sua amicizia. Hai sparso la voce che abbia un carattere difficile.
#6 - Miranda Scott, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da L. V.)
Club o Società Segreta: Bloomsbury Group Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera doppia E, la cui doccia sarà a disposizione anche di chi dorme in villa, paga 30€
Teaser: Scott ha vissuto tutta la sua infanzia lasciandosi ispirare dalla carriera del padre, un importante politico. Su sua spinta ha cominciato a interessarsi di quello che aveva intorno, occupandosi a sua volta di diritti, inclusione, ambientalismo e animali. Ha un'attitudine attivista e ha molto a cuore le sue cause e ciò che ritiene importante, tanto da rischiare di diventare insistente e maniacale con chi non condivide il suo entusiasmo. Pur avendo ottime intenzioni, ha spesso la tendenza a battere morbosamente sugli argomenti che giudica rilevanti.
La fede di Scott in un mondo più giusto, tuttavia, è incrollabile. Da sempre coltiva il sogno di passare alla storia come la prima persona a scrivere un report dettagliato delle vite dei Donatori: ha intenzione di consegnare alla memoria il sacrificio e lo sforzo di chi completa il processo e delle loro famiglie.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Astronomia
Corso extracurriculare: Atletica
Bloomsbury Group
Si tratta del club di letteratura, ispirato allo storico gruppo di cui faceva parte, fra gli altri, Virginia Woolf. I suoi membri sono anche redattori del giornale scolastico, il noto “Bloomsbury”, famoso per le sue osservazioni ficcanti, ironiche e taglienti, firmate sempre a nome della redazione, che protegge la libertà di espressione e l’identità dei suoi membri. Il Bloomsbury è sempre alla ricerca della notizia, dello scandalo e dello scoop: niente conta di più della libertà espressiva e della verità.Legami: Mal sopporti la leadership di McKinstry: vorresti avere tu più responsabilità dentro la redazione.
O. Thompson, J. Wilson
, J. Stonehouse
, e N. Cave
sono un gruppo di studenti che vengono da famiglie con molti Donatori, per questo ti interessa avvicinarli.
Hai un'amicizia fortissima con H. Morris: non vi separate mai.
S. Wingrove è una persona con cui senti affinità: ha sani principi ma è insicura, probabilmente per via dell'omosessualità che fatica a riconoscere. Probabilmente ha bisogno del tuo aiuto.
Hai scritto un articolo su Paul Mason, il tuo primo anno a scuola. H. Mason non ha preso bene la maniera in cui hai esposto la storia di suo fratello, e ti ha aggredito nel cortile.
#7 - Duncan Baker, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da G. M.)
Club o Società Segreta: Bloomsbury Group Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera quintupla B, paga 55€
Teaser: Ha un aspetto e un atteggiamento che intimidiscono, e che mal si sposano con la divisa e l'elitarismo della Devington. Viene da un contesto povero e disagiato e ha reputazione da delinquente, ma ha vinto una borsa di studio e a dispetto di tutto mostra grandi ambizioni scolastiche. Nonostante l'algido distacco con cui tratta la gran parte dei compagni e la strafottenza con cui risponde alle provocazioni, deve avere qualche fragilità che nasconde assai bene.
CHAV (council housed and violent) è il soprannome dispregiativo con cui in tanti sfottono Baker, che spesso risponde a tono con sarcasmo o insulti da scaricatore di porto. Probabilmente non avrà mai il loro rispetto. Ma cosa ne possono sapere gli snob del Pudding Club di qualcuno che lotta da sempre contro ansie e pregiudizi per raggiungere il proprio sogno.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Psicologia
Corso extracurriculare: Teatro
Bloomsbury Group
Si tratta del club di letteratura, ispirato allo storico gruppo di cui faceva parte, fra gli altri, Virginia Woolf. I suoi membri sono anche redattori del giornale scolastico, il noto “Bloomsbury”, famoso per le sue osservazioni ficcanti, ironiche e taglienti, firmate sempre a nome della redazione, che protegge la libertà di espressione e l’identità dei suoi membri. Il Bloomsbury è sempre alla ricerca della notizia, dello scandalo e dello scoop: niente conta di più della libertà espressiva e della verità.Legami: V. Roger, C. Lloyd
e T. Saint-John Talbot
sono un esclusivo gruppetto le cui principali attività sono: vantarsi, organizzare party e feste, e sfottere gli sfigati della scuola... ad esempio tu!
V. Poole e P. Wingrove
ti hanno pagato per scrivere tesine al loro posto. Nel caso di Wingrove, la cosa è mezza uscita e la possibilità che tu ci vada di mezzo ti spaventa.
Nel Bloomsbury Group coltivi un antagonismo professionale e personale con H. Morris.
Hai costruito un'inaspettata quanto sincera amicizia con R. Powell, apprezzi le sue attenzioni e la sua volontà di aiutare, ma non accetti la carità da nessuno. Di contro, pensi che un sacco di gente orribile si approfitti del suo buon cuore.
Hai ricevuto apprezzamenti e interesse da S. Cunningham e un po' ne sei felice, un po' te ne vergogni. Non hai bisogno di favoritismi.
I. Crooks non ti incute alcun timore, anzi, capisci al volo quel tipo di persona. Hai provato ad usare l'arma del sarcasmo per smontare la sua ostilità, ma purtroppo non ha funzionato.
#8 - Rosemary Moore, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da M. G.)
Club o Società Segreta: Les lumières Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: In tanti hanno riconosciuto la paura delinearsi negli occhi di R. Moore il giorno del suo arrivo alla Devington. Non ce ne sono tanti così, col suo carattere, che passano le strenue selezioni iniziali, e ancor meno che resistono nei mesi successivi. E onestamente, in pochi avrebbero scommesso su Moore, se gli fosse stato chiesto un parere. Una persona fragile, spesso triste, e spesso senza alcuna ragione apparente.
Non capita di rado, anche se ora con meno frequenza, che resti nella sua stanza durante una lezione importante o un'attività sociale, lamentando malesseri e spossatezza. E non sono infrequenti neppure sbalzi d'umore e cambi repentini. Tuttavia, nei suoi momenti migliori, Moore ha dimostrato che le malelingue hanno avuto torto, e chi ha pensato che avrebbe mollato dopo un semestre è rimasto del tutto deluso. Quando è nelle sue giornate felici, ottiene alcuni tra i risultati migliori nella sua classe, e spicca persino nel corso di teatro. Ma adesso che l'esame finale si avvicina qualcuno sembra aver scorto di nuovi quei vecchi occhi spaventati. Alcune fragilità sono dure da sradicare.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Retorica
Corso extracurriculare: Teatro
Les lumières
Sono una società segreta ispirata al mito della caverna, a Platone, ai Lumi, alla maieutica. Centrati sul culto della ragione, sull'indagine, sulla scienza, sottopongono loro stessi a prove e interrogatori per arrivare a conoscere, e conoscersi. Si muovono nel buio per arrivare a vedere la luce, e si sostengono come una famiglia nel processo. Non mentono mai. La menzogna e l’inganno non sono contemplati, per arrivare al Vero. Si oppongono a ogni forma di mistificazione e, se possono, espongono alla luce bugie e inganni..Legami: V. Roger, C. Lloyd
e T. Saint-John Talbot
sono un esclusivo gruppetto le cui principali attività sono: tirarsela, organizzare feste, e sfottere gli sfigati della scuola... e tu sei fra questi!
Devi molto ad A. Owen, in sua assenza le cose sarebbero andate diversamente. Ti trasmette sicurezza.
Studi spesso con J. Bennet.
Prof. Cunningham ha mostrato interesse per la tua carriera scolastica. A volte vi fermate a parlare dopo la lezione.
Hai conosciuto H. Morris alle superiori, ma non ne conservi un bel ricordo.
#9 - Joy Bennet, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da C. M.)
Club o Società Segreta: I Sognatori Sconosciuti Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Il giorno in cui ha vinto il premio INVISIBILE del Bloomsbury, ha commentato sul suo diario: ''Si vede bene solo con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.'' Poi ha composto versi sullo spirito invisibile di un amante suicida che infesta la tomba della sua dama.
Bennet ha una personalità introversa, tranquilla ed empatica, si interessa dei sentimenti delle persone e prova una fascinazione decadente per l'amore, la morte e il diavolo. Si sente artista e vive una fase di spleen, in preda a una malinconia esistenziale che, nei limiti del dresscode della scuola, è evidente anche dal suo aspetto. Il suo talento è la sensibilità, croce e delizia della sua esistenza.
Entrambi i suoi genitori sono diventati Donatori, e hanno completato da parecchi anni.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Psicologia
Corso extracurriculare: Teatro
I Sognatori Sconosciuti
Il club artistico riunisce gli spiriti liberi, i bohémien, le anime inquiete che vogliono dare sfogo alla loro espressione creativa. I Sognatori venerano l’arte: l’arte per provocazione, l’arte per scandalo, l’arte per se stessa. Come usanza del club, ogni giorno a inizio anno e a fine anno, i Sognatori compiono in segreto un'opera artistica scandalosa e sensazionale, messa poi in mostra di fronte all’intera scuola. Qualcuno definisce la loro opera immorale, indecente o addirittura oscena, ma nonostante questo, gli insegnanti hanno sempre mostrato una certa indulgenza. Dopotutto, si tratta anche in questo caso di una tradizione della Devington.Legami: O. Thompson, J. Wilson
, J. Stonehouse
, J. Bennet
e N. Cave
sono un gruppo di studenti che vengono da famiglie con molti Donatori. Per questo hanno legato tra loro.
B. Henton, W. Hutton-Finch
, V. Poole
e J. Bennet
hanno frequentato la stessa boarding school prima della Devington. Non è semplice tenere viva l'amicizia se non si condividono interessi e corsi di studi.
Studi spesso e volentieri con R. Moore.
Provi un ossessivo interesse per I. Crooks, che non ha apprezzato le attenzioni e ha reagito malissimo.
#10 - Tiberius Griffiths, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da P. F.)
Club o Società Segreta: I Sognatori Sconosciuti Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Griffiths ama spasmodicamente ciò che è di nicchia, fuori dal mainstream, conosciuto da poche persone selezionate. Di conseguenza odia tutto ciò che la “massa”, come la definisce, trova interessante. È sempre alla ricerca di ciò che è speciale, raro, addirittura unico. Non vuole essere “come gli altri”, in nessun caso, a ogni costo.
L’arte è una passione che è stata scelta sulla carta, per esclusione: legge era troppo difficile e scienze troppo barbosa. Arte, inoltre, dà la possibilità di stupire, essere diversi – quindi di tendenza.
“La noia è il più terribile dei peccati”, diceva Oscar Wilde. Griffiths ha abbracciato questa frase come un credo, ma in realtà è anche la sua paura più grande: guardarsi allo specchio e scoprirsi terribilmente normale.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Psicologia
Corso extracurriculare: Teatro
I Sognatori Sconosciuti
Il club artistico riunisce gli spiriti liberi, i bohémien, le anime inquiete che vogliono dare sfogo alla loro espressione creativa. I Sognatori venerano l’arte: l’arte per provocazione, l’arte per scandalo, l’arte per se stessa. Come usanza del club, ogni giorno a inizio anno e a fine anno, i Sognatori compiono in segreto un'opera artistica scandalosa e sensazionale, messa poi in mostra di fronte all’intera scuola. Qualcuno definisce la loro opera immorale, indecente o addirittura oscena, ma nonostante questo, gli insegnanti hanno sempre mostrato una certa indulgenza. Dopotutto, si tratta anche in questo caso di una tradizione della Devington.Legami: Hai un'attrazione morbosa per C. Evans. Vorresti Evans per te e per nessun altro. Ti attanaglia la gelosia verso chiunque altro sia nella sua cerchia - e per questo, un po' ti odi.
Condividi una forte amicizia con A. Hamilton, con cui cerchi costantemente di esplorare lo sconosciuto, quello che è di nicchia, le cose più originali e ciò che la massa odia o ignora.
Hai un'amizia mista a rivalità con A. Collins. Siete sempre in gara per avere le idee più originali e fuori dalle righe.
Durante una notte di follia dei Sognatori hai rubato dell'alcool e l'hai confidato a S. Wingrove. In quella sera di confidenze e intimità, a sua volta Wingrove ti ha rivelato la sua storia e confessato di star esplorando la sua omosessualità.
#11 - Alexander Collins, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da S. R.)
Club o Società Segreta: I Sognatori Sconosciuti Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Per Collins la vita va vissuta succhiandola fino al midollo. Non ci sarebbe cosa peggiore che scoprire in punto di morte di non aver vissuto. Per questo gioca estrosamente con la sua carriera alla Devington, anche a costo di farsi nemici potenti o di rischiare l'espulsione. Non avrebbe senso fermarsi: questi sono gli anni migliori, e forse gli ultimi. Bisogna viverli al meglio, al massimo, senza mai esitare, senza mai arrestarsi.
È una fiamma che brucia ardente, le sue amicizie e i suoi rapporti sono intensi ma brevi. La sua passione rovente dura una notte. Sopraggiunge presto la noia verso quei compagni che non riescono a stare al passo col suo estro artistico o con le sue impetuose iniziative. Quelli che non sanno rinnovarsi sono come morti, e vengono del tutto seppelliti dalla sua travolgente passione e dalla sua inquietudine creativa.
Anche dal punto di vista artistico, Collins passa da uno stile all'altro dopo aver esaurito la passione iniziale. Le sue opere sono molto sentite, ma prive della perizia tecnica di altri studenti.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Psicologia
Corso extracurriculare: Teatro
I Sognatori Sconosciuti
Il club artistico riunisce gli spiriti liberi, i bohémien, le anime inquiete che vogliono dare sfogo alla loro espressione creativa. I Sognatori venerano l’arte: l’arte per provocazione, l’arte per scandalo, l’arte per se stessa. Come usanza del club, ogni giorno a inizio anno e a fine anno, i Sognatori compiono in segreto un'opera artistica scandalosa e sensazionale, messa poi in mostra di fronte all’intera scuola. Qualcuno definisce la loro opera immorale, indecente o addirittura oscena, ma nonostante questo, gli insegnanti hanno sempre mostrato una certa indulgenza. Dopotutto, si tratta anche in questo caso di una tradizione della Devington.Legami: S. Wingrove è la persona verso cui, probabilmente, provi il più sincero e profondo affetto. Un sentimento quasi fraterno.
Hai uno strano rapporto di amicizia/rivalità con T. Griffiths: vi trovate spesso in competizione all'interno dei Sognatori per chi ha l'idea più originale, brillante, dirompente.
I modi e i racconti di L. Gibbs ti hanno incuriosito e attratto, all'inizio, poi hai scoperto che erano in buona parte invenzioni prive di particolare talento, e il tuo interesse è svanito.
L'unica persona che sia riuscita a catturare completamente il tuo cuore è L. Reece, ma non ti ha mai lasciato intravedere alcuno spiraglio.
#12 - Serena Wingrove, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da L. D.)
Club o Società Segreta: I Sognatori Sconosciuti Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Dal carattere carismatico, brillante e piuttosto pigro, Wingrove ha vissuto la sua infanzia in compagnia di una ricca madre alcolizzata, che pur essendo tra i Dotati ha distrutto la sua esistenza tra pillole e depressione, fino ad avere bisogno di un trapianto di fegato. A dispetto - o forse a causa - del suo passato travagliato, è un’icona alla Devington: un personaggio raffinato, posato e un po' ipocondriaco, che affronta la vita con eleganza e a cui è piacevole accompagnarsi.
Sta timidamente esplorando la sua omosessualità, senza riuscire ad affrontarla apertamente. Scherza delicatamente sulla vanità e sui privilegi, con un'ironia gentile e di classe. Nasconde spesso insicurezze e sensi di colpa dietro ostentata spigliatezza e un serio, fine humour inglese.
Non può impedirsi di subire il senso di colpa per il sacrificio della Donatrice che ha permesso a sua madre di sopravvivere.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Diritto
Corso extracurriculare: Atletica
I Sognatori Sconosciuti
Il club artistico riunisce gli spiriti liberi, i bohémien, le anime inquiete che vogliono dare sfogo alla loro espressione creativa. I Sognatori venerano l’arte: l’arte per provocazione, l’arte per scandalo, l’arte per se stessa. Come usanza del club, ogni giorno a inizio anno e a fine anno, i Sognatori compiono in segreto un'opera artistica scandalosa e sensazionale, messa poi in mostra di fronte all’intera scuola. Qualcuno definisce la loro opera immorale, indecente o addirittura oscena, ma nonostante questo, gli insegnanti hanno sempre mostrato una certa indulgenza. Dopotutto, si tratta anche in questo caso di una tradizione della Devington.Legami: Tu e P. Wingrove siete cugini/e: pur volendo molto bene a tua madre, a volte provi un pizzico di gelosia per la sua fortuna. P. non ha pensieri e ha tutto quanto servito sul piatto, ma non sembra apprezzarlo. Non ci si comporta così.
Provi un grande affetto per A. Collins. Un sentimento che definiresti... fraterno.
Durante una notte di follia dei Sognatori hai rubato dell'alcool e raccontato tutta la tua storia e i tuoi dubbi a T. Griffiths.
M. Scott ti ha spesso sostenuto, anche pubblicamente, ed è stata tra le prime persone a suggerire la tua omosessualità - lo ha capito addirittura prima di te. Apprezzi il suo sostegno, ma non vuoi esagerare. Non dovrebbe spingerti fuori dalla tua zona di confidenza.
A causa della tua ipocondria, ti capita di tormentare di domande T. Gloves e F. Fisher
.
J. Stonehouse ti ha confidato parte della sua storia, ma questo ha avuto su di te un effetto inaspettato, allontanandoti.
#13 - Rosalyn Powell, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da M. D.)
Club o Società Segreta: Pudding Club Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera quadrupla C, paga 55€
Teaser: Powell non è decisamente un'aquila, lo sanno tutti: la sua famiglia, i suoi insegnanti e, soprattutto, gli studenti della Devington. La sua è una personalità solare, amichevole, curiosa, chiacchierona e accomodante al limite dello zerbinismo. Powell parla spesso senza filtri, con straordinario candore e non per offendere, tutt'altro. Ama piacere alle persone e essere d'aiuto, per questo le sue amicizie si approfittano spesso della sua ingenuità e del suo buon cuore, per non parlare del denaro che la famiglia elargisce generosamente. La sua affiliazione al Pudding Club fa da schermo alle provocazioni più palesi e umilianti, ma in tanti pensano che Powell sia solo una graziosa testa vuota con i soldi, e che il suo destino sia tra i Donatori.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Biologia
Corso extracurriculare: Coro
Pudding club
Il sangue conta. E conta più che mai. Solo i rampolli delle migliori famiglie possono entrare a far parte del Pudding Club. Questo antichissimo club riunisce l'élite, i giovani rampolli di nobili natali, e da sempre accoglie i discendenti di Cavendish stesso. Il nome del club ha origine nei primi anni dopo la fondazione dell'Università, quando il cibo della mensa non era molto soddisfacente, e gli studenti ricchi si facevano arrivare il pranzo dalla locanda del paese. In particolar modo, pudding. I tempi, da allora, sono cambiati, ma l’usanza è rimasta. I membri del Pudding Club conservano ancora oggi numerosi privilegi, tra cui quello di servirsi per primi, a tavola, della famosa pietanza che dà loro il nome.Legami: Adori D. Baker, vorresti poter dare una mano a livello economico, ma l'orgoglio di Baker sembra invincibile. Purtroppo, in tanti criticano la vostra amicizia sostenendo che Baker non sia alla tua altezza e che ti stia solo sfruttando per avere popolarità. J. Howard
te lo ripete spesso, mettendoti in una brutta posizione perché vuoi molto bene a Howard, vi fate confidenze su tutto e sei praticamente la sua ombra.
Ammiri molto D. Maddock, con cui condividi una bella amicizia, la sua intelligenza e i suoi consigli sono sempre oro colato.
S. O'Donnell ti cerca spesso per fare cose insieme e ti piace che ti faccia sentire utile e ti vezzeggi.
S. Bromfield ti ha coinvolto in una serata brava di alcool e giochi scabrosi di cui hai un ricordo sgradevole e contrastante.
S. Adams ti attrae, ma non hai mai avuto il coraggio di parlarci.
#14 - Sam Adams, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da F. G.)
Club o Società Segreta: Pudding Club Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera quadrupla C, paga 55€
Teaser: Adams viene da una famiglia americana che si è trasferita e arricchita in Inghilterra. Non è nobile e non rispecchia il significato classico di ''aristocrazia'', difatti è sicuramente il membro meno sofisticato del Pudding Club. Alcuni non sono contenti della sua ammissione, che viola almeno in parte le antiche tradizioni a cui tutti sono così legati.
Nerd, con una grande passione per film e fumetti, dal carattere giocoso e ironico, simpatico e spigliato, che non tiene in gran conto le formalità. Tende a sospettare che le persone gradiscano la sua compagnia per i suoi soldi e non per il suo buon carattere. Per questo, spesso, si fa scudo con del pungente sarcasmo e racconta una enorme quantità di bugie, per apparire più brillante, intelligente e interessante di quanto in realtà non sia - o creda di essere.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Biologia
Corso extracurriculare: Atletica
Pudding club
Il sangue conta. E conta più che mai. Solo i rampolli delle migliori famiglie possono entrare a far parte del Pudding Club. Questo antichissimo club riunisce l'élite, i giovani rampolli di nobili natali, e da sempre accoglie i discendenti di Cavendish stesso. Il nome del club ha origine nei primi anni dopo la fondazione dell'Università, quando il cibo della mensa non era molto soddisfacente, e gli studenti ricchi si facevano arrivare il pranzo dalla locanda del paese. In particolar modo, pudding. I tempi, da allora, sono cambiati, ma l’usanza è rimasta. I membri del Pudding Club conservano ancora oggi numerosi privilegi, tra cui quello di servirsi per primi, a tavola, della famosa pietanza che dà loro il nome.Legami: Non riesci ad andare completamente d'accordo coi membri del Pudding Club, nè con gli studenti altolocati in genere, ma tra questi ultimi ami particolarmente S. O'Donnell per il suo carattere meno spigoloso.
Litighi spesso con S. Bromfield, elitista con la puzza sotto al naso.
Hai un rapporto particolare con E. Shaw: se con gli altri senti spesso il bisogno di mentire per piacere, con Shaw no. Shaw ha il potere di smascherarti e farti comunque sentire a tuo agio.
Il/la prof S. Cunningham è particolarmente indulgente con te.
#15 - Ezra Shaw, Facoltà di Arte e Letteratura (personaggio interpretato da F. S.)
Club o Società Segreta: Orbium Caelestium Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Arte e Letteratura - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Nulla di ciò che ha intorno sembra riuscire a toccare Shaw. Analizza ciò che vede con distacco. Non è disinteresse, anzi. È molto interessante ciò che vede. Per esempio sono interessanti i giri di parole che vengono usati per non dire semplicemente le cose come stanno, oppure le bugie che vengono dette per coprire l’ovvio. A volte sembra che intorno si stia svolgendo uno strano gioco di cui tutti gli altri conoscono le regole, ma non Shaw. Spesso è capitato che facesse notare cose molto semplici, facendo infuriare più di una persona.
Non riesce a capire le regole base della società che ha attorno. Dice sempre quello che pensa, senza alcuna malizia – anzi, con un candore disarmante. Molto spesso, però, ciò che dice infrange delle regole non scritte. Ha un totale disinteresse per la divisione tra Dotati e Donatori. Shaw segue solo ciò che interessa a Shaw: la musica, in primis. Il suo soprannome è “walkman”.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Letteratura, Arte, Latino
Corso a scelta: Astronomia
Corso extracurriculare: Atletica
Orbium caelestium
Chi guarda le stelle guarda dalla parte giusta. I membri dell'Orbium Caelestium si interrogano sul movimento dei pianeti, sui cieli stellati, e si fanno guidare dalle suggestioni dello zodiaco, dell'astronomia e dell'astrologia. Si dice che sappiano vedere il futuro, o almeno è quello che si sforzano di fare: conoscere loro stessi e delineare quello che verrà, scrutandolo nei complessi meccanismi del cosmo. L’Orbium non crede solamente nella Magia. L’Orbium è magia. Plasma il mondo secondo complessi meccanismi, letti nelle stelle o nelle antiche storie, nei tarocchi o nelle rune sconosciute. C’è molto di più del Reale, per i membri di questa società segreta.Legami: S. Adams sente il bisogno di raccontare bugie per piacere, ma non lo fa con te, per questo il vostro rapporto è particolarmente aperto e sincero.
L. Hill ha scritto un articolo in cui ti paragona all'Oracolo di Delfi. Non hai mai capito il perché di questo articolo, ma avete iniziato un'amicizia
S. Bromfield ti prende di mira e ti guarda con disprezzo. Chissà perché.
C. Preston sembra averti preso sotto la sua ala.
V. Roger, C. Lloyd
e T. Saint-John Talbot
sono un esclusivo gruppetto le cui principali attività sono: vantarsi, organizzare party e feste, e sfottere gli sfigati della scuola, tra cui annoverano anche te.
C. Marshall ha una personalità stramba e sincera che ti diverte.
#16 - Valentine Adam Poole, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da S. G.)
Club o Società Segreta: Metamorphosis Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Irriverente, edonista, dissacrante e bastian contrario, Poole non sembra prendere niente e nessuno sul serio. La vita è adesso e vale la pena spolparla fino al midollo. Ama organizzare scherzi, finire sotto i riflettori e sfidare l'autorità, in preda ad un cinico ribellismo strafottente.
Alcuni malignano che se lo possa permettere perché proviene da una famiglia ricca e influente e ha frequentato solo scuole d'èlite, o che il suo narcisismo estremo non preveda vere amicizie.
Poole ride della superficialità altrui, e nasconde artatamente la sua vera natura, le sue fragilità e paure.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Latino
Corso extracurriculare: Coro
Metamorphosis
I Metamorphosis sono un gruppo legato al culto di Dionisio e di Bacco, ai piaceri portati all'estremo e al cambiamento. Si spingono all'eccesso, cercando di toccare così vette più alte della conoscenza e del sapere, oltre che del piacere. Sono legati alla natura, ai sentimenti,alla sessualità, alla crescita personale e all'animalità: si dice infatti che ogni membro sia associato a una bestia, e che possa abbandonarla solamente quando ha raggiunto la massima evoluzione di se stesso. Nella notte della loro iniziazione, potreste sentire i membri del gruppo ululare, o miagolare, oppure chissà…Legami: B. Henton, W. Hutton-Finch
, V. Poole
e J. Bennet
hanno frequentato la stessa boarding school prima della Devington. Non è semplice tenere viva l'amicizia se non si condividono interessi e corsi di studi. W. Hutton-Finch ti manca, è tra le poche persone a cui hai mai davvero aperto il tuo cuore.
Hai un rapporto d'amicizia molto stretto con L. Reece, con cui condividi i piaceri della vita e la passione per scherzi e bravate. Siete una coppia di anime affini.
Anche con J. Wilson avete un bel rapporto, in fondo pensi che siate piuttosto simili, non solo nelle apparenze.
I. Crooks è la persona perfetta a cui fare uno scherzo: avrà di sicuro una reazione spropositata.
Hai pagato D. Baker per scrivere una tesina al tuo posto.
Hai fatto uno scherzo crudele a J. Howard e ti aspetti una vendetta.
#17 - Lizbeth Reece, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da C. B.)
Club o Società Segreta: Metamorphosis Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Reece ama più di ogni altra cosa essere al centro dell’attenzione. Non sopporta l’autorità e le imposizioni, o almeno è quello di cui si vanta. Per questa ragione si dà spesso a scherzi e bravate, o atteggiamenti di superiorità e menefreghismo. Adora osservarsi allo specchio, si impegna poco e ha rischiato diverse volte provvedimenti disciplinari.
I suoi genitori sono dei Dotati borghesi che si aspettano il meglio, e forse proprio per questo Reece reagisce comportandosi all’esatto opposto. Vuole emergere, risultare fuori dal coro, ignorare le formalità e anche i suoi privilegi. Spesso senza rendersi conto che è proprio grazie a questi che è in grado di indossare la sua sgargiante maschera da edonista bohémien.
Di carattere piuttosto vanitoso ed egoista, è brillante, di talento e grande spirito. Spesso sceglie però volontariamente di mettere da parte le sue buone qualità in favore della scena. The show must go on.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Latino
Corso extracurriculare: Coro
Metamorphosis
I Metamorphosis sono un gruppo legato al culto di Dionisio e di Bacco, ai piaceri portati all'estremo e al cambiamento. Si spingono all'eccesso, cercando di toccare così vette più alte della conoscenza e del sapere, oltre che del piacere. Sono legati alla natura, ai sentimenti,alla sessualità, alla crescita personale e all'animalità: si dice infatti che ogni membro sia associato a una bestia, e che possa abbandonarla solamente quando ha raggiunto la massima evoluzione di se stesso. Nella notte della loro iniziazione, potreste sentire i membri del gruppo ululare, o miagolare, oppure chissà…Legami: Condividi con V. Poole i piaceri della vita e la passione per scherzi e bravate. Grazie a questo fra voi è nata una vera e propria amicizia. Siete una coppia molto legata.
Non sopporti che A. Collins ti ronzi intorno.
Hai fatto uno scherzo a C. Preston che ti è costato tre giorni di sospensione. Gli hai fatto trovare in aula le foto dell'annuario degli studenti che lo avevano avuto come mentore, tutti finiti tra i donatori, e una scritta ''ci hai provato!''
Senti della tensione sessuale verso C. Marshall.
#18 - Betty Henton, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da R. V.)
Club o Società Segreta: Bloomsbury Group Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera quintupla B, paga 55€
Teaser: Henton, un nome che alla Devington, come in famiglia, evoca orgoglio. Sfortunatamente tutti ammirano Jennifer Henton, sua sorella, nonché la più giovane Primaria di Chirurgia Pediatrica del Paese e ovviamente migliore studentessa del suo anno.
L'invisibilità è il suo superpotere, ma è l'involontaria conseguenza di timidezza, insicurezza, introversione e una leggera balbuzie che emerge sempre nei momenti peggiori.
Il perfetto bersaglio per buontemponi, bulli e arroganti vari. L'invisibilità non funziona con loro. I suoi peggiori nemici sono comunque Ansia e Fobia. I suoi alleati, invece, il suo altruismo, la sua sensibilità, l'adesione rispettosa alle regole e la sua profonda empatia.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Letteratura
Corso extracurriculare: Coro
Bloomsbury Group
Si tratta del club di letteratura, ispirato allo storico gruppo di cui faceva parte, fra gli altri, Virginia Woolf. I suoi membri sono anche redattori del giornale scolastico, il noto “Bloomsbury”, famoso per le sue osservazioni ficcanti, ironiche e taglienti, firmate sempre a nome della redazione, che protegge la libertà di espressione e l’identità dei suoi membri. Il Bloomsbury è sempre alla ricerca della notizia, dello scandalo e dello scoop: niente conta di più della libertà espressiva e della verità.Legami: B. Henton, W. Hutton-Finch
, V. Poole
e J. Bennet
hanno frequentato la stessa boarding school prima della Devington. Non è semplice tenere viva l'amicizia se non si condividono interessi e corsi di studi. Per te è particolarmente difficile perché hai sempre confidato molto in W. Hutton Finch
, la sua amicizia era importante.
S. Bromfield ti critica costantemente: dice che le persone come te non dovrebbero essere ammesse alla Devington, neanche con una famiglia come la tua.
G. McKinstry ti rende la vita impossibile, e non solo nel Bloomsbury Group.
In classe, A. Bates ti mette meno ansia degli altri.
V. Roger, C. Lloyd
e T. Saint-John Talbot
sono un esclusivo gruppetto le cui principali attività sono: vantarsi, organizzare party e feste, e sfottere gli sfigati della scuola, tra cui ovviamente ci sei anche tu.
#19 - Arleen Bates, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da E. R.)
Club o Società Segreta: Pudding Club Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera quadrupla C, paga 55€
Teaser: Un’anima tormentata, nervosa, nevrotica. La sua famiglia è una di quelle incredibilmente altolocate, di quelle col padre magistrato e la madre dottoressa, col portico bianco davanti al prato ben curato. Una di quelle che spronano i figli a far bene durante gli studi per poter pianificare il futuro e crearsi un posto nella società.
A Bates non interessa né la società né tantomeno il futuro. Vuole solo il qui e ora, perché il futuro è terra bruciata. Non vuole sentirne parlare, perché in ogni caso significherà lasciare la vita alla Devington, con tutte le sue comodità, abitudini e privilegi.
Nell’ultimo anno, tic nervosi hanno iniziato ad accompagnare la sua giornata. Di notte, rari ma potentissimi attacchi di panico. Con gli altri, cerca il più possibile di dissimulare. Solo pochissime persone sanno come si sente davvero.
D’altronde, come potrebbe spiegare al suo club che non vuole che l’università finisca, che vorrebbe che tutto rimanesse così com’è? Per sempre.
L'unica cosa che ha il potere di tranquillizzare Bates nei momenti d'ansia, è sognare di rimanere alla Devington.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Etica
Corso extracurriculare: Atletica
Pudding club
Il sangue conta. E conta più che mai. Solo i rampolli delle migliori famiglie possono entrare a far parte del Pudding Club. Questo antichissimo club riunisce l'élite, i giovani rampolli di nobili natali, e da sempre accoglie i discendenti di Cavendish stesso. Il nome del club ha origine nei primi anni dopo la fondazione dell'Università, quando il cibo della mensa non era molto soddisfacente, e gli studenti ricchi si facevano arrivare il pranzo dalla locanda del paese. In particolar modo, pudding. I tempi, da allora, sono cambiati, ma l’usanza è rimasta. I membri del Pudding Club conservano ancora oggi numerosi privilegi, tra cui quello di servirsi per primi, a tavola, della famosa pietanza che dà loro il nome.Legami: Dopo l'allenamento, A. Owen ti ha trovato nello spogliatoio con gli occhi gonfi di lacrime. Owen ha offerto aiuto in modo sincero e tu hai confessato le tue paure riguardanti il futuro.
Trovi la presenza di B. Henton rassicurante.
M. Cavendish è estremamente irritante. Sembra che voglia insegnarti come si vive e dirti cosa fare.
Su spinta degli altri membri del club, hai fatto valere il tuo diritto da Pudding Club su T. Thurston. Hai chiesto che ti fosse ceduto il passo sulle scale, e hai fatto spostare Thurston all'ultimo banco durante la lezione di Biologia. Thurston ti giudica una persona viziata e incapace da quel momento.
#20 - Stephen Bromfield, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da N. T.)
Club o Società Segreta: Pudding Club Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera quintupla A, paga 55€
Teaser: Bromfield fa parte della famiglia reale. I suoi genitori sono la principessa Anne e il duca di Argyll, William Bromfield. Non è in discendenza per il trono, ma è pur sempre nipote della Regina per via matrilineare.
Guarda al mondo con disprezzo, prendendo tutto ciò che vuole, perché è dovuto. I suoi movimenti sono guidati dalla placida e sorda tranquillità di chi sa di essere superiore. A tutto. Agli altri studenti, ai professori che ha davanti, agli altri nobilotti che frequentano l’Università. Anche la questione Dotati e Donatori è quanto mai frivola. Il sangue reale – anzi, il corpo dei reali – non può certo essere messo in discussione.
Bromfield ha l’abitudine di dare ordini e di ricordare chi è alle persone che ha davanti.
Ha preso la Devington come un parco giochi a sua disposizione, dove può indugiare in ogni tipo di piacere prima dedicarsi all’amministrazione delle terre e del patrimonio di famiglia, un giorno molto lontano.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Etica
Corso extracurriculare: Coro
Pudding club
Il sangue conta. E conta più che mai. Solo i rampolli delle migliori famiglie possono entrare a far parte del Pudding Club. Questo antichissimo club riunisce l'élite, i giovani rampolli di nobili natali, e da sempre accoglie i discendenti di Cavendish stesso. Il nome del club ha origine nei primi anni dopo la fondazione dell'Università, quando il cibo della mensa non era molto soddisfacente, e gli studenti ricchi si facevano arrivare il pranzo dalla locanda del paese. In particolar modo, pudding. I tempi, da allora, sono cambiati, ma l’usanza è rimasta. I membri del Pudding Club conservano ancora oggi numerosi privilegi, tra cui quello di servirsi per primi, a tavola, della famosa pietanza che dà loro il nome.Legami: S. Adams puzza di hot dog.
B. Henton non merita di stare alla Devington, nonostante la sua famiglia. Non può reggere la pressione.
E. Shaw è un primate che ha sbagliato zoo.
Dopo il coro, ti fermi volentieri a parlare con H. Mason. Le conversazioni scorrono con piacere.
Hai una relazione sessuale con C. Lloyd, lastricata degli eccessi più sfrenati.
Hai coinvolto Powell in una serata alcolica con giochi sessuali, e hai frainteso completamente la sua disponibilità, che ha pessimi ricordi dell'esperienza e se ne vergogna. Al contrario, tu l'hai vissuta con superficiale divertimento e senza troppi pensieri, senza accorgerti del disagio di Powell - che è decisamente una persona ''facile'' e poco intelligente.
#21 - Cassandra Marshall, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da P. I.)
Club o Società Segreta: Orbium Caelestium Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Le persone tendono a volersi uniformare, a sembrare normali e a nascondere le proprie passioni strane, Marshall è tutto l'opposto: weirdo geek e perfettamente a proprio agio. Crede in quasi tutto, non importa quanto bizzarro, lo investiga con entusiasmo e lo difende a spada tratta dallo scetticismo imperante. Ha mille hobby davvero nerd e spesso ne parla profusamente a più o meno chiunque.
Alle superiori era spesso la vittima designata degli scherzi dei bulli, e anche alla Devington è spesso oggetto di prese in giro o pesanti critiche, ma la sua carica di entusiasmo, allegria e autentico menefreghismo per i giudizi altrui ha sempre protetto Marshall, che non si sente affatto una vittima, a dispetto della sua apparente fragilità.
Ha sempre pensato di essere queer e asessuale, ma di recente vive una fase di grande confusione e desideri inaspettati.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Etica
Corso extracurriculare: Teatro
Orbium caelestium
Chi guarda le stelle guarda dalla parte giusta. I membri dell'Orbium Caelestium si interrogano sul movimento dei pianeti, sui cieli stellati, e si fanno guidare dalle suggestioni dello zodiaco, dell'astronomia e dell'astrologia. Si dice che sappiano vedere il futuro, o almeno è quello che si sforzano di fare: conoscere loro stessi e delineare quello che verrà, scrutandolo nei complessi meccanismi del cosmo. L’Orbium non crede solamente nella Magia. L’Orbium è magia. Plasma il mondo secondo complessi meccanismi, letti nelle stelle o nelle antiche storie, nei tarocchi o nelle rune sconosciute. C’è molto di più del Reale, per i membri di questa società segreta.Legami:
V. Roger, C. Lloyd
e T. Saint-John Talbot
sono un esclusivo gruppetto le cui principali attività sono: vantarsi, organizzare party e feste, e sfottere gli sfigati della scuola, tra cui ci sei anche tu. Non ti sorprende affatto, un po' li compatisci e un po' di fanno ridere... specie V. Roger
, che è particolarmente feroce con te.
Adori E. Shaw, è una delle tue persone preferite.
Stravedi per S. Finnermore, vorresti la sua approvazione, la sua attenzione e magari persino una t-shirt con la sua faccia stampata sopra per dormirci la notte. Ma la tua vera ossessione è S. Cunningham
, prof. anticonformista e fuori dagli schemi. La parola ossessione non è, purtroppo, un'iperbole.
Hai un debole per chi rifiuta etichette e gerarchia, hai sempre considerato L. Reece una bella amicizia, ma di recente hai fatto sogni imbarazzanti, e non solo sul suo conto. Hai conquistato la complicità di L. Hill
con gran fatica, ma ora che provi pulsioni sessuali hai paura di rovinare tutto.
#22 - Nikita Cave, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da F. B.)
Club o Società Segreta: Orbium Caelestium Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Cave crede nell’importanza degli studi e, soprattutto, crede nel programma di Donazione. Pensa che il valore di una persona si misuri sul metro della dedizione a un nobile scopo, e diventare Donatore è lo scopo più nobile di tutti. La storia della sua famiglia lo dimostra: sia lo zio che la sorella sono Donatori. Non pensa possa esistere modo migliore per dimostrare il proprio valore, disprezza chi non capisce l’onore di diventare Donatore e ancor di più chi non sa prendere decisioni chiare.
Tuttavia in questi anni la Devington è diventata una seconda casa, e i rapporti che ha stretto, una seconda famiglia. Ha scoperto che la sua attesa dell’ultimo giorno è macchiata dalla preoccupazione. Dalla scuola ha ottenuto molto: interessi, amori, sfide, opportunità. Non avrebbe mai immaginato che sarebbe stato così difficile lasciarseli alle spalle. Alle fantasie di gloria da Donatore si mischiano le speranze per un futuro che pare stia appena cominciando. Si vergogna dei propri dubbi, ma non può ignorarli. Si sta costruendo un avvenire oppure sta tradendo tutto ciò in cui ha sempre creduto?
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Diritto
Corso extracurriculare: Teatro
Orbium caelestium
Chi guarda le stelle guarda dalla parte giusta. I membri dell'Orbium Caelestium si interrogano sul movimento dei pianeti, sui cieli stellati, e si fanno guidare dalle suggestioni dello zodiaco, dell'astronomia e dell'astrologia. Si dice che sappiano vedere il futuro, o almeno è quello che si sforzano di fare: conoscere loro stessi e delineare quello che verrà, scrutandolo nei complessi meccanismi del cosmo. L’Orbium non crede solamente nella Magia. L’Orbium è magia. Plasma il mondo secondo complessi meccanismi, letti nelle stelle o nelle antiche storie, nei tarocchi o nelle rune sconosciute. C’è molto di più del Reale, per i membri di questa società segreta.Legami: O. Thompson, J. Wilson
, J. Stonehouse
, e N. Cave
: siete un gruppo di studenti che vengono da famiglie con molti Donatori. Per questo avete legato tra di voi.
Vuoi molto bene a T. Thurston a causa della sua origine sfortunata. Vuoi offrire aiuto e vicinanza.
La sorella di M. Wilder ha ricevuto una donazione da Lucy, tua sorella maggiore. Questa cosa ha creato un legame indissolubile. Vi sentite un tutt'uno e credete che qualunque cosa vi succederà, condividerete lo stesso destino. Oramai siete una sola famiglia.
#23 - Laurence Gibbs, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da A. C.)
Club o Società Segreta: Orbium Caelestium Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Gibbs viene da una famiglia molto povera e numerosa. Molti dei suoi fratelli sono già stati assegnati ai Donatori, tanto che il suo ceto sociale viene chiamato ''il proletariato delle Donazioni''. Dopo il suo arrivo alla Devington con una borsa di studio, ha stretto un’inspiegabile amicizia con alcuni degli studenti più in vista, che tuttavia non risparmiano a volte un atteggiamento di superiorità. Eppure, Gibbs ne è felice lo stesso, finché serve allo scopo di innalzare la sua condizione.
Debole coi forti e forte coi deboli, non è un caso se il Bloomsbury gli ha affibbiato il premio ''Leccaculo dell'anno'': adora compiacere gli altri, che siano compagni o professori, soprattutto se questo porta dei risvolti favorevoli. Si atteggia spesso con spacconate e racconti iperbolici, e da sempre si serve di menzogne e manipolazione per arrivare dove vuole. Ha appreso l'arte dei tarocchi per spaventare e influenzare gli altri.
Eppure dietro a questa coltre di bugie, si cela la paura per un destino che sembra segnato per quelli della sua famiglia. Da sempre Gibbs ha intorno solamente morte. E stavolta non vuole, e non può, restare a guardare.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Diritto
Corso extracurriculare: Teatro
Orbium caelestium
Chi guarda le stelle guarda dalla parte giusta. I membri dell'Orbium Caelestium si interrogano sul movimento dei pianeti, sui cieli stellati, e si fanno guidare dalle suggestioni dello zodiaco, dell'astronomia e dell'astrologia. Si dice che sappiano vedere il futuro, o almeno è quello che si sforzano di fare: conoscere loro stessi e delineare quello che verrà, scrutandolo nei complessi meccanismi del cosmo. L’Orbium non crede solamente nella Magia. L’Orbium è magia. Plasma il mondo secondo complessi meccanismi, letti nelle stelle o nelle antiche storie, nei tarocchi o nelle rune sconosciute. C’è molto di più del Reale, per i membri di questa società segreta.Legami: Nel gruppo di amici di S. O'Donnell e M. Cavendish
con P. Cavendish
.
A. Collins ti ha conquistato con il suo misticisimo e frequentato brevemente per poi abbandonarti, senza minimamente curarsi di quello che era stato di te.
Leggendo i tarocchi ad H. Mason hai menzionato un lutto, scoprendo così di aver toccato inavvertitamente una ferita aperta. Sfrutterai la leva come al tuo solito, o questa volta riuscirai a mostrare il tuo lato comprensivo?
S. Finnemore ha provato a convincerti che c’è del vero nella magia, e che va sfruttata per ottenere i propri scopi. Ha detto più volte che vede in te del potenziale.
#24 - Seamus O'Donnell, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da A. A.)
Club o Società Segreta: Orbium Caelestium Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: O’Donnell viene da una famiglia molto ricca ma che non si cura particolarmente dei propri sei figli, né affettivamente né economicamente. Questo personaggio viene tanto trascurato dai genitori quanto viziato tremendamente dagli amici. Di carattere rumoroso, eccessivo, chiacchierone, spensierato, scroccone e scialacquatore, non si preoccupa quasi mai di risultare molesto o inopportuno.
Non prende quasi nulla con serietà, né le amicizie né l'università. Ha pochissimo rispetto per le proprietà altrui, sebbena senza alcuna malizia. Sa essere insistente ben oltre la soglia del fastidioso, ma è anche straordinariamente piacevole avere O'Donnell a una festa o tra le amicizie più strette. Cerca una relazione stabile, non per innamorarsi, bensì per trovare un modo di occupare il tempo e farsi coccolare. Non conosce il rispetto dei limiti personali, e a volte pensa bonariamente che tutto gli sia dovuto per via della simpatia e del suo buon carattere.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Letteratura
Corso extracurriculare: Teatro
Orbium caelestium
Chi guarda le stelle guarda dalla parte giusta. I membri dell'Orbium Caelestium si interrogano sul movimento dei pianeti, sui cieli stellati, e si fanno guidare dalle suggestioni dello zodiaco, dell'astronomia e dell'astrologia. Si dice che sappiano vedere il futuro, o almeno è quello che si sforzano di fare: conoscere loro stessi e delineare quello che verrà, scrutandolo nei complessi meccanismi del cosmo. L’Orbium non crede solamente nella Magia. L’Orbium è magia. Plasma il mondo secondo complessi meccanismi, letti nelle stelle o nelle antiche storie, nei tarocchi o nelle rune sconosciute. C’è molto di più del Reale, per i membri di questa società segreta.Legami: I/le gemelli/e Cavendish ti viziano terribilmente, rispondendo più o meno a tutte le tue richieste. Con Gibbs
fate un bel gruppo di amici.
Hai dato fastidio a C. Lloyd durante un party, ma non avevi alcuna intenzione di offendere. Le conseguenze sono state eccessive.
Sfruttare R. Powell è facilissimo: esaudisce le richieste di chiunque. Basta che si senta dire due o tre parole gentili. Non lo fai con cattiveria, ma non farlo è quasi uno spreco.
S. Adams sembra trovarti il suo preferito tra gli studenti altolocati. Anche a te non dispiace, ma hai già il tuo gruppo.
#25 - Martha Cavendish, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da E. G.)
Club o Società Segreta: Pudding Club Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera quintupla A, paga 55€
Teaser: Gemello/a di P. Cavendish. Vengono dalla famiglia dei duchi del Devonshire, eredi diretti del fondatore della scuola. M. è l’incarnazione del fascino, dell'ambizione e del potere. Grazie alla sua educazione è molto abile nelle decisioni e nei gesti di comando, che sia con una parola dolce oppure con un gesto autoritario. Tende a voler sopraffare gli altri e cercare di organizzarne le vite. Non ha mai conosciuto il dolore, la sconfitta o il rifiuto, ma al tempo stesso crede di aver subito un profondo torto: benché sia di carattere più maturo e portato al comando, infatti, è P. a cui spetta il Ducato, perché la sua nascita è avvenuta pochi minuti prima.
Cerca di farsi carico di tutti i pesi del mondo, per non pensare ai propri. Scambia favori, ha spesso un atteggiamento salvifico. Fa fatica ad ammettere di essere in difficoltà e spesso soffre della sindrome del fratello maggiore. È il tipo di persona che prende in mano le situazioni ad ogni costo e che sa essere capricciosa, ma anche affascinante, eroica, ambiziosa e decisa.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Arte
Corso extracurriculare: Teatro
Pudding club
Il sangue conta. E conta più che mai. Solo i rampolli delle migliori famiglie possono entrare a far parte del Pudding Club. Questo antichissimo club riunisce l'élite, i giovani rampolli di nobili natali, e da sempre accoglie i discendenti di Cavendish stesso. Il nome del club ha origine nei primi anni dopo la fondazione dell'Università, quando il cibo della mensa non era molto soddisfacente, e gli studenti ricchi si facevano arrivare il pranzo dalla locanda del paese. In particolar modo, pudding. I tempi, da allora, sono cambiati, ma l’usanza è rimasta. I membri del Pudding Club conservano ancora oggi numerosi privilegi, tra cui quello di servirsi per primi, a tavola, della famosa pietanza che dà loro il nome.Legami: Vizi tremendamente S. O'Donnell, perché ritieni di doverti prendere cura degli amici.
Hai un rapporto strettissimo e ambivalente con P. Cavendish, tra la simbiosi, l'amore e la rivalità. Sembra impossibile pensarvi come entità distinte. Voi e Gibbs
fate un bel gruppo.
A. Bates non è in grado di affrontare la vita e il futuro. Provi spesso a spronarlo ma senza nessun risultato: inizia ad essere frustrante. I membri del Pudding Club devono rispettare certi standard.
Le nobili famiglie Cavendish e Howard sono molto in confidenza, e quando eravate piccoli frequentavate spesso J. Howard. Le vostre personalità erano troppo ingombranti per andare d'accordo. In varie occasioni mondane hai eclissato Howard, e ci tieni a rimarcare come alla Devington tu sia più popolare e influente.
#26 - Portia Cavendish, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da G. M.)
Club o Società Segreta: Ordine della luna crescente Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera quintupla A, paga 55€
Teaser: Gemello/a di M. Cavendish. Vengono dalla famiglia dei duchi del Devonshire, eredi diretti del fondatore della scuola. P. è l’erede al titolo, perché la sua nascita è avvenuta pochi minuti prima di quella di M.
Dal carattere profondamente ambivalente, quando pensa al futuro prova più terrore che entusiasmo: ha la certezza di non essere la persona adatta per ereditare il Ducato. Ma non lo pensa sempre. La sua vita è un oscillare tra la più sfrenata esaltazione e la più pressante disperazione. Si getta a capofitto in ogni situazione, finché la gioia sregolata si esaurisce, o sopraggiunge qualche inconveniente a spalancare le porte alla depressione. Ogni volta che ottiene una vittoria si sente nel pieno delle forze, con inesauribile voglia di fare, entusiasmo e idee. Ma quando incontra un ostacolo o una contraddizione, la paura del rifiuto diventa immobilizzante. A volte il suo entusiasmo (o la sua disperazione) travolge tutto, comprese le emozioni e i sentimenti. Per questo sembra mancare un po’ di empatia, e ferisce le persone senza farlo di proposito. Semplicemente, non pensa all’influenza che può avere sugli altri, perché fa fatica a comprendere il suo reale valore.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Etica
Corso extracurriculare: Atletica
Ordine della luna crescente
L'Ordine della Luna Crescente raccoglie i giovani dal forte senso della morale, i moderni cavalieri, i più duri, quelli che vigilano sul rispetto delle regole e sulla loro applicazione. Non si può essere giusti se non si cerca di rendere giusti anche gli altri. Ispirati agli antichi cavalieri, sono caratterizzati da una ritualità militaresca e cameratesca: chi tocca uno, tocca tutti quanti. Chi non interviene per difendere la legge, viene ammonito. Chi turba l'ordine, viene punito. Nelle loro riunioni, si sussurra di spade e antiche leggende della misteriosa Britannia.Legami: Vizi tremendamente S. O'Donnell, perché adora la leggerezza con cui prende la vita.
Hai un rapporto strettissimo e ambivalente con M. Cavendish, tra la simbiosi, l'amore e la rivalità. Non sembra possibile pensarvi come entità divise - anche se M. fa parte del Pudding Club, e tu invece hai mancato l'ammissione, nonostante la tradizione di famiglia. Voi due e Gibbs
siete un bel gruppo di amici.
Invidi molto N. Gray per la sua apparente sicurezza.
Le nobili famiglie Cavendish e Howard sono molto in confidenza, e quando eravate piccoli frequentavate spesso J. Howard. Le personalità di Howard e M. Cavendish
erano troppo ingombranti per andare d'accordo. Alla Devington voi due avete però riallacciato i rapporti, all'insaputa di M.
#27 - Theodora Thurston, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da B. L.)
Club o Società Segreta: Les lumières Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Thurston ha una storia familiare complessa. Questo personaggio è figlio di una coppia di studenti di una Public University che lo hanno concepito appena saputo di essere Donatori e poi, ovviamente, lo hanno dovuto abbandonare. Adottato e cresciuto da una amorevole coppia di Dotati, è stato straordinariamente viziato a causa della sua condizione.
Il suo carattere è piuttosto capriccioso e a tratti bonariamente manipolativo. Si fa spesso scudo dei suoi natali sfortunati per ottenere favori e impietosire. In realtà non si può davvero dire che abbia vissuto una vita di privazioni, ma sfrutta spesso la sua storia per intenerire gli interlocutori. Ha un grande talento nel fare gli occhi dolci e sbattere le ciglia: è una persona decisamente comunicativa e in grado di generare empatia negli altri.
Non sa che fine abbiano fatto i suoi veri genitori, e in realtà non ha affatto il desiderio di scoprirlo: ama la sua vita per come è ora.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Retorica
Corso extracurriculare: Atletica
Les lumières
Sono una società segreta ispirata al mito della caverna, a Platone, ai Lumi, alla maieutica. Centrati sul culto della ragione, sull'indagine, sulla scienza, sottopongono loro stessi a prove e interrogatori per arrivare a conoscere, e conoscersi. Si muovono nel buio per arrivare a vedere la luce, e si sostengono come una famiglia nel processo. Non mentono mai. La menzogna e l’inganno non sono contemplati, per arrivare al Vero. Si oppongono a ogni forma di mistificazione e, se possono, espongono alla luce bugie e inganni..Legami: A. Bates ti ha fatto pesare i privilegi del Pudding Club. Ti ha offeso molto, anche se sono le regole della Devington.
N. Cave sembra volerti bene. In parte ti aiuta quando può, in parte sembra voler conoscere la tua storia. Lo accetti di buon grado.
Nei primi momenti all'Università hai legato molto con J. Stonehouse e M. Wilder
, creando un trio molto promettente, formatosi nelle settimane prima dell'inizio dei corsi. Tuttavia, tu e Wilder siete stati scelti per la stessa società segreta, e Stonehouse no. Questo vi ha spinto ad allontanarvi e col tempo anche a piccole ostilità.
#28 - Martin Wilder, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da D. D.)
Club o Società Segreta: Les lumières Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Wilder viene da una famiglia modesta, tranquilla, regolare. Sua sorella è una Dotata che ha fatto successo grazie al suo impegno e al suo talento, e Wilder – dopo aver vinto una borsa di studio – vuole percorrere il sentiero già tracciato da lei. O almeno è quello che ha creduto per molto tempo.
Persona introspettiva e piena di dubbi, dopo i primi anni di successi accademici si trova a chiedersi quale sia il suo vero posto nel mondo. Vuole rimanere nell’onesta mediocrità della sua famiglia, oppure puntare a qualcosa di diverso? Non c’è nulla di sbagliato nel duro lavoro della classe media. Allora come mai i semplici, normali successi di tutti i giorni non rendono piena e felice la sua vita? Da qualche tempo ha iniziato un cammino di scoperta interiore.
Estremamente idealista e inflessibile, caratteristica che a volte conduce allo scontro, vive le sue relazioni nel modo più autentico e sincero possibile. Crede fermamente nella meritocrazia e nei principi, anche se nella sua crescita sta iniziando a ripensare a cosa conti davvero.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Retorica
Corso extracurriculare: Atletica
Les lumières
Sono una società segreta ispirata al mito della caverna, a Platone, ai Lumi, alla maieutica. Centrati sul culto della ragione, sull'indagine, sulla scienza, sottopongono loro stessi a prove e interrogatori per arrivare a conoscere, e conoscersi. Si muovono nel buio per arrivare a vedere la luce, e si sostengono come una famiglia nel processo. Non mentono mai. La menzogna e l’inganno non sono contemplati, per arrivare al Vero. Si oppongono a ogni forma di mistificazione e, se possono, espongono alla luce bugie e inganni..Legami: Nei primi momenti all'Università hai legato molto con J. Stonehouse e T. Thurston
. Eravate una sorta di trio formatosi nelle settimane prima dell'inizio dei corsi, tra quegli studenti già arrivati alla Devington. Tuttavia, tu e Thurston avete finito per far parte della stessa società segreta, e Stonehouse no. Stonehouse vi ha accusato di non aver fatto di tutto per favorire la sua ammissione, per rimanere solo voi due. Lentamente, quella rabbia è diventata menefreghismo e poi addirittura una piccola ostilità.
La sorella di N. Cave ha salvato tua sorella donandole un rene, da allora tu e Cave avete un legame fraterno. Anche le vostre sorelle hanno molto legato, e le vostre famiglie in generale.
Il primo giorno alla Devington hai provato a fare ricorso con il segretario S. Warrick contro la mancata ammissione di una tua compagna di scuola superiore che aveva fatto con te richiesta di borsa di studio. Sognavate di andare alla Devington insieme, ma lei non era stata accettata. Il tuo idealismo ti ha spinto oltre il limite: lei aveva subito un'ingiustizia. Non hai ottenuto nulla, se non il dubbio di aver esagerato.
#29 - Jane Stonehouse, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da P. M.)
Club o Società Segreta: I Sognatori Sconosciuti Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Questo personaggio è figlio di una coppia piuttosto anziana. Sua sorella Meredith, una Donatrice, è morta dopo una sola donazione, per un trapianto di fegato. Il carattere di Stonehouse è mutato molto, col tempo: in passato era decisamente dolce e sensibile ma crescendo ha vissuto un’adolescenza di amarezza e sconforto, e infine una gioventù di cinismo, menefreghismo e deciso sprezzo di sé e del proprio destino.
Di animo sensibile, nega tutti i propri buoni sentimenti perché li ritiene assolutamente inutili: non ha alcun senso impegnarsi se alla fine i buoni, come sua sorella, muoiono.
A volte ha atteggiamenti che rasentano la sociopatia, come usare le persone, ignorare i loro sentimenti oppure agire in maniera molto impulsiva. Ha un carattere freddo e indifferente, che trova sfogo solo nella creazione di arte, più oscena e scandalosa possibile.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Arte
Corso extracurriculare: Teatro
I Sognatori Sconosciuti
Il club artistico riunisce gli spiriti liberi, i bohémien, le anime inquiete che vogliono dare sfogo alla loro espressione creativa. I Sognatori venerano l’arte: l’arte per provocazione, l’arte per scandalo, l’arte per se stessa. Come usanza del club, ogni giorno a inizio anno e a fine anno, i Sognatori compiono in segreto un'opera artistica scandalosa e sensazionale, messa poi in mostra di fronte all’intera scuola. Qualcuno definisce la loro opera immorale, indecente o addirittura oscena, ma nonostante questo, gli insegnanti hanno sempre mostrato una certa indulgenza. Dopotutto, si tratta anche in questo caso di una tradizione della Devington.Legami: O. Thompson, J. Wilson
, J. Stonehouse
, J. Bennet
e N. Cave
sono un gruppo di studenti che vengono da famiglie con molti Donatori. Per questo hanno legato tra loro.
Hai confidato la tua storia a S. Wingrove, in un momento di apparente affetto e vicinanza. Wingrove non ha detto nulla, e da quel momento la vostra amicizia ha subito un blocco che le ha impedito di sbocciare.
Nei primi momenti all'Università hai legato molto con T. Thurston e M. Wilder
: un trio formatosi nelle settimane prima dell'inizio dei corsi. Tuttavia, loro due sono stati scelti per la stessa società segreta, e tu no. Questo ti ha ferito molto, e da quel momento l'amicizia si è lentamente disintegrata. Ora ti vanti con fierezza di essere parte dei Sognatori.
#30 - Paula Wingrove, Facoltà di Scienze (personaggio interpretato da r. s.)
Club o Società Segreta: Ordine della luna crescente Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Scienze - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Wingrove è una persona affascinata da chi ha potere e autorità. Farebbe qualsiasi cosa per compiacerli, per entrare nella loro sfera d’influenza, per vivere della loro gloria riflessa, anche a costo di farsi odiare dai propri pari. Suo padre, George Wingrove, è un comandante dell’esercito, decorato da Sua Maestà in persona. Wingrove gli vuole dimostrare – e si vuole dimostrare – che non è da meno. Ed essere nelle grazie dei potenti è la strada che, istintivamente, ha sempre scelto.
Vorrebbe avere il potere per sé, ma ha il terrore di non riuscire a gestirlo, perché in fondo sospetta di non avere le capacità per farlo. Odia quando qualcuno ricorda suo padre, o peggio, fa un paragone con lui.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Biologia, Psicologia, Astronomia
Corso a scelta: Etica
Corso extracurriculare: Atletica
Ordine della luna crescente
L'Ordine della Luna Crescente raccoglie i giovani dal forte senso della morale, i moderni cavalieri, i più duri, quelli che vigilano sul rispetto delle regole e sulla loro applicazione. Non si può essere giusti se non si cerca di rendere giusti anche gli altri. Ispirati agli antichi cavalieri, sono caratterizzati da una ritualità militaresca e cameratesca: chi tocca uno, tocca tutti quanti. Chi non interviene per difendere la legge, viene ammonito. Chi turba l'ordine, viene punito. Nelle loro riunioni, si sussurra di spade e antiche leggende della misteriosa Britannia.Legami: Prof R. Dixon, di atletica, ogni tre per due ti sprona ricordandoti chi è tuo padre. La sua frase tipica è: ''Da un Wingrove mi aspetto di più!''. Che odio.
Sei cugino/a di S. Wingrove, secondo cui il tuo atteggiamento non mostra la dovuta gratitudine nei confronti della famiglia, che ti ha sempre offerto stabilità e sicurezza.
Ambisci ad avere N. Gray molto vicino, soprattutto per via del suo ruolo di potere nell'Ordine.
Hai pagato D. Baker per farti scrivere un compito. La cosa dev'essere arrivata alla redazione del Bloomsbury, perché poi ti è stato assegnato il premio ''Vorrei ma non posso'' dal giornale.
Passi molto tempo con J. Howard, la sua privilegiata aria da vincente ti è irresistibile.
#31 - Haley Mason, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da F. F.)
Club o Società Segreta: Metamorphosis Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Questo personaggio deve fare i conti con il suicidio di suo fratello, di un anno più grande, accaduto mentre si trovava proprio alla Devington.
Mason è un astro nascente di grande talento, ma è adombrato dal ricordo indelebile e doloroso di suo fratello Paul. Dopo un'infanzia quasi simbiotica, ha seguito le sue orme nella scuola e ha ricevuto la sua lettera di ammissione. Mentre preparava i bagagli, è arrivata la notizia che suo fratello si era ucciso. Da quel momento in Mason coesistono due realtà: la sua vera natura, appassionata, amante delle feste, degli scherzi, della buona compagnia, e l'eredità di suo fratello, più serio, decadente, e - ovviamente - con tendenze autodistruttive.
Da un lato Mason sente il bisogno di affermarsi come persona – unica, particolare, slegata dalla memoria del fratello; dall'altra di portare avanti la storia di Paul, addirittura prendendo su di sé i suoi atteggiamenti e le sue abitudini, fino a sfociare nel bipolarismo.
Vivere due vite in una. Anche per lui.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Latino
Corso extracurriculare: Coro
Metamorphosis
I Metamorphosis sono un gruppo legato al culto di Dionisio e di Bacco, ai piaceri portati all'estremo e al cambiamento. Si spingono all'eccesso, cercando di toccare così vette più alte della conoscenza e del sapere, oltre che del piacere. Sono legati alla natura, ai sentimenti,alla sessualità, alla crescita personale e all'animalità: si dice infatti che ogni membro sia associato a una bestia, e che possa abbandonarla solamente quando ha raggiunto la massima evoluzione di se stesso. Nella notte della loro iniziazione, potreste sentire i membri del gruppo ululare, o miagolare, oppure chissà…Legami: F. Fisher e T. Gloves
sono responsabili di non aver impedito la morte di tuo fratello, controllando meglio possibile la siringa che lui ha usato per togliersi la vita. Ma soprattutto biasimi C. Preston
, che avrebbe dovuto essere la sua guida.
Sei sempre insieme a O. Britton, la vostra è un'amicizia profonda.
I momenti dopo il coro con S. Bromfield sono i tuoi preferiti. Ci si può divertire e chiacchierare con classe e arguzia. Ti fanno sentire in piena libertà espressiva.
L. Gibbs ti ha letto i tarocchi una volta, e nel farlo ha menzionato tuo fratello. La questione ti ha scosso, e non sai come porti nei suoi confronti. Ha davvero un'influenza mistica, oppure mente? Cosa ne sa della tua vita?
M. Scott ha scritto un articolo su Paul, il vostro primo anno alla Devington. Non hai preso bene la cosa, e avete avuto una lite nel cortile.
Normalmente I. Crooks ti spaventa, ma quando siete nei Metamorphosis tutto cambia: Crooks si ricopre improvvisamente, ai tuoi occhi, di un profondo fascino.
#32 - Irene Crooks, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da F. B.)
Club o Società Segreta: Metamorphosis Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Crooks ha un'apparenza decisamente fredda e intimidatoria, un'aura di ferocia e una potente energia repressa. Sembra apparentemente incapace di rimanere immobile per più di dieci secondi e prendere appunti in maniera ordinata, o chinarsi su un libro e arrivare al fondo del capitolo senza alzarsi. È un turbine, si muove costantemente e sfoga la maggior parte dei suoi sentimenti con gesti fisici.
Ha un carattere piuttosto chiuso, decisamente introverso e poco incline alle chiacchiere, difficile da leggere. Per questo spesso incute timore in chi ha attorno. Sembra aver perfezionato fino allo sfinimento la sua aria burbera per non lasciarsi toccare, ma è spesso evidente che la sua mente e il suo cuore siano colmi di una profonda energia che ha bisogno di uscire allo scoperto.
È una persona molto riservata. In pochissimi, infatti, sanno che suo padre è coinvolto nei processi ministeriali di divisione in Donatori e Dotati.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Latino
Corso extracurriculare: Coro
Metamorphosis
I Metamorphosis sono un gruppo legato al culto di Dionisio e di Bacco, ai piaceri portati all'estremo e al cambiamento. Si spingono all'eccesso, cercando di toccare così vette più alte della conoscenza e del sapere, oltre che del piacere. Sono legati alla natura, ai sentimenti,alla sessualità, alla crescita personale e all'animalità: si dice infatti che ogni membro sia associato a una bestia, e che possa abbandonarla solamente quando ha raggiunto la massima evoluzione di se stesso. Nella notte della loro iniziazione, potreste sentire i membri del gruppo ululare, o miagolare, oppure chissà…Legami: Hai il sospetto che V. Poole ti abbia puntato per qualche scherzo. Non sarà così facile lasciargliela passare, anche dovesse trattarsi di una burla innocente.
Spaventi molto H. Mason. Ma quando siete nei Metamorphosis, improvvisamente, sembra trovare attraente la tua maniera furiosa di lasciarti andare.
A. Owen ha un'ossessione all'idea di salvarti. Non sopporti questo comportamento.
J. Bennet ti osserva sempre, ti segue, ti ammira, ti usa addirittura come ispirazione poetica. Non appena lo hai capito, la questione ti ha intimidito moltissimo.
D. Baker non sembra aver paura di te, a differenza degli altri. Ha provato ad avvicinarti col sarcasmo, ma non ha funzionato molto. Ti è rimasto però il tarlo che in realtà Baker possa essere uno spirito affine, e rimpiangi di non aver esplorato la possibilità.
#33 - Dean Maddock, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da R. G.)
Club o Società Segreta: Bloomsbury Group Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera quintupla B, paga 55€
Teaser: Un sorriso bianco e candido come le zollette di zucchero sciolte dall’assenzio. È l’arma fondamentale da sfoderare in pubblico, per mantenere l’apparenza, l’unica cosa che conta. Risultare perfetti davanti agli occhi degli altri, inattaccabili sotto ogni fronte. Solo così si possono raggiungere i propri obiettivi, solo così poi, quando nessuno guarda, si possono manipolare le persone una a una. Il prossimo è per Maddock una fonte da cui distillare vantaggi, favori, occasionalmente piacere. La sua convinzione è quella di entrare nella cerchia dei Dotati. Lo vuole a tutti i costi e vuole il successo che ne seguirà. Per farlo, ricorrerà a tutti i mezzi necessari per prevaricare i suoi rivali. Tratta il suo corpo allo stesso modo in cui tratta gli altri: quasi con disprezzo. Droga, alcool, piaceri estremi. Ci sarà tempo e modo di ricevere un ricambio, se servirà. Qualcuno dice che il corpo è sacro: non è il pensiero di D. Maddock. Di sacro c’è solo il sorriso.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Letteratura
Corso extracurriculare: Coro
Bloomsbury Group
Si tratta del club di letteratura, ispirato allo storico gruppo di cui faceva parte, fra gli altri, Virginia Woolf. I suoi membri sono anche redattori del giornale scolastico, il noto “Bloomsbury”, famoso per le sue osservazioni ficcanti, ironiche e taglienti, firmate sempre a nome della redazione, che protegge la libertà di espressione e l’identità dei suoi membri. Il Bloomsbury è sempre alla ricerca della notizia, dello scandalo e dello scoop: niente conta di più della libertà espressiva e della verità.Legami: R. Powell pende dalle tue labbra e sembra voler esaudire tutte le tue richieste. Una risorsa preziosa.
Stai facendo un lavoro di fino per tenerti buono G. McKinstry, a capo della redazione. Fra di voi c'è un misto di rivalità e rispetto reciproco.
O. Britton sembra essersi messo nelle tue mani. È evidentemente alla ricerca di qualcosa e sembra averla trovata in te. Tu concordi: sicuramente puoi fare qualcosa per Britton, ma soprattutto ci sono moltissime cose che Britton può fare per te.
A. Hamilton ha capito il tuo gioco. È una persona pericolosa, forse addirittura da combattere.
#34 - Gilbert McKinstry, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da N. T.)
Club o Società Segreta: Bloomsbury Group Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera quintupla B, paga 55€
Teaser: Se la perfezione accademica potesse indossare la divisa della Devington, sarebbe il ritratto di McKinstry. Non sorprende che raccolga lodi e apprezzamento dal corpo insegnanti, e non certo dai compagni di corso. La schiena dritta, la testa alta, il sorriso di chi sa già la risposta, il sarcasmo tagliente, l'arrivismo, la meticolosa pianificazione, la voglia di competizione... queste sono le prime cose che si notano di McKinstry. Ovviamente questi aspetti non rendono popolare nessuno, tantopiù se sono accompagnati da un evidente senso di superiorità e dal disprezzo per le normali esternazioni giovanili dei coetanei. Se esiste qualcosa o qualcuno capace di sciogliere quell'algida scorza di ghiaccio è un vero e proprio mistero per tutti, forse persino per McKinstry.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Letteratura
Corso extracurriculare: Coro
Bloomsbury Group
Si tratta del club di letteratura, ispirato allo storico gruppo di cui faceva parte, fra gli altri, Virginia Woolf. I suoi membri sono anche redattori del giornale scolastico, il noto “Bloomsbury”, famoso per le sue osservazioni ficcanti, ironiche e taglienti, firmate sempre a nome della redazione, che protegge la libertà di espressione e l’identità dei suoi membri. Il Bloomsbury è sempre alla ricerca della notizia, dello scandalo e dello scoop: niente conta di più della libertà espressiva e della verità.Legami: Non è facile attirare la tua attenzione, ma D. Maddock fa eccezione. Tra di voi c'è un misto di rivalità e rispetto reciproco.
S. Cunningham non ti piace affatto, ma devi tollerare la sua presenza nel Bloomsbury Group.
M. Scott mette in discussione la tua leadership e le tue decisioni.
Hai incaricato M. Hill di scrivere un articolo denigrante su E. Shaw
, ma Hill ti ha disubbidito e ha cambiato la storia, paragonando Shaw all'Oracolo di Delfi.
B. Henton ti è insopportabile. La sua mancanza di spina dorsale ti fa impazzire. Come fa ad essere alla Devington? Davvero non c'erano persone più meritevoli? La sua sola vista a volte ti disturba.
Provi una reverenziale ammirazione per il preside della Devington, T. Conway, con cui ti piacerebbe costruire un legame, inoltre ammiri molto C. Coltman
. Incarnano perfettamente lo spirito della vostra grande nazione!
#35 - Oliver Britton, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da L. A.)
Club o Società Segreta: I Sognatori Sconosciuti Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Nei suoi primi momenti alla Devington, Britton risponde alla definizione di “perfezione”. Intraprendente, di buona famiglia, elegante, solerte. Tuttavia, mentre si trova all’Università, riceve la notizia della morte della sua intera famiglia in un incidente. Questo crea una frattura insanabile, a cui non riesce a dare sfogo.
In superficie, Britton ha un ottimo carattere e non lascia intravedere alcuna debolezza. Tuttavia sente una profonda crepa tra l'apparenza impeccabile e la necessità assoluta di lasciarsi andare, in uno spazio che sia autenticamente libero e profondo. La sua perfezione apparente porta Britton ad atteggiamenti ipercritici, rivolti verso l’interno ma anche all’esterno, e persino a demolire le altre persone esponendo i loro difetti.
Si sente autenticamente in pace solo quando permette a qualcuno di prendere le decisioni al suo posto e può abbandonarsi al riposo - cosa che, sfortunatamente, si concede molto poco, e in ambienti ristretti, come ad esempio la sua società segreta.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Arte
Corso extracurriculare: Coro
I Sognatori Sconosciuti
Il club artistico riunisce gli spiriti liberi, i bohémien, le anime inquiete che vogliono dare sfogo alla loro espressione creativa. I Sognatori venerano l’arte: l’arte per provocazione, l’arte per scandalo, l’arte per se stessa. Come usanza del club, ogni giorno a inizio anno e a fine anno, i Sognatori compiono in segreto un'opera artistica scandalosa e sensazionale, messa poi in mostra di fronte all’intera scuola. Qualcuno definisce la loro opera immorale, indecente o addirittura oscena, ma nonostante questo, gli insegnanti hanno sempre mostrato una certa indulgenza. Dopotutto, si tratta anche in questo caso di una tradizione della Devington.Legami: D. Jennings ti fa da mentore, e si sforza di tirare fuori la tua vera forma. Sembra avere la capacità di plasmarti.
Tu e H. Mason siete sempre insieme, praticamente una cosa sola. Ti fidi ciecamente
D. Maddock ti gira sempre intorno e sembra avere intenzione di aiutarti. Cercherai il modo di ricambiare la gentilezza.
K. Dudley sembra tenerci a te, ma tu non puoi fare a meno di notare tutti i suoi difetti.
#36 - Ambrose Hamilton, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da R. S.)
Club o Società Segreta: I Sognatori Sconosciuti Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Irriverente, bastian contrario, alla continua ricerca di un conflitto retorico, vuole sempre destabilizzare chi ha davanti. Nel secondo anno ha allestito un banchetto con davanti la scritta: “A Cavendish importavano solo i ricchi. Prove me wrong”. La questione si è risolta in una bolla di sapone perché i professori si sono convinti che fosse solo un progetto di retorica.
Secondo Hamilton, non c’è nulla di più divertente che riuscire a scardinare un’idea popolare, oppure difendere strenuamente ciò che la stragrande maggioranza reputa disdicevole. Essere bastian contrari in ogni situazione, difendere le idee più assurde col supporto della logica e instillare il dubbio in chi possiede una convinzione ferrea: cosa c’è di meglio nella vita?
Studia legge perché si vede molto bene a difendere l'indifendibile, e vede il tribunale come un grande campo giochi dove dare sfoggio di sé.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Arte
Corso extracurriculare: Teatro
I Sognatori Sconosciuti
Il club artistico riunisce gli spiriti liberi, i bohémien, le anime inquiete che vogliono dare sfogo alla loro espressione creativa. I Sognatori venerano l’arte: l’arte per provocazione, l’arte per scandalo, l’arte per se stessa. Come usanza del club, ogni giorno a inizio anno e a fine anno, i Sognatori compiono in segreto un'opera artistica scandalosa e sensazionale, messa poi in mostra di fronte all’intera scuola. Qualcuno definisce la loro opera immorale, indecente o addirittura oscena, ma nonostante questo, gli insegnanti hanno sempre mostrato una certa indulgenza. Dopotutto, si tratta anche in questo caso di una tradizione della Devington.Legami: Hai un'amicizia con T. Griffiths assieme a cui esplori le idee più originali, stravaganti e mai scontate.
D. Maddock ti gira sempre intorno, ma hai capito il suo gioco: cerca di manipolare le persone per il suo comodo. Non ci riuscirà con te.
Ti diverte tantissimo a smontare o ad andare contro a ogni idea e affermazione di ''so tutto io'' K. Dudley.
Hai aiutato C. Lloyd durante il mid-term di Retorica e da quel momento avete stretto amicizia.
Sai che A. Owen non ti sopporta per via del tuo ''idealismo infantile''. Per questo ti diverti spesso a infastidire Owen.
#37 - K. Dudley, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da s. t.)
Club o Società Segreta: Pudding Club Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera quadrupla C, paga 55€
Teaser: Dudley ha un carattere che pretende di essere notato. Vagamente “so-tutto-io”, sempre in mostra, raramente in silenzio o in disparte, fa in modo che la sua voce sia ascoltata in tutte le situazioni. Con crescente frustrazione di coloro che trovano il suo comportamento odioso, ha anche la tendenza ad avere ragione. La sua attitudine può essere definita saggia, intelligente, brillante, decisa, con una rigida etica del lavoro. Spesso ha intorno un’aura di tensione, primo vago segno di esaurimento nervoso – niente di cui stupirsi, quando si viaggia al suo ritmo e si spingono così in là mente e cuore.
A volte dà l’impressione di non essere completamente leale, quando dà consigli agli altri o cerca di aiutarli. Tende ad aver paura che qualcun altro possa raggiungere risultati migliori dei suoi, e che le uniche cose in cui eccelle – lo studio e la vita alla Devington – gli siano portati via. Per questo si impegna fino all’orlo del burnout, con grande precisione e accuratezza, e anche una certa gelosia verso i successi altrui.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Biologia
Corso extracurriculare: Atletica
Pudding club
Il sangue conta. E conta più che mai. Solo i rampolli delle migliori famiglie possono entrare a far parte del Pudding Club. Questo antichissimo club riunisce l'élite, i giovani rampolli di nobili natali, e da sempre accoglie i discendenti di Cavendish stesso. Il nome del club ha origine nei primi anni dopo la fondazione dell'Università, quando il cibo della mensa non era molto soddisfacente, e gli studenti ricchi si facevano arrivare il pranzo dalla locanda del paese. In particolar modo, pudding. I tempi, da allora, sono cambiati, ma l’usanza è rimasta. I membri del Pudding Club conservano ancora oggi numerosi privilegi, tra cui quello di servirsi per primi, a tavola, della famosa pietanza che dà loro il nome.Legami: Hai un rapporto particolare con Howard, un misto di ammirazione e competizione, da quando hai conquistato il Silver Spoon del Pudding Club.
Tieni davvero ad aiutare O. Britton a tornare in carreggiata, ma Britton sembra continuare a esporre i tuoi difetti brutalmente.
A. Hamilton si diverte a tentare continuamente di smontare le tue posizioni, e battibeccate in continuazione. Ma sei tu ad avere ragione.
Sei sempre in compagnia di W. Hutton-Finch: vi volete un gran bene e vi sostenete e spronate a vicenda.
#38 - James Howard, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da M. B.)
Club o Società Segreta: Pudding Club Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera quintupla A, paga 55€
Teaser: Sua madre è Procuratrice Generale per l'Inghilterra e il Galles, suo padre è il 17o Duca di Norfolk e per il suo diciottesimo compleanno, festeggiato in pompa magna al Castello di Arundel, ha ricevuto un regalo dalla Regina in persona. J. Howard non fa nulla per nascondere il proprio retaggio e i privilegi che ne conseguono, tutt'altro. Il classismo e l'elitarietà scorrono nelle sue vene. Si comporta da vincente e da leader, in classe come nel Pudding Club, sfoggiando un carattere estroverso, sicuro di sé, razionale e distaccato. In realtà capita abbastanza spesso che si arrabbi e reagisca con meschinità e prepotenza se non ottiene l'attenzione e la devozione che merita, segretamente preda di una cocente gelosia. Il desiderio di distinguersi è quasi una necessità, e ogni mezzo è buono pur di riuscire, alla Devington ma soprattutto nella vita.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Biologia
Corso extracurriculare: Atletica
Pudding club
Il sangue conta. E conta più che mai. Solo i rampolli delle migliori famiglie possono entrare a far parte del Pudding Club. Questo antichissimo club riunisce l'élite, i giovani rampolli di nobili natali, e da sempre accoglie i discendenti di Cavendish stesso. Il nome del club ha origine nei primi anni dopo la fondazione dell'Università, quando il cibo della mensa non era molto soddisfacente, e gli studenti ricchi si facevano arrivare il pranzo dalla locanda del paese. In particolar modo, pudding. I tempi, da allora, sono cambiati, ma l’usanza è rimasta. I membri del Pudding Club conservano ancora oggi numerosi privilegi, tra cui quello di servirsi per primi, a tavola, della famosa pietanza che dà loro il nome.Legami: Da quando K. Dudley ha conquistato il Silver Spoon del Pudding Club avete un rapporto complicato, un misto di ammirazione e competizione.
Adori avere R. Powell intorno, ti piace che sia la tua ombra e che la vostra sia un'amicizia speciale. Provi quindi un cocente fastidio per la sua frequentazione con D. Baker
, avanzo criminale che non merita di stare alla Devington.
W. Hutton-Finch è una bella persona, ma ti disturba che non ti dedichi abbastanza attenzioni.
P. Wingrove ti ronza sempre attorno, e la cosa ovviamente ti compiace molto.
Le nobili famiglie Cavendish e Howard sono molto in confidenza, e quando eravate piccoli vi frequentavate spesso. Le vostre personalità erano troppo ingombranti per andare d'accordo con M. Cavendish, e in un paio di occasioni mondane ha cercato di umiliarti in pubblico. Anche alla Devington non ti porta il rispetto che meriti. Hai però riallacciato i rapporti con P. Cavendish
.
V. Poole ti ha giocato uno scherzo meschino, non può e non deve passarla liscia.
#39 - Wendalyn Hutton-Finch, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da G. A.)
Club o Società Segreta: Ordine della luna crescente Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: W. Hutton-Finch non ha scelto quasi niente nella vita. La Harrow Boarding School, poi la Devington, la facoltà di legge e persino l'Ordine della Luna Crescente sono state tutte decisioni prese dalla famiglia. La ricetta sicura per il successo, e che sia un successo maggiore di quello conseguito da suo padre, con tutti i sacrifici fatti.
Così la vita scorre lungo il binario tracciato, mentre l'afflato artistico, l'amore e il talento per il teatro scivolano via come il paesaggio dai finestrini del treno.
Poco di questo traspare all'esterno, perché è una persona che ama la compagnia e piace agli altri senza particolari sforzi: affascinante, solare, entusiasta, loquace, passionale e compassionevole, divertente e idealista. Inoltre la parola NO esce raramente dalle sue labbra, odia dover deludere le persone e si carica con cieco stoicismo di mille impegni che poi fa fatica a rispettare.
W. Hutton-Finch è come una fiamma brillante e accogliente, che ti attira a sé per scaldarti. Se guardi i guizzi allegri del fuoco, non vedi le ombre nere che proietta a terra, né la sua intrinseca fragilità. C'è sempre il rischio che si consumi troppo in fretta, o che annaspi senza aria, e muoia.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Letteratura
Corso extracurriculare: Teatro
Ordine della luna crescente
L'Ordine della Luna Crescente raccoglie i giovani dal forte senso della morale, i moderni cavalieri, i più duri, quelli che vigilano sul rispetto delle regole e sulla loro applicazione. Non si può essere giusti se non si cerca di rendere giusti anche gli altri. Ispirati agli antichi cavalieri, sono caratterizzati da una ritualità militaresca e cameratesca: chi tocca uno, tocca tutti quanti. Chi non interviene per difendere la legge, viene ammonito. Chi turba l'ordine, viene punito. Nelle loro riunioni, si sussurra di spade e antiche leggende della misteriosa Britannia.Legami: B. Henton, W. Hutton-Finch
, V. Poole
e J. Bennet
hanno frequentato la stessa boarding school prima della Devington. Non è semplice tenere viva l'amicizia se non si condividono interessi e corsi di studi. Con Henton
avevi un rapporto di confidenza e intimità che si è un po' perso, ma è anche ora che impari a correre sulle sue gambe. Inoltre hai tante, troppe cose a cui pensare.
Adori V. Poole, ma quando hai rifiutato di unirti alla sua stessa società segreta non l'ha presa bene. Ti conosce nel profondo, ma l'amicizia di un tempo si è raffreddata, tuo malgrado.
J. Howard ti ha preso in simpatia, e nonostante il suo classismo ti piacciono il suo spirito e la sua energia. Purtroppo fai fatica ad essere presente quanto Howard vorrebbe, non vuoi deludere la sua amicizia ma non è facile.
Hai una bella amicizia con K. Dudley, che ti spinge sempre all'eccellenza.
P. Campbell è una persona splendida, andate molto d'accordo.
#40 - Natalie Gray, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da a. d.)
Club o Società Segreta: Ordine della luna crescente Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera quintupla A, paga 55€
Teaser: “La giustizia è verità in azione”. Le parole di Benjamin Disraeli, due volte primo ministro britannico di fine ‘800, sono una guida, un faro che accompagna tutte le sue scelte.
Vuole entrare nella cerchia dei Dotati per essere un buon leader e migliorare la società. Si sente sulle spalle il peso di questa responsabilità e disprezza chi, pur avendo tutte le qualità per far bene, non si impegna abbastanza o, ancora peggio, sottovaluta la questione, come una specie di gioco.
Non riesce a liberarsi, a superare questo peso che sente su di sé: la ricerca della perfezione, per poter migliorare la società. Vuole essere a tutti i costi una guida positiva e giusta, ma forse anche provare troppo non porta conseguenze auspicabili. Troppo stress, troppa ansia da prestazione, troppe responsabilità. Eppure per Gray è importante fare bene, sempre. Ha paura di non essere all’altezza delle sue enormi aspettative. Ha paura che un giorno, la corda si spezzerà.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Arte
Corso extracurriculare: Teatro
Ordine della luna crescente
L'Ordine della Luna Crescente raccoglie i giovani dal forte senso della morale, i moderni cavalieri, i più duri, quelli che vigilano sul rispetto delle regole e sulla loro applicazione. Non si può essere giusti se non si cerca di rendere giusti anche gli altri. Ispirati agli antichi cavalieri, sono caratterizzati da una ritualità militaresca e cameratesca: chi tocca uno, tocca tutti quanti. Chi non interviene per difendere la legge, viene ammonito. Chi turba l'ordine, viene punito. Nelle loro riunioni, si sussurra di spade e antiche leggende della misteriosa Britannia.Legami: Hai capito che D. Maddock non è affatto ciò che dice di essere e, per questo, disprezzi questa persona.
Il/la prof. R. Mace ti chiama molto spesso alla lavagna, si ferma a parlare con te dopo le lezioni e ti convoce spesso nel suo ufficio per parlare. Ha davvero un occhio di riguardo per te. A volte anche troppo.
P. Wingrove ti sta vicino a causa del tuo incarico di potere nell'Ordine.
P. Cavendish sembra stimarti moltissimo, o provare un po' d'invidia per te.
I commenti vuoti di P. Campbell stancano.
#41 - Virgil Roger, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da G. F.)
Club o Società Segreta: Ordine della luna crescente Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Quando hai due genitori famosi e di successo a dare l'esempio e forgiare la tua personalità, hai il dovere di essere all'altezza delle aspettative e di ergerti al di sopra dei tuoi pari. Così è V. Rogers: popolare, alla moda, snob, superiore e sgradevole con tutti gli emarginati della Devington. Ama giudicare il prossimo, specie perché si sente al di sopra di ogni giudizio; l'apparenza è tutto e la sua immagine pubblica, faticosamente costruita negli anni dell'adolescenza, è a dir poco impeccabile.
Guarda tutti dall'alto in basso, ad alcuni riserva palese disprezzo, ad altri una cauta approvazione, per i più c'è solo un'insofferente mancanza di interesse.
Roger alla Devington appare intoccabile, ma non è sempre stato così; dietro i suoi modi meschini e il suo sguardo imperscrutabile si nascondono cicatrici e sofferenza. Non ha conosciuto pietà, affetto o comprensione, e non ne riserva al prossimo.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Astronomia
Corso extracurriculare: Atletica
Ordine della luna crescente
L'Ordine della Luna Crescente raccoglie i giovani dal forte senso della morale, i moderni cavalieri, i più duri, quelli che vigilano sul rispetto delle regole e sulla loro applicazione. Non si può essere giusti se non si cerca di rendere giusti anche gli altri. Ispirati agli antichi cavalieri, sono caratterizzati da una ritualità militaresca e cameratesca: chi tocca uno, tocca tutti quanti. Chi non interviene per difendere la legge, viene ammonito. Chi turba l'ordine, viene punito. Nelle loro riunioni, si sussurra di spade e antiche leggende della misteriosa Britannia.Legami: C. Lloyd e T. Saint-John Talbot
costituiscono la tua Coterie, un fidato ed esclusivo gruppetto le cui principali attività sono: vantarsi, organizzare party, e sfottere gli sfigati della scuola. A. Owen
, E. Shaw
, A. Bates
, B. Henton
, D. Baker
, R. Moore
sono tra i vostri bersagli abituali.
C. Marshall è fin troppo facile da prendere di mira, ma le sue reazioni ti spiazzano. Conii spesso nomignoli degradanti e scherzi crudeli nei suoi confronti, ma a conti fatti ci pensi più spesso di quanto non ammetteresti mai con il resto della Coterie.
Nei premi e nelle gare universitarie ti senti spesso in competizione con J. Wilson.
Tieni molto al giudizio del Prof. R. Dixon e alle tue performance sportive.
C. Preston ti ha convocato un paio di volte, ma hai avuto l'impressione che l'insegnante volesse impicciarsi della tua vita privata, e non del tuo andamento scolastico. Vorrà mica psicanalizzarti? Che si faccia gli affari suoi!
#42 - Corinna Lloyd, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da I. C.)
Club o Società Segreta: Ordine della luna crescente Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Fotografi di tutto il mondo hanno ritratto Lloyd e quella che la BBC ha definito la sua “decadente bellezza”. Hanno fatto scalpore i suoi nudi sul London Bridge, come - a leggere i tabloid - i suoi festini, l'alcol, e la droga, riservati ai momenti lontani dal palcoscenico.
Lloyd abbraccia tutto questo a piene mani. Vuole vivere nel momento infinito di un clic. Ma, quando la macchina fotografica si spegne, rimane un senso di vuoto che deve riempire a tutti i costi e non mostrare mai a nessuno. E in quei momenti si ritrova nella maligna - ma fortunatissima - definizione del The Sun, che chiama Lloyd “the sick beauty”. Lloyd sente davvero la malattia dentro di sé, ma non nel modo fashion e cool con cui viene descritta dai giornali. La sua malattia è fatta di tristezza, insoddisfazione e di vuoto. L'apparenza è più forte di qualsiasi cosa e la facciata che Lloyd ha creato deve resistere a tutto. Nessuno si innamora di una persona debole e depressa. I fotografi, i fan e persino i professori vogliono la sua sicurezza, lo scandalo, il potere di fare sempre ciò che vuole, a dispetto di ogni giudizio.
Vuole che il suo successo duri per sempre, vuole alzare continuamente l’asticella, perché ha paura che se tutto ciò finisse, rimarrebbe solo un abisso incolmabile. E dentro la Devington vuole tutto quello che ha anche fuori. Essere una stella.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Astronomia
Corso extracurriculare: Teatro
Ordine della luna crescente
L'Ordine della Luna Crescente raccoglie i giovani dal forte senso della morale, i moderni cavalieri, i più duri, quelli che vigilano sul rispetto delle regole e sulla loro applicazione. Non si può essere giusti se non si cerca di rendere giusti anche gli altri. Ispirati agli antichi cavalieri, sono caratterizzati da una ritualità militaresca e cameratesca: chi tocca uno, tocca tutti quanti. Chi non interviene per difendere la legge, viene ammonito. Chi turba l'ordine, viene punito. Nelle loro riunioni, si sussurra di spade e antiche leggende della misteriosa Britannia.Legami: S. O'Donnell ti ha dato fastidio durante un party. Per te è stato molto duro, mentre per O'Donnell non era nulla più di uno scherzo. Hai confidato la cosa al resto dell'Ordine e O'Donnell ha subito il processo. Responso: condanna e umiliazione.
A. Hamilton ti ha dato aiuto per superare brillantemente il mid-term di retorica, e da quel momento è nata un'amicizia.
Hai un'amicizia con V. Roger e T. Saint-John Talbot
, con cui vivi la vita della scuola nel modo più ''cool''. Vi piace definirvi Coterie, un fidato ed esclusivo gruppetto le cui principali attività sono: vantarsi, organizzare party, e sfottere gli sfigati della scuola. Owen
, E. Shaw
, A. Bates
, B. Henton
, D. Baker
, R. Moore
sono tra i vostri bersagli abituali.
Hai una relazione sessuale con S. Bromfield, lastricata degli eccessi più sfrenati. Ti fa sentire bene e importante, perché Bromfield è parte della famiglia reale e i tabloid vi seguono come api al miele.
#43 - Trinity Saint-John Talbot, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da L. M.)
Club o Società Segreta: Les lumières Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Questo personaggio fa parte di una famiglia di antica nobiltà, molto legata ad antiche tradizioni, ma sente il bisogno di affermare sé stesso.
Di natura per nulla autoritaria e assolutamente non portata al comando, Saint-John Talbot ha sempre avuto un carattere piuttosto remissivo e introverso. Ha sempre lottato per dimostrare i propri talenti, senza tuttavia mai riuscire a emergere, e ha l'impressione di aver ottenuto tutto nella vita solamente a causa del suo nome.
Tuttavia, il tempo passato alla Devington è stato l’inizio di un percorso di autoaffermazione. Ora vuole non solo emergere, ma forse addirittura provare a spingersi nello scandalo e arrivare a rischiare la rottura con la sua famiglia e la sua storia. Ha iniziato rifiutando l'ingresso nel Pudding Club, che sarebbe stato suo di diritto, per nascita. Il suo primo obiettivo ora non è più accontentare i genitori, bensì capire chi è davvero. E se puntasse volontariamente ad entrare tra i Donatori, per dimostrare di non essere invisibile? In fondo se morisse, mancherebbe a qualcuno. O no?
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Astronomia
Corso extracurriculare: Atletica
Les lumières
Sono una società segreta ispirata al mito della caverna, a Platone, ai Lumi, alla maieutica. Centrati sul culto della ragione, sull'indagine, sulla scienza, sottopongono loro stessi a prove e interrogatori per arrivare a conoscere, e conoscersi. Si muovono nel buio per arrivare a vedere la luce, e si sostengono come una famiglia nel processo. Non mentono mai. La menzogna e l’inganno non sono contemplati, per arrivare al Vero. Si oppongono a ogni forma di mistificazione e, se possono, espongono alla luce bugie e inganni..Legami: I tuoi genitori sono tra i finanziatori della scuola. Tuo padre è spesso alla Devington per discutere questioni di soldi. Gli altri finanziatori sono i Cavendish, genitori di e
e F. Sullivan
.
Fai parte di un gruppo di studenti popolari, capitanato da V. Roger e con C. Lloyd
. Vi piace definirvi Coterie, un fidato ed esclusivo gruppetto le cui principali attività sono: vantarsi, organizzare party e feste, e sfottere gli sfigati della scuola. Owen
, E. Shaw
, A. Bates
, B. Henton
, D. Baker
, R. Moore
sono tra i vostri bersagli abituali. Tu non sei così entusiasta, in verità. Anzi, ti imbarazza piuttosto prendere in giro gli altri. Ma è così che fa il tuo gruppo, e fino ad ora non hai mai reagito.
R. Mace ha un atteggiamento curioso nei tuoi confronti.
Avevi una bella amicizia con P. Campbell un tempo e vorresti ricrearla, ma sembra che Campbell non sia dello stesso avviso. Non capisci perché e insisti.
#44 - Amalia Owen, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da G. D.)
Club o Società Segreta: Les lumières Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Non c’è niente di più giusto e onesto al mondo che prendersi cura degli altri. Questo pensa Owen, che da sempre colma le sue insicurezze e i suoi vuoti dedicandosi agli amici e ai cari. La maniera migliore per non dover guardare alle proprie mancanze.
Estremamente sensibile, ha uno spiccato senso della moralità e un carattere molto comprensivo nei confronti delle mancanze di tutti, tranne che le proprie. Sogna di diventare un giudice per raddrizzare i torti e proteggere gli oppressi, e detesta con tutto il cuore l’ipocrisia che permea alcuni studenti della facoltà di legge.
A chi parla di “sindrome della crocerossina” risponde prontamente che non c’è niente di male nel far del bene. Anche se questo significa annullarsi.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Biologia
Corso extracurriculare: Atletica
Les lumières
Sono una società segreta ispirata al mito della caverna, a Platone, ai Lumi, alla maieutica. Centrati sul culto della ragione, sull'indagine, sulla scienza, sottopongono loro stessi a prove e interrogatori per arrivare a conoscere, e conoscersi. Si muovono nel buio per arrivare a vedere la luce, e si sostengono come una famiglia nel processo. Non mentono mai. La menzogna e l’inganno non sono contemplati, per arrivare al Vero. Si oppongono a ogni forma di mistificazione e, se possono, espongono alla luce bugie e inganni..Legami:
V. Roger, C. Lloyd
e T. Saint-John Talbot
sono un esclusivo gruppetto le cui principali attività sono: vantarsi, organizzare party e feste, e sfottere gli sfigati della scuola, tra cui annoverano anche te.
A. Bates ti ha confidato le sue paure e le sue insicurezze, e avete stretto amicizia.
Hai aiutato R. Moore e adesso il vostro legame è più saldo che mai.
A. Hamilton e V. Roger
rappresentano tutto ciò che ti disgusta.
Hai maturato la convizione che I. Crooks, dietro a una scorza burbera, nasconda molto più di quello che appare. Hai provato a scalfire la sua corazza ma senza successo.
#45 - Petra Campbell, Facoltà di Legge (personaggio interpretato da V. S.)
Club o Società Segreta: Les lumières Fazione Studenti della Devington - Facoltà: Legge - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Campbell non sopporta le bugie, gliene sono state dette fin troppe. Studia legge per smascherarle e per smascherare chi le dice. E forse anche la sua passione per le foto deriva da questo. Le istantanee descrivono momenti veri per forza, ritratti dentro i quali non è possibile nascondersi.
Campbell guarda al mondo con cinismo, aspettandosi sempre che dietro una buona azione ci sia un secondo fine.
Non si immischia in cose troppo lontane o che riguardano gli altri, ma non perdona chi minaccia o infanga la sua persona. E anche le persone a cui vuole bene. Alla Devington, infatti, ha inaspettatamente trovato persone che hanno fatto vacillare la sua sfiducia di fondo verso gli altri – almeno in parte.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà: Diritto, Retorica, Etica
Corso a scelta: Latino
Corso extracurriculare: Coro
Les lumières
Sono una società segreta ispirata al mito della caverna, a Platone, ai Lumi, alla maieutica. Centrati sul culto della ragione, sull'indagine, sulla scienza, sottopongono loro stessi a prove e interrogatori per arrivare a conoscere, e conoscersi. Si muovono nel buio per arrivare a vedere la luce, e si sostengono come una famiglia nel processo. Non mentono mai. La menzogna e l’inganno non sono contemplati, per arrivare al Vero. Si oppongono a ogni forma di mistificazione e, se possono, espongono alla luce bugie e inganni..Legami: Hai stretto una profonda amicizia con W. Hutton-Finch. La cosa ti fa piacere, ti scalda il cuore, ma spesso ti accende le tue vecchie paure, facendoti chiedere: mi potrò davvero fidare?
Sembra proprio che E. Howton ti abbia preso di mira.
Saint-John Talbot insiste con te per ricreare la vostra amicizia di un tempo. Ma tu non riesci a capire se puoi fidarti.
La ''perfezione'' di N. Gray a volte ti dà la nausea.
#46 - Sadie Cunningham, L'insegnante di letteratura (personaggio interpretato da B. C.)
Club o Società Segreta: Bloomsbury Group Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Professori - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera doppia D, la cui doccia sarà a disposizione anche di chi dorme in villa, paga 30€
Teaser: Gli studenti della Devington non potrebbero mai sospettare che, prima di insegnare, Cunningham aveva tentato la carriera discografica e un suo pezzo era persino passato per radio. Sfortunatamente quel sogno non si è mai realizzato, e ancor più sfortunatamente il corpo docenti conosce fin troppo bene il suo passato, e non mostra grande rispetto per Cunningham, che non ha un curriculum accademico all'altezza del prestigio scolastico.
Inizia il suo lavoro alla Devington come supplente annuale durante il junior year, ma poi a sorpresa il suo incarico si prolunga. Insegnante anticonformista, entusiasta e coinvolgente, che mette una gran passione nella sua nuova missione di vita; durante il senior year è nella precaria posizione di aspettare, alla fine dell'anno, la lettera di licenziamento oppure quella di assunzione in via definitiva. Le tensioni con alcuni colleghi e il preside non aiutano affatto a tenere a bada la preoccupazione, aggravata dal desiderio di educare menti libere e critiche quando sarebbe più furbo un approccio più tradizionalista e ottenere migliori risultati dai suoi studenti.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Bloomsbury Group
Si tratta del club di letteratura, ispirato allo storico gruppo di cui faceva parte, fra gli altri, Virginia Woolf. I suoi membri sono anche redattori del giornale scolastico, il noto “Bloomsbury”, famoso per le sue osservazioni ficcanti, ironiche e taglienti, firmate sempre a nome della redazione, che protegge la libertà di espressione e l’identità dei suoi membri. Il Bloomsbury è sempre alla ricerca della notizia, dello scandalo e dello scoop: niente conta di più della libertà espressiva e della verità.Legami: Sei particolarmente indulgente nei confronti di S. Adams, ma cerchi di tenerlo nascosto. Hai avuto screzi con F. Sullivan
e B. Walters
, che non ti rispettano e ti vorrebbero fuori dal corpo docenti. Purtroppo anche il preside T. Conway
ti tiene d'occhio.
E. Howton sembra una persona interessante, ma l'ostilità dei colleghi ti frena dal fare amicizie.
C. Coltman ti dà spesso dei buoni consigli per cercare di consolidare la tua posizione e mantenere il posto alla Devington.
D. Jennings ti ha invitato qualche volta a bere dopo le lezioni.
Hai uno speciale interesse per C. Evans, R. Moore
, e D. Baker
, con cui hai spesso chiacchierato dopo le lezioni.
#47 - Delilah Jennings, L'insegnante di arte (personaggio interpretato da L. P.)
Club o Società Segreta: I Sognatori Sconosciuti Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Professori - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Jennings tende a favorire gli alunni che hanno un talento artistico, e trascurare involontariamente gli altri. Inoltre, ha una predilezione per chi apprezza il suo lavoro – malcelando un bisogno di affermazione delle sue doti - e non riesce a farsi piacere chi esprime pareri critici sulla sua arte.
Ovviamente sa bene che i favoritismi sono un problema, e si comporta nella maniera più professionale possibile, ma spesso non riesce ad evitarlo, scadendo alle volte in comportamenti vagamente infantili, oppure non riuscendo a mantenere un corretto distacco dagli studenti. In generale, tuttavia, ha un grande talento come insegnante, dovuto alla sua particolare abilità nel manipolare e plasmare gli altri. Vuole dare agli alunni, e a chi ha intorno, una forma gradita. Come si fa con le opere d’arte.
È costantemente alla ricerca di ispirazione, e la trae dalla presenza altrui, dall’affermazione, dai complimenti, dai giovani e dall’alcool, di cui tende segretamente ad abusare.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
I Sognatori Sconosciuti
Il club artistico riunisce gli spiriti liberi, i bohémien, le anime inquiete che vogliono dare sfogo alla loro espressione creativa. I Sognatori venerano l’arte: l’arte per provocazione, l’arte per scandalo, l’arte per se stessa. Come usanza del club, ogni giorno a inizio anno e a fine anno, i Sognatori compiono in segreto un'opera artistica scandalosa e sensazionale, messa poi in mostra di fronte all’intera scuola. Qualcuno definisce la loro opera immorale, indecente o addirittura oscena, ma nonostante questo, gli insegnanti hanno sempre mostrato una certa indulgenza. Dopotutto, si tratta anche in questo caso di una tradizione della Devington.Legami: Hai un grande talento nel ''dare forma'' agli studenti a cui fai da mentore. Ad esempio, ti impegni a tirare fuori l'espressione del lutto da O. Britton.
C. Coltman ha un atteggiamento piuttosto fastidioso, e ti rimprovera spesso per il tuo atteggiamento non professionale.
E. Howton non ha mai nascosto di apprezzarti, al contrario. Anche a te non dispiace. Proprio come S. Cunningham
, con cui ti vedi a volte fuori dall'Università.
B. Walters ti ha scoperto mentre nascondevi una bottiglia in sala professori, ma sembra aver taciuto.
Dovresti trovarti bene in compagnia di C. Armitage, ma hai la convinzione che non capisca davvero nulla di espressione artistica.
#48 - Byron Walters, L'insegnante di latino (personaggio interpretato da P. T.)
Club o Società Segreta: Metamorphosis Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Professori - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser:
Quando si sistema gli occhiali sulla punta del naso, Walters fa tremare gli studenti che ha davanti. Non accetta scuse, né proroghe. Quando qualcuno non consegna un compito in tempo, oppure sgarra qualche regola, viene punito severamente e senza appello. Giudica chi ha davanti in modo secco e tagliente, senza farsi troppi problemi a nascondere il suo pensiero – e anche senza preoccuparsi se ha davanti uno studente o un collega.
Questo perché a Walters piace pensare che le sue azioni siano guidate da due delle grandi forze motrici che vengono utilizzate da Ovidio nelle Metamorfosi: la Sete di Conoscenza e l’Amore. Per raggiungere la conoscenza si dev’essere disciplinati e ferrei. L’Amore, inteso come la più estrema e pura apertura dell’animo, deriva dall’intenso lavoro fatto su sé stessi e sulla propria conoscenza. Se si conosce, si può amare, e viceversa. Quando si riesce ad Amare, ad abbracciare l’armonia delle cose, si può dare sfogo ai propri sentimenti senza remore, vergogna o peccato.
E Walters sa fare entrambe le cose. Il rigore e la follia, la conoscenza e l'amore senza ritegno. Tutto, però, nel momento giusto.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Metamorphosis
I Metamorphosis sono un gruppo legato al culto di Dionisio e di Bacco, ai piaceri portati all'estremo e al cambiamento. Si spingono all'eccesso, cercando di toccare così vette più alte della conoscenza e del sapere, oltre che del piacere. Sono legati alla natura, ai sentimenti,alla sessualità, alla crescita personale e all'animalità: si dice infatti che ogni membro sia associato a una bestia, e che possa abbandonarla solamente quando ha raggiunto la massima evoluzione di se stesso. Nella notte della loro iniziazione, potreste sentire i membri del gruppo ululare, o miagolare, oppure chissà…Legami: Tra i tuoi colleghi, è noto che non apprezzi particolarmente S. Cunningham e C. Preston
. Non hanno ancora capito cosa vuol dire insegnare alla Devington.
C. Evans ha un atteggiamento ambiguo nei tuoi confronti, su cui fino ad ora non hai mai perso troppo tempo.
Hai legato particolarmente con F. Sullivan.
Una volta hai scovato D. Jennings, in sala professori, a nascondere una bottiglia di gin o simili.
#49 - Friedrich Franciscus Sullivan, L'insegnante di biologia (personaggio interpretato da F. D.)
Club o Società Segreta: Pudding Club Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Professori - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: AGRITURISMO - Questo PG dorme in agriturismo, nella camera doppia D, la cui doccia sarà a disposizione anche di chi dorme in villa, paga 30€
Teaser: Sullivan è un personaggio molto legato alle élites, alle tradizioni antiche, alla meritocrazia e ai rampolli delle famiglie ricche - come la sua. Astro nascente tra i giovani Dotati, chiunque diceva che avrebbe potuto diventare qualunque cosa. Sullivan ha scelto, su spinta del suo mentore e della sua famiglia, di mettere da parte le ribellioni di gioventù e il desiderio di esplorare il mondo per diventare insegnante. Ha accantonato tutto il resto per dedicarsi all'Università, diventando in breve un pilastro incrollabile. Quando ha ereditato una grande fortuna in denaro, ha scelto di investire tutto quanto nella Devington, diventandone uno dei maggiori finanziatori, e consacrandosi in tutto e per tutto all’Istituzione che era oramai la sua casa.
Oggi, però, dopo anni, inizia ad avere il dubbio di aver rinunciato ingiustamente e precocemente alle esperienze di cui avrebbe potuto godere. Di non aver davvero vissuto la sua vita. Tuttavia non può crollare: cedere e fare un passo indietro sarebbe un segno di vigliaccheria, e anche ammettere di aver vissuto in un tremendo imbroglio. Questo non può permetterlo.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Pudding club
Il sangue conta. E conta più che mai. Solo i rampolli delle migliori famiglie possono entrare a far parte del Pudding Club. Questo antichissimo club riunisce l'élite, i giovani rampolli di nobili natali, e da sempre accoglie i discendenti di Cavendish stesso. Il nome del club ha origine nei primi anni dopo la fondazione dell'Università, quando il cibo della mensa non era molto soddisfacente, e gli studenti ricchi si facevano arrivare il pranzo dalla locanda del paese. In particolar modo, pudding. I tempi, da allora, sono cambiati, ma l’usanza è rimasta. I membri del Pudding Club conservano ancora oggi numerosi privilegi, tra cui quello di servirsi per primi, a tavola, della famosa pietanza che dà loro il nome.Legami: Sei tra i finanziatori della Devington insieme ai genitori di M. Cavendish e S. Cavendish
e al padre di Saint-John Talbot
. Saint-John Talbot ha rifiutato l'ingresso che gli hai offerto nel Pudding Club. Caso più unico che raro.
Hai un legame ambivalente verso C. Coltman. Da un lato ti rendi conto del suo terribile destino, dall'altro senti un'ombra di invidia. Il fatto di sapere di avere poco tempo ha spinto Coltman a non negarsi mai nulla nella vita.
Hai legato particolarmente con B. Walters.
Ti confronti spesso con R. Mace, ma una volta ti ha parlato davvero molto a lungo e in maniera vagamente ossessiva di alcune questioni. Ti ha lasciato con diversi dubbi e sospetti.
#50 - Caliban Preston, L'insegnante di psicologia (personaggio interpretato da E. D.)
Club o Società Segreta: Orbium Caelestium Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Professori - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Stare con Preston è come stare in famiglia. Ha un atteggiamento molto protettivo e amorevole, genitoriale, anche se un po’ naïve e facilmente influenzabile. Insegna per vocazione: vuole proteggere i giovani, fare del bene, tenerli sotto la sua ala protettrice. Ha adorato alcuni studenti a cui ha fatto da mentore, dando tutto per loro, dedicandosi completamente alla loro crescita e alla loro istruzione. Tuttavia, sembra che una maledizione perseguiti Preston: quasi tutti i suoi studenti più cari sono poi finiti tra i Donatori, a dispetto dei suoi sforzi.
La sua vulnerabilità scompare quando tratta la sua materia: nonostante un’attitudine un po’ goffa e impacciata, è tra gli insegnanti preferiti dai ragazzi per la sua indole estremamente buona, attenta, gentile. Crede nella magia e nell'influenza delle buone azioni.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Orbium caelestium
Chi guarda le stelle guarda dalla parte giusta. I membri dell'Orbium Caelestium si interrogano sul movimento dei pianeti, sui cieli stellati, e si fanno guidare dalle suggestioni dello zodiaco, dell'astronomia e dell'astrologia. Si dice che sappiano vedere il futuro, o almeno è quello che si sforzano di fare: conoscere loro stessi e delineare quello che verrà, scrutandolo nei complessi meccanismi del cosmo. L’Orbium non crede solamente nella Magia. L’Orbium è magia. Plasma il mondo secondo complessi meccanismi, letti nelle stelle o nelle antiche storie, nei tarocchi o nelle rune sconosciute. C’è molto di più del Reale, per i membri di questa società segreta.Legami: Hai una vecchia amicizia con Finnemore. Vi conoscete dai tempi dell'università - la Devington - e in gioventù avete condiviso la stessa società segreta, gli stessi sogni e la stessa fiducia nel poter plasmare il proprio destino.
Hai fatto da mentore a Paul Mason, fratello di H. Mason che purtroppo si è tolto la vita poco prima che H. entrasse alla Devington.
Hai preso E. Shaw sotto la tua ala.
L. Reece ti ha fatto uno scherzo terribile, costato tre giorni di sospensione. Ti ha fatto trovare in aula le foto degli studenti a cui hai fatto da mentore e che sono finiti tra i Donatori, con la scritta ''CI HAI PROVATO!''.
Hai delle brutte sensazioni in relazione a V. Roger e hai tentato di aprire un dialogo ma si è rivelato un buco nell'acqua. Hai però captato segnali preoccupanti e non vuoi demordere.
#51 - Shawn Finnemore, L'insegnante di astronomia (personaggio interpretato da A. Z.)
Club o Società Segreta: Orbium Caelestium Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Professori - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Finnemore tenta di preservare le tradizioni e affossare il ridicolo della modernità. La risposta è nel passato, nell’occulto, nel segreto. Non certo nella musica rock o nello studio dell’arte contemporanea. L'età moderna è un'età di decadenza intellettuale, e la maggior parte delle persone ha perso ciò che li collegava al magico e al divino. Finnemore ha amato con tutta la sua anima la Devington, perché per secoli è rimasta un piccolo angolo di mondo sicuro, dove insegnare agli studenti i veri valori. Ora, qualche spiraglio di vita esterna fa capolino. E va fermato.
Di carattere deciso, affascinato dal potere occulto, dal controllo invisibile, si sente custode della conoscenza degli antichi. Mistico e misterioso, a tratti spaventoso, sicuramente autorevole: desidera plasmare le menti e la realtà per tornare a una forma più giusta del Mondo. Da giovane, con la sua compagnia di amici alla Devington, si dedicava alla ricerca del potere tramite l’osservazione delle stelle e lo studio dei segni. Da allora, Finnemore non ha mai abbandonato la fantasia infantile di considerarsi l’incarnazione di Atlante, e che le stelle siano sue figlie. Si culla spesso in fantasie che non ammetterebbe mai ad alta voce. Ama il potere e sente di dover dimostrare di averlo.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Orbium caelestium
Chi guarda le stelle guarda dalla parte giusta. I membri dell'Orbium Caelestium si interrogano sul movimento dei pianeti, sui cieli stellati, e si fanno guidare dalle suggestioni dello zodiaco, dell'astronomia e dell'astrologia. Si dice che sappiano vedere il futuro, o almeno è quello che si sforzano di fare: conoscere loro stessi e delineare quello che verrà, scrutandolo nei complessi meccanismi del cosmo. L’Orbium non crede solamente nella Magia. L’Orbium è magia. Plasma il mondo secondo complessi meccanismi, letti nelle stelle o nelle antiche storie, nei tarocchi o nelle rune sconosciute. C’è molto di più del Reale, per i membri di questa società segreta.Legami: Hai una vecchia amicizia con Preston. Vi consocete dall'università - la Devington - e in gioventù avete condiviso la stessa società segreta, gli stessi sogni e la stessa fiducia nel poter plasmare il proprio destino.
Sei in aperto contrasto con D. Jennings: la deriva del corso di arte va fermata.
Al contrario, vai d'accordo con K. Holland: c'è qualcosa di mistico nella sua maniera di pensare la musica.
L. Gibbs ha un potenziale incredibile. Se si impegna nel canalizzare la sua energia nella vera magia, potrà ottenere quello che vuole.
C. Marshall ti riempie spesso di domande assillanti a fine lezione.
#52 - Cedric Coltman, L'insegnante di diritto (personaggio interpretato da M. Z.)
Club o Società Segreta: Ordine della luna crescente Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Professori - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Da studente il suo comportamento non è stato sempre ineccepibile, e ha finito per essere tra i Donatori. Tuttavia, da quel momento, ha dedicato totalmente la sua vita agli studi e all’Università, riuscendo a ottenere una proroga, poi un'altra, poi un'altra. Difatti, grazie ai suoi meriti accademici, non ha ancora iniziato il Programma. Questo rende Coltman tra gli insegnanti più severi: per indole, ma soprattutto per vocazione, pretende moltissimo dai suoi studenti, e tiene in maniera incalcolabile al loro successo e al rispetto delle regole. Coltman è la dimostrazione vivente che l’impegno premia, e il lassismo punisce.
Crede fortemente che chi si vota abbastanza allo studio o a una causa possa raggiungere qualunque risultato. Ma sa anche che, sulla sua testa, pende una terribile condanna a morte, che sta solo ritardando. E che forse, a quel punto, non ci sarà merito abbastanza grande da garantire di riparare gli errori del passato. Pubblicamente loda la sua fortuna, ma internamente non può fare a meno di tremare.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Ordine della luna crescente
L'Ordine della Luna Crescente raccoglie i giovani dal forte senso della morale, i moderni cavalieri, i più duri, quelli che vigilano sul rispetto delle regole e sulla loro applicazione. Non si può essere giusti se non si cerca di rendere giusti anche gli altri. Ispirati agli antichi cavalieri, sono caratterizzati da una ritualità militaresca e cameratesca: chi tocca uno, tocca tutti quanti. Chi non interviene per difendere la legge, viene ammonito. Chi turba l'ordine, viene punito. Nelle loro riunioni, si sussurra di spade e antiche leggende della misteriosa Britannia.Legami: D. Jennings non sa proprio come comportarsi. Ti opponi pubblicamente, ma nella realtà ammiri in parte quella sua maniera di lasciarsi andare.
R. Mace ti piace molto: sembra avere dei valori e delle convizioni salde.
F. Sullivan si comporta in maniera ambivalente con te. Ti loda e sembra ammirarti, ma al tempo stesso a volte sembra ingelorsito dalla tua condizione. Una cosa ridicola e quasi offensiva. Ma è impossibile ammetterlo a voce alta, perché sarebbe come ammettere di non essere contenti del proprio nobile e onorevole destino.
Vuoi impedire a I. Crooks di rovinarsi, a ogni costo. Deve cambiare quel suo atteggiamento prima che sia tardi. Come Crooks, hai a cuore anche il destino degli altri studenti su una cattiva strada.
Dai a S. Cunningham dei buoni consigli per rinsaldare la sua reputazione come insegnante alla Devington.
#53 - Edward Howton, L'insegnante di retorica (personaggio interpretato da L. C.)
Club o Società Segreta: Les lumières Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Professori - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Giovane, brillante, tenace. Con grossi dubbi che scavano nella sua morale.
Tiene molto di più ai suoi studenti che alle regole della scuola, che trova spesso stupide e ridicole, forse perché non ha studiato alla Devington, bensì in una Public University, che ha frequentato grazie a borse di studio. Naturalmente, nell'università dove ha studiato non esistevano queste strane tradizioni centenarie – e molto spesso divisive. Fra gli studenti non dovrebbero esserci queste differenze: gli insegnanti dovrebbero essere imparziali, non coccolare chi ha la famiglia più prestigiosa o più ricca.
Nonostante tutto, rimane a lavorare alla Devington. Si dice che è perché vuole cambiare le cose dall’interno, ma dentro di sé sa bene che il prestigio e la paga di questo impiego sarebbero ineguagliabili da qualsiasi altra università inglese. Questa ambivalenza è una goccia che scava, giorno dopo giorno, nel cuore dei suoi principi. È un nervo scoperto e doloroso.
Il personaggio è sposato da tre anni con una persona che ama moltissimo e con la quale da poco ha iniziato a provare ad avere un figlio. La decisione che hanno preso fa molta paura. Per quanto reputi giusta la divisione tra Donatori e Dotati, infatti, non sa se riuscirebbe a sopportare vedere suo figlio sacrificato per la nazione. Quando pensa a questi dubbi, a queste domande a cui non riesce a dare risposta, si sente ingabbiato nella falsità, senza le forze per uscirne.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Les lumières
Sono una società segreta ispirata al mito della caverna, a Platone, ai Lumi, alla maieutica. Centrati sul culto della ragione, sull'indagine, sulla scienza, sottopongono loro stessi a prove e interrogatori per arrivare a conoscere, e conoscersi. Si muovono nel buio per arrivare a vedere la luce, e si sostengono come una famiglia nel processo. Non mentono mai. La menzogna e l’inganno non sono contemplati, per arrivare al Vero. Si oppongono a ogni forma di mistificazione e, se possono, espongono alla luce bugie e inganni..Legami: Sei in aperto conflitto con Sullivan, che vedi come l'incarnazione di un mondo fatto di ridicoli privilegi accumulati, che va scardinato. Non manchi mai di rispetto, ma non perdi occasione per sottolineare il tuo punto di vista.
Rispetti R. Mace per le sue idee di eguaglianza e giustizia.
Sproni P. Campbell a superare il suo cinismo e a trovare un po' di speranza.
Apprezzi il rapporto confidenziale e moderno che D. Jennings ha con gli studenti.
#54 - Rórdán Mace, L'insegnante di etica (personaggio interpretato da A. G.)
Club o Società Segreta: Ordine della luna crescente Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Professori - Sesso: unisex - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Carriera accademica fulminante: Mace ha raggiunto la laurea ottenendo i risultati migliori nel suo anno, tanto che tutti dicono che il suo destino sia diventare preside della Devington dopo Conway. Ha frequentato un’altra università prestigiosa, e ha fatto il suo ingresso nella sua prima società segreta in età adulta, ossia quando – pochissimo dopo la laurea – ha cominciato a insegnare alla Devington. Ha casa, famiglia e un figlio piccolo.
Questo personaggio è un paladino della giustizia che fa fatica a credere ancora ai valori su cui ha sempre puntato. Nonostante si erga a difensore dei deboli, baluardo dell’onestà e pilastro della giustizia, ripete le lezioni di Etica come una chiacchiera oramai stancante, a cui non sa se credere più. In preda alla disillusione e quasi in contrasto con le leggi e le strutture che predica, non gli riesce di liberarsi dai lacci strozzanti dell’educazione, del lavoro e della famiglia. Inoltre, subisce il peso delle aspettative: tutti sanno che è il cavaliere senza macchia, e dunque deve esserlo. Anche se non crede più nella tavola rotonda.
Negli ultimi tempi, tuttavia, i suoi dubbi hanno rischiato di rovinare ogni cosa. È, infatti, protagonista di un amore sconveniente.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Ordine della luna crescente
L'Ordine della Luna Crescente raccoglie i giovani dal forte senso della morale, i moderni cavalieri, i più duri, quelli che vigilano sul rispetto delle regole e sulla loro applicazione. Non si può essere giusti se non si cerca di rendere giusti anche gli altri. Ispirati agli antichi cavalieri, sono caratterizzati da una ritualità militaresca e cameratesca: chi tocca uno, tocca tutti quanti. Chi non interviene per difendere la legge, viene ammonito. Chi turba l'ordine, viene punito. Nelle loro riunioni, si sussurra di spade e antiche leggende della misteriosa Britannia.Legami: C. Coltman sembra apprezzare i tuoi valori. Anche tu provi stima: ci vuole coraggio a fare quella vita, sapendo che sta arrivando la fine. Potrebbe essere qualcuno con cui confidarsi.
Non riesci a non comportarti in maniera bizzarra in presenza di Saint-John Talbot.
Hai un legame molto stretto con E. Howton, per i valori che condividete. Ma hai la certezza che se ti vedesse per quello che sei davvero, ti abbandonerebbe, e forse ti rovinerebbe persino.
Spesso ti confronti con F. Sullivan, e una volta avete parlato a lungo anche di questioni private. Hai il sospetto che le tue confidenze siano state eccessive.
#55 - Celia Armitage, L'insegnante di teatro (PNG Staff) (personaggio interpretato da F. C.)
Club o Società Segreta: Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Professori - Sesso: donna - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Molto famosa per i suoi successi a Hollywood come attrice bambina, Armitage è stata una stella del cinema fino all’età di dodici anni. Dopo quel momento, passando da una scuola di recitazione all’altra, si è dedicata al teatro nella sua formula più classica, fino ad approdare alla Devington come insegnante. Tradizionalista e rispettosa delle regole, appare spesso piuttosto centrata sulla tecnica e sulla precisione formale, e poco incline a incentivare il talento sregolato e l’estro degli studenti. Ha l'impostazione accademica delle vecchie attrici, pur appartenendo a un’epoca molto più moderna, e sembra aver costruito intorno alla sua persona un personaggio – più che una persona – impeccabile. Difficile dire cosa c’è oltre la superficie.
Incentiva e premia gli studenti più seri e diligenti, mentre relega a ruoli di secondo piano i pigri e gli sfaticati.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Legami: Dovresti trovarti bene in compagnia di D. Jennings, ma capisce poco di espressione artistica. Non tutto si risolve in un'esplosione insensata di estro.
Vai d'accordo con K. Holland e R. Dixon
: anche se nessuno lo ammette, chi insegna nei corsi extracurriculari è un gradino sotto, nel corpo insegnanti. Per questo dovete fare squadra.
#56 - Kirsten Holland, L'insegnante di musica (PNG Staff) (personaggio interpretato da C. T.)
Club o Società Segreta: Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Professori - Sesso: donna - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Di famiglia umilissima, è stata tirata su tra oratori e pastorali, riuscendo ad emergere nel mondo dei Dotati esclusivamente grazie alla sua dolcezza, il suo buon carattere e il suo talento. Per molto tempo, prima di arrivare alla Devington, ha diretto importanti cori in ogni parte della Gran Bretagna, in particolar modo cori religiosi, gregoriani e medievali, riscuotendo discreto successo. Finché, in un concerto, non è stata notata dal preside Conway, allora semplice insegnante, che ha speso la sua influenza nell'università per farla assumere. Si è trattato di un momento rivelatorio.
La sua formazione e la sua storia hanno portato Holland a credere che la musica abbia un potere salvifico. Non c'è nulla che arrivi al centro dei sentimenti come una nota, un'armonia. Se fuori dalla sua lezione si presenta come gentile, mite e un po' insicura, muta radicalmente quando è il momento di dirigere il coro. Ha molta cura dei suoi studenti - in particolar modo quelli che hanno difficoltà ad esprimersi - e quale miglior veicolo della musica? Inoltre, come ripete sempre: non è possibile sbagliare, se ci si mette il cuore.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Legami: S. Finnemore sembra pensare ci sia qualcosa di mistico nel tuo modo di pensare la musica.
Vai d'accordo con C. Armitage e R. Dixon
: anche se nessuno lo ammette, chi insegna nei corsi extracurriculari è un gradino sotto, nel corpo insegnanti. Per questo dovete fare squadra.
#57 - Roger Dixon, L'insegnante di atletica (PNG Staff) (personaggio interpretato da M. R.)
Club o Società Segreta: Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Professori - Sesso: uomo - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Dixon è stato un grande campione olimpico per la Gran Bretagna, in gioventù. Ha poi dovuto interrompere la sua carriera per via di un brutto incidente, avvenuto proprio alla Devington. Mentre si trovava ospite dell'Università per una conferenza, è caduto dalle scale, rovinandosi un ginocchio. La situazione è parsa così paradossale da suonare grottesca nella sua drammaticità. L'Università ha successivamente offerto a Dixon un posto come insegnante come compensazione.
Gli studenti si fanno spesso beffe di questa sfortuna al limite del ridicolo, ma ovviamente mai in maniera palese. Quello che è chiaro, è che in pochi si rendono conto del dolore di un simile fallimento, e tutti puntano il dito sul carattere duro, severo e incline a scatti di ira del professore. Ha un fortissimo spirito competitivo, e crede davvero di poter formare come atleti alcuni dei suoi alunni.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Legami: S. Wingrove e P. Wingrove
dovrebbero fare di più, considerando la famiglia da cui provengono.
Vai d'accordo con K. Holland e C. Armitage
: anche se nessuno lo ammette, chi insegna nei corsi extracurriculari è un gradino sotto, nel corpo insegnanti. Per questo dovete fare squadra.
V. Roger ci tiene molto alla tua approvazione e alle sue performance sportive. Hai un po' un debole per la sua dedizione.
#58 - Timothy Conway, Preside (PNG Staff) (personaggio interpretato da L. G.)
Club o Società Segreta: Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Personale scolastico - Sesso: uomo - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Conway è la Devington. Da decenni oramai rappresenta l'istituzione al meglio delle sue possibilità. Severo, giusto, energico, paterno. Non è semplice pensare all'Università senza di lui, senza i suoi discorsi e la sua guida. Non c'è figura più ispirazionale di Conway. Lui è il mentore per eccellenza: incarna le tradizioni senza lasciarsi imbrigliare, e aprendosi con saggezza alla modernità. Giusto, moderato, inflessibile ma paterno, aperto all'ascolto ma rispettoso delle regole. Anche di quelle non scritte.
Per molti anni ha insegnato Biologia e guidato il Pudding Club, prima di diventare Preside. Negli ultimi tempi, tuttavia, si vocifera che gli sia stato offerto un incarico governativo, a cui è complesso rinunciare, e che quindi stia vagliando la possibilità di nominare un successore.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Legami: Ha voluto fortemente K. Holland alla Devington. Era giusto così.
Tutti dicono che R. Mace ricoprirà il ruolo di Preside dopo di te.
S. Warrick è il tuo braccio destro.
#59 - Fred Fisher, Infermiere (PNG Staff) (personaggio interpretato da F. P.)
Club o Società Segreta: Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Personale scolastico - Sesso: uomo - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Ne ha viste tante. Troppe. Ragazzi bravi, brillanti, diventati Donatori. Non critica, ci mancherebbe. Ma è stanco. Oramai si limita a guardare le nuove matricole, i nuovi ragazzi senza affezionarsi, aspettando solamente che arrivi la loro laurea per salutarli e non vederli mai più.
Fisher è infermiere alla Devington, si occupa degli esami di routine e si prende cura dei futuri Dotati... o Donatori. Il corpo, come Fisher ben sa, è sacro. Fa il suo lavoro per bene, ma è stanco e decisamente incurante. Oramai è assuefatto, e difficilmente qualcosa lo tocca nel profondo.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Legami: Ti accusano di non aver saputo aiutare Paul Mason, fratello di H. Mason quando si è ucciso, rubando delle siringhe dall'infermeria.
Lavori sempre a stretto contatto con T. Gloves.
S. Wingrove ti tormenta spesso di domande, a causa della sua ipocondria.
#60 - Susan Warrick, Segretario amministrativo (PNG Staff) (personaggio interpretato da S. L.)
Club o Società Segreta: Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Personale scolastico - Sesso: uomo - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Warrick è abituato a gestire tutto alla perfezione. Mai un ritardo, mai un'esitazione. Si trova sempre dove deve essere, e fa funzionare la macchina in maniera impeccabile. Certo è vero che la Devington è tale grazie all'intelletto e all'estro di studenti e professori, ma la gente tende a sottovalutare il suo lavoro: chi è che manda le lettere di rifiuto? Chi è che organizza orari, pasti, conferenze, seminari? E chi è, alla fine, a dover cacciare un giovane zelante o licenziare dei bravi professori? Warrick raccoglie le ceneri e tace. Ha troppo rispetto per l'istituzione della Devington per lamentarsi.
Il cuore conta, ma la testa - secondo Warrick - anche di più.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Legami: Sei il braccio destro di Conway, a cui porti il massimo rispetto. Lo stesso vale per tutti gli altri insegnanti della scuola.
Diverso tempo fa M. Wilder ha provato a lamentarsi con te per la mancata ammissione di una sua compagna di scuola superiore, che aveva fatto richiesta di borsa di studio. Ti ha detto che sognavano di andare alla Devington insieme, ma lei non era stata accettata. Non c'era davvero qualcosa che potessi fare, se non spiegare a Wilder che la sua richiesta era decisamente inopportuna.
#61 - Terrance Gloves, Il medico (PNG Staff) (personaggio interpretato da L. S.)
Club o Società Segreta: Fazione Professori e personale scolastico - Facoltà: Personale scolastico - Sesso: uomo - Età del giocatore: qualsiasi - Consigli: VILLA - questo PG dorme in villa con materassino e sacco a pelo.
Teaser: Gloves è un giovane medico uscito da poco dal ciclo di studi e per questo pieno di aspirazioni ed energie. Da quando si è laureato, è a capo dell'infermeria della Devington. È genuinamente convinto che il suo lavoro sia importante e che i suoi pazienti lo amino. Come potrebbe essere altrimenti? Ha talento, zelo, fascino. Alle volte questa sicurezza lo fa scadere in atteggiamenti morbosi, di cura eccessiva ed eccessivo attaccamento, e Gloves fatica a pensare di star sbagliando. Per questa ragione può risultare fastidioso: ma ha le migliori intenzioni, e non è colpa sua se a volte il suo amore per il lavoro viene scambiato per viscida ossessione.
Lezioni frequentate :
Corsi di facoltà:
Corso a scelta:
Corso extracurriculare:
Legami: Qualcuno ti accusa di non aver saputo aiutare Paul Mason, fratello di H. Mason quando si è ucciso, rubando delle siringhe dall'infermeria.
Lavori sempre a stretto contatto con F. Fisher.
S. Wingrove ti tormenta spesso di domande, a causa della sua ipocondria.