Lista teaser [Novigrad 3 - un giorno qualsiasi]
Filtra ed ordina
FILTRA PER STATO:
disponibili -
assegnati -
femmine -
maschi -
unisex -
FILTRA PER GRUPPI: Altendorf (Citt.) - Dabrowska (Citt.) - Godfrei (Citt.) - Isenbrand (Citt.) - La Valette (Citt.) - Novak (Citt.) - Rozewicz (Citt.) - Var Linden (Citt.) - Impero (Fore.) - Novigrad (Fore.) - Profughi di Zelenkirchen (Fore.) - Visitatori (Fore.) - FILTRA PER FAZIONE/CATEGORIA: Cittadella - Forestieri -
ORDINA PER:
random -
nome -
gruppo
Ricerca
Lista teaser
#5 - Evelyn Altendorf, Vanagloria (personaggio interpretato da C. T.)
Motto: Ammiratemi! Provenienza: Cittadella - Gruppo: Altendorf
Teaser: Quando si nasce sotto ad una stella benevola, con tante virtù e talenti da rasentare la perfezione, non montarsi la testa è decisamente difficile, quasi impossibile.
D'altronde, l'umiltà non è forse un'invenzione di coloro che non hanno mai avuto niente di cui farsi vanto? Certamente è così, perché non v'è alcuna ragione di nascondere quel che è bello, giusto, nobile e straordinario!
Abile nel savoir-faire, aspetto impeccabile, mai una parola fuori posto: Eccellenza è la parola che usa più spesso per descrivere la sua persona. Vanità, o vanagloria, è la parola che altri, invidiosi, sussurrano alle sue spalle. Non se ne cura più di tanto, o almeno così fa credere a tutti, perché nelle sue richieste di attezione v'è un costante desiderio di lode, apprezzamento e ammirazione, la cui assenza è fonte di sofferenza. C'è infine chi, malignamente, insinua che una tale perfezione non possa affatto esistere, e che quella bella scorza nasconda un'anima nera, o un inconfessabile peccato.
Legami:
#9 - Valerie Altendorf, Bastian Contrario (personaggio interpretato da G. N.)
Motto: Ah, non si può? Ma guarda... l'ho appena fatto! Provenienza: Cittadella - Gruppo: Altendorf
Teaser: Ha sempre sostenuto che sì, i legami e la famiglia sono cose importanti, ma che in fondo ciascuno risponde di sé e delle proprie azioni.
I parenti raccontano, ridacchiando, che la prima parola uscita dalla sua bocca sia stata ''NO!'' e che abbia sempre avuto un carattere ribelle e uno spirito critico. A suo modo di vedere, non c'è niente di speciale nel suo modo di comportarsi, ama solo pensare con la sua testa e non ha paura delle proprie opinioni, anche quando sono in contrasto con gli altri, o con il sentire comune.
Tutto può, e deve, essere messo in discussione... altrimenti ci si appiattisce e non si migliora mai. Impuntare i piedi, alzare la voce, sbattere la porta saranno anche atteggiamenti rozzi o scortesi, ma nella sostanza sono assai meglio di un sorriso falso e di una testa vuota che sa solo annuire. I pavidi, gli inetti e senzacervello si tengano pure i loro ''sissignore'' privi di nerbo, dal canto suo continuerà sempre a pensare, e soprattutto agire, secondo il suo individuale pensiero e dire no ogni volta che sarà necessario.
Legami:
#21 - Roch Isenbrand, Il torchio (personaggio interpretato da A. R.)
Motto: Le persone sono come l'uva, basta sapere come spremerle.'' Provenienza: Cittadella - Gruppo: Isenbrand
Teaser: Perchè l’ho detto io.
Quante volte ha ripetuto questa frase? E che nessuno osi fermare la sua invisibile, ma amorevole, mano che opprime come una morsa la sua famiglia e i suoi affetti.
Malgrado in una certa maniera il suo comportamento tuteli i suoi cari, il rovescio della medaglia di questa morbosa protezione è un guinzaglio troppo corto che spesso viene tirato più del dovuto da chi cerca solo una boccata d'aria.
Lo stesso comportamento lo riserva alle sue proprietà e a tutti i suoi averi, che controlla ossessivamente con gli occhi freddi di un lupo.
Forse è per questo che chiunque ci pensa due volte prima di mettersi contro gli Isenbrand: non ha mai fatto mistero che non bisogna permettersi di avvicinarsi alle sue cose.
Prepotenza, gelosia e paranoia la fanno da padroni nel suo carattere, ma verrebbe da chiedersi dove nascono tali emozioni e se non abbia le sue ragioni per comportarsi così.
Legami:
#23 - Bella Isenbrand, La furia nascosta (personaggio interpretato da M. M.)
Motto: Nelle cose difficili, come nelle cose lievi, i consigli rigorosi formano una sicurezza per chi li riceve. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Isenbrand
Teaser: C’è chi crede che dietro a una faccia bonaria e ai modi tranquilli si nasconda poco cervello, ma B. sa bene quali sono le cose importanti.
Prima la famiglia, poi gli affari di famiglia e infine il resto del mondo.
E’ una spalla su cui piangere, è un orecchio a cui raccontare i propri segreti senza temere che la fiducia venga tradita, è un posto sicuro dove rifugiarsi quando fuori butta male ma anche due mani che non hanno remore a far volare qualche sberlone e una lingua che non si risparmia mai di dire le cose come stanno.
Di indole schietta e passionale, non c’è da stupirsi se qualcuno ti racconta di quella volta che ha detto una parola di troppo, provocando una furia che a fatica si è placata. Per fortuna sono nuvole passeggere, e dopo un litigio non ha paura di fare il primo passo per riconciliare gli animi e lasciarsi tutto alle spalle.
Legami:
#28 - Leonard Isenbrand, Il carisma (personaggio interpretato da E. D.)
Motto: Ci sono due tipi di persone, caro mio: i vincenti e i perdenti. E non vi è dubbio della schiera a cui io appartengo'' Provenienza: Cittadella - Gruppo: Isenbrand
Teaser: Le stelle hanno sorriso il giorno della sua nascita e da allora sembrano accompagnare ogni suo gesto, mostrando a questa persona la giusta scelta da fare al momento giusto.
La sua parola è sempre tenuta in gran considerazione da tutti, le sue imprese apprezzate e le sue vittorie celebrate.
Il suo carisma e la sua forza di persuasione sono tali che spesso non ci si rende conto di stare facendo quanto ha detto, se non quando è troppo tardi e certe scelte non appaiono improvvisamente sbagliate.
Forse a causa di tanta ammirazione, conquistata quasi senza sforzo nel corso degli anni, non sopporta più che qualcuno contraddica il suo pensiero, metta in dubbio il suo parole, o, ancor peggio, metta bastoni tra le sue ruote! Chi osa tanto diventa immantinente un nemico ai suoi occhi, e poiché è evidente che ogni persona di buon senso dovrebbe provare solo ammirazione per la sua persona, i suoi nemici vanno ridotti al ridicolo e all'impotenza, tacciati di ogni nefandezza pur di screditarli. C'è un solo modo per andarci d'accordo: piegarsi al suo carisma o esserne schiacciati. Esistono anche persone che godono della sua indondizionata fiducia, e che hanno il potere di condizionarne pensieri e azioni, ma è un dono raro che concede a pochi.
Legami:
#38 - Silke Dabrowska, Uno spirito libero (personaggio interpretato da M. P.)
Motto: Essere libero come un uccello? E fischiare per tutta la vita una melodia, già stabilita? Provenienza: Cittadella - Gruppo: Dabrowska
Teaser: La libertà non si può spiegare. Si può solo vivere, correndo ad occhi chiusi con il vento sul viso. Si può solo respirare, e rimpiangerla come l’aria quando se ne ha la mancanza. Non reclama certezze e non ne offre. Non pretende nulla. Uno spirito libero, questo è. Una creatura destinata a volare oltre i confini, a non restare mai ferma, ad andare oltre. A cercare di più. A fare sempre di più. Qualcuno dice sia un comportamento egoista. Qualcuno dice che sia da insofferente, egocentrico, incapace di sottostare alle regole e per questo desideroso di evasione. Ma S. non se ne cura. È uno spirito libero, e prima o poi tutti dovranno accettarlo. Perché non è possibile che uno spirito libero stia alle regole. Per questo, S. subisce con uno sbuffo il peso delle catene della quotidianità, si piega malvolentieri alle costrizioni e ai divieti, sognando sempre un modo di superare un nuovo confine, di evadere dal carcere della normalità. E pur conoscendo il significato di dovere e di società, il suo sogno più brillante e più puro resta perdersi nello scorrere di un fiume…
Legami:
#41 - Randall Godfrei, L'otre pieno (personaggio interpretato da L. S.)
Motto: Chi ben strumenta, ben s'addormenta. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Godfrei
Teaser: Non per vantarsi, ma i suoi nervi saldi e il suo talento hanno permesso alla sua famiglia di sopravvivere anche ai cattivi tempi, e ora che i tempi sono buoni e che la guerra è finita è arrivato il momento di utilizzare quanto ha appreso lontano da casa per garantirsi un futuro migliore.
Non bisogna però farsi ingannare dal suo perpetuo buon umore perchè dietro agli occhi sorridenti c’è la mente fredda di chi sa cos’è la fame e non vuole mai più provarla.
La sua famiglia è la sua più grande risorsa: chi ha saputo sopravvivere a tante disgrazie ha certamente una tempra fuori dall'ordinario. Crede fortemente che senza disciplina e ordine non possa esserci futuro tuttavia tener in riga i Godfrei non è affatto facile e i suoi bonari scoppi d’ira sono diventati proverbiali, al punto che, se è il silenzio a farla da padrone, è davvero il momento di preoccuparsi.
Legami:
#43 - Gregor Godfrei, La scalata (personaggio interpretato da A. B.)
Motto: Chi troppo in alto sal, spesso e sovente, cade precipitevolmente. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Godfrei
Teaser: La scala che parte dal fango ha molti gradini.
Ci sono alcuni che nascono nel fango e nel fango ci muoiono senza nemmeno accorgersi che da lì potevano muoversi, altri ci cadono dall’alto, facendosi male, e in loro arde il desiderio di recuperare quanto hanno perduto.
L’ambizione di poter migliorare la sua condizione, di poter tornare alle antiche glorie che conobbero i suoi avi muove i suoi passi. Di gradini ne ha fatti tanti, nel suo tentativo di risalita, e forse per questo guarda tutti dall'alto in basso, senza curarsi del proprio passato o della propria indigenza.
Ha spintonato, ha usato la violenza, ha chiesto, ha implorato, ha ingannato. Ha conosciuto la privazione e la miseria, ha conosciuto il brivido del successo e la frustrazione del fallimento. Ma c'è qualcosa che ha sempre rifiutato di conoscere, ed è quel sentimento in cui i deboli si nascondono e che il suo cuore non proverà mai: il rimorso.
I suoi fini giustificano qualsiasi mezzo, e chi crede che con la lealtà e i buoni sentimenti si arrivi da qualche parte non è che un illuso! Sa che un giorno raggiungerà il posto che gli spetta, e quel giorno coloro che hanno ignorato le sue richieste e negato il loro aiuto verranno schiacciati dai suoi stivali sporchi di fango, che imperterriti continuaranno a salire.
Legami:
#77 - Sheala Rohan, Fuoco che brucia (personaggio interpretato da L. A.)
Motto: Le canzoni sulla mia vittoria saranno cantate in tutto l'Impero per mille inverni Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: Fuoco scorre veloce nelle sue vene, tuono ruggisce potente nella sua voce. Non attende - agisce. La disciplina militare Imperiale ha in qualche modo incanalato l'uragano che sente dentro in una missione, verso uno scopo. La lealtà non è mai mancata, al contrario della disciplina. Ma ora che la guerra e' finita, e così la durezza dei tempi bui, sta nuovamente mordendo il freno, in preda al desiderio di misurarsi e trovarsi vincente, di affrontare sfide impossibili e sopravvivere per raccontarle. La routine quotidiana di un campo militare in tempo di pace è come la tortura di un ferro rovente: come può la gente desiderare questo? La pace è solo una tomba senza nome dove attendere la morte dimenticati da tutti, senza mai aver vissuto. Solo nel conflitto si misura la grandezza, solo nelle canzoni dei trovatori si puo' trovare la vita eterna.
Legami:
#81 - Lazar Grimoard, Oro che luccica (personaggio interpretato da L. G.)
Motto: Questi stivali non ti serviranno più, Sergente. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: Essere molto furbi è un vantaggio, certo, ma anche una maledizione. Vedere tanti invasati cercare la gloria in combattimenti impari, vedere persone che rischiano la vita per un compagno e ci rimettono la propria, addirittura vedere cosiddetti "cavalieri" che combattono onestamente e ad armi pari ha alimentato, negli anni, l'impressione di essere l'unica persona sana di mente rimasta nel Nord. In tanti ripongono le loro speranze in tradizioni antiche quanto perniciose, altri si affidano alle preghiere, ma chi ha sale in zucca ha capito bene che l'unica divinità che esista per certo, e faccia la differenza, è un dio giallo e scintillante, morbido al morso ed adorato da ogni anima che calpesti questa terra in rovina. Materialismo, pragmatismo, avidità... che gli idealisti dalla pancia vuota la chiamino come vogliono, ma rimane una verità innegabile. L'oro è la chiave di ogni porta, che lo spenda o lo si guadagni, e ha quindi ogni intenzione di dedicarsi a tale causa ora che la guerra è finita, perché a guardare il mondo senza false speranze e con raziocinio, è evidente che ne inizierà un'altra prima di quanto si creda. Prendersi qualche piccola soddisfazione, grazie al dio dorato che tutto muove, è solo doveroso!
Legami:
#88 - Taran Gregori, La Fiaccola (personaggio interpretato da M. T.)
Motto: Fiat iustitia et pereat mundus Provenienza: Forestieri - Gruppo: Visitatori
Teaser: Come la notte ammanta di incognito l’orizzonte, facendo perdere i viaggiatori per sentieri che più non comprendono, così la disperazione e la paura privano le persone di lungimiranza e attenzione, portandoli a scegliere, senza accorgersene, le strade che portano al peccato, all’errore e alla rovina. Ha visto con i propri occhi le tragiche conseguenze della miseria, non solo la fame, la malattia e gli stenti, quanto piuttosto la corruzione dell'anima, e ha fatto voto di combatterle con ogni fibra del suo essere.
Così ha giurato, deve essere come una fiaccola nell’ora più buia che rischiara la tenebra, svelando la retta via che conduce alla giustizia: con le parole, con l’esempio, con la virtù.
Legami:
#89 - Arcturus Vok, Il cinismo (personaggio interpretato da L. L.)
Motto: Una risata vi seppellirà Provenienza: Forestieri - Gruppo: Visitatori
Teaser: Risulta sempre molto divertente osservare come gli stolti si carichino incessantemente di preoccupazioni e rimorsi. Ma perché gravarsi come asini da soma? Sarà forse più cortese il morso di un lupo quando saprà quante promesse il malcapitato ha rispettato? Si può forse cacciare la peste con atti di misericordia e gentilezza con il prossimo?
Non v'è posto per lealtà, onore e virtù a questo mondo sciagurato, se non nelle fosse dei cimiteri che già traboccano di poveracci. La speranza non è altro che l’ennesima sciocchezza con cui si baloccano gli illusi, ma il rifiuto di tale innegabile verità è comune a molti. Dal canto suo, ha imparato la lezione. La vita è amara e non vi è miele che possa lenirne le ferite, l’unica armatura contro gli strali del fato è la beffarda consapevolezza che tutto è vano. Eppure, se si abbisogna di un’armatura, non vuol questo dire che qualcosa da proteggere è tuttavia rimasto? Forse, nell'attaccamento all'unica vita che ha, risiede anche la necessità di cercarvi qualcosa per cui valga la pena alzarsi al mattino.
Legami:
#100 - Dragobar Wasilewski, La gazzarra (personaggio interpretato da G. F.)
Motto: Chi vuol esser lieto sia... Provenienza: Forestieri - Gruppo: Novigrad
Teaser: Un sorriso malizioso, una risata impertinente e la capacità di trovarsi a proprio agio sia tra nobili signori come tra i peggiori farabutti, sono le cifre della sua personalità. Affabile e accomodante, ha sempre l'aria di chi non aspetti che un pretesto per fare baldoria e divertirsi. Ma non è solo con un carattere piacevole e divertente che si costruisce un futuro ricco e radioso, occorrono altre virtù, da tenere celate come un tesoro: astuzia, lungimiranza, curiosità, naturalezza nel mentire ed una morale elastica;, sono le gemme più preziose di quel tesoro. Se sia capace di reale affezione verso qualcosa o qualcuno pare cosa dubbia, di certo appare come chi non esiterebbe a calpestare nemici o amici con passo baldanzoso e fare allegro.
Legami:
#101 - Jolene La Valette, Eremita (personaggio interpretato da a. d.)
Motto: Il maligno dice male dé buoni; lo stolto or dé buoni, or dé malvagi; il saggio di nessuno mai. Provenienza: Cittadella - Gruppo: La Valette
Teaser: In famiglia è sempre stata una presenza poco ingombrante, o quantomeno poco interessata all'ostentazione della ricchezza, del potere e del prestigio che il nome ha sempre portato con sé. Piuttosto, la ricchezza era un privilegio necessario ad approfondire quel che davvero faceva vibrare le corde del suo cuore: arte, filosofia, conoscenza... non per il gusto del collezionismo, quanto per l'immensa crescita interiore che derivava da quei suoi studi, e dalla propensione ad indagare l'intima natura umana. Da sempre d'indole solitaria, schiva e un po' timida, il repentino cambio del mondo all'esterno e il trasferimento alla Cittadella non pare aver scalfitto le sue abitudine o la sua ritrosia a voler comandare. Eppure non sarebbe doveroso, per chi ha ricercato la saggezza e l'equilibrio interiore, mettere a frutto tali doti nei momenti di difficoltà. Conosce la risposta, e non di meno essere al centro dell'attenzione genera sconforto e vergogna.
Legami:
#105 - Lenore La Valette, Tentazione (personaggio interpretato da L. P.)
Motto: “Ancora una volta soltanto” è il miglior argomento del Diavolo. Provenienza: Cittadella - Gruppo: La Valette
Teaser: Affascinare è un'arte... si può nascere con una certa predisposizione, certo, ma per lo più è la capacità di saper mettere in luce o in ombra aspetti di sé al fine di colpire l'immaginazione del prossimo. Di gusto sopraffino, eloquio spiritoso e faccia tosta non manca di certo, e se si unisce a questi ingredienti sapientemente mescolati anche un pizzico di sensualità e di maestria nel gioco della seduzione, si ottiene bene o male un ritratto piuttosto fedele della sua persona. Ma in un dipinto vi sono i chiari, come anche gli scuri... e nel suo caso questi ultimi sono un senso costante di insoddisfazione, una malcelata propensione al vizio e la debolezza a saper resistere a certi pensieri e istinti, oscuri e insidiosi.
Legami:
#107 - Thelusine La Valette, Sole (personaggio interpretato da V. V.)
Motto: Gira il tuo viso verso il sole e le ombre cadranno dietro di te. Provenienza: Cittadella - Gruppo: La Valette
Teaser: Calore umano, vitalità, buon umore e una vivace allegria che mai si rannuvola, queste sono le cifre della sua persona. L'ottimismo e l'arte di sapersi far benvolere sono le prime caratteristiche che saltino all'occhio di uno sconosciuto, ed è consueto che gli sconosciuti non lo rimangano a lungo, perché attaccare discorso e socializzare sono sempre state sue doti marcate. Chi però conosca la sua natura da molto tempo sa anche che v'è un lato infantile che spesso affiora, e con esso l'incapacità di reagire quando l'ottimismo era decisamente mal riposto. Persino la sua simpatia non sortisce sempre lo stesso effetto, in molti ne sono deliziati, ma altri pensano non sia altro che una bella e fulgente maschera, atta ad abbagliare e confondere, e costruita con arte.
Legami:
#108 - Coren La Valette, La Bilancia (personaggio interpretato da E. M.)
Motto: Meglio essere disprezzati per un'apprensione troppo ansiosa, che rovinati da una sicurezza troppo confidente. Provenienza: Cittadella - Gruppo: La Valette
Teaser: Conta e riconta, i denari non sono mai abbastanza; non importa quanto grandi siano i propri forzieri e quanto numerose le lettere di credito, quella è una verità innegabile. Chiunque abbia avuto in vita sua una cospicua fortuna da amministrare, abbia lavorato per gente davvero facoltosa, sa che la gran parte della ricchezza non si crea, bensì si conserva. I vicoli ignobili e puzzolenti sono infatti pieni zeppi di mendicanti che hanno tentato il colpaccio della vita, per fallire miseramente... poveri sciocchi, anche loro convinti che per avere successo e denaro bisogni rischiare, investire, osare. Non v'è niente di più falso, invece.
Certo, ad essere tanto cauti, conservatori e caparbiamente saggi si rischia di venir tacciati di avidità, avarizia e pavidità. Ma quel che sfugge ai più è che chi apprezza la sicurezza più dell'imprevisto e l'accortezza più della scommessa, non necessariamente è una persona arida e attaccata al denaro, v'è infatti anche un desiderio di protezione, di stabilità e di pace a muovere i suoi pensieri e le sue mani nelle azioni più semplici: come chiudere i cordoni della borsa, pensare prima di muovere la lingua, e soppesare ogni imprevisto con la precisione di una bilancia.
Legami:
#110 - Derek Altendorf, Rimpianti (personaggio interpretato da G. F.)
Motto: Gli angeli vengono a trovarci, e li riconosciamo solo quando se ne sono andati. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Altendorf
Teaser: Ogni volta che chiamano il suo nome cerca di rendersi invisibile e di muoversi cautamente verso la porta più vicina. Ma occhi scrutatori incrociano i suoi e allora sa che dovrà di nuovo rispondere a qualche domanda o esprimere la sua opinione su qualche argomento. Non che risponda davvero a richieste di carattere personale, il suo passato è meglio resti ben sepolto.
Perchè disturbano sempre la sua tranquillità?
Sembra che non apprezzi molto le persone e la confusione, ma a suo dire sono gli altri a non rispettare il suo carattere riservato e riflessivo e il suo desiderio di pace.
E poco importa se alla sue spalle si mormori la parola “Indolente”, ''asociale'', o che qualcuno insinui che abbia qualcosa da nascondere, di cui vergognarsi. Le sue pene sono sue, e sue soltanto, che la gente parli, e se inventare storie sul suo conto li distrae dai loro rimorsi e rimpianti, e dalle pene che certamente affliggono le loro vite, meglio così. In troppi, quando vengono colpiti da una disgrazia, sono poi pronti ad augurare altrettanto al loro prossimo. Non è vero che ''mal comune mezzo gaudio'', al contrario, con la sua aria timida e menefreghista, non manca di tenere gli occhi aperti e di cercare di proteggere dalle disgrazie le persone a cui tiene.
Legami:
#112 - Maja Rhavant, Il fulmine (personaggio interpretato da G. P.)
Motto: Chi troppo ride ha natura di matto; e chi non ride è di razza di gatto. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: Essere circondati da imbecilli è il prezzo più salato che una persona così brillante possa pagare.
Ogni tanto si chiede cosa abbia fatto di male per dover tollerare tanta mediocrità intorno a sé, ma in un certo qual modo la propria innegabile superiorità lenisce questa consapevolezza.
Irruenza, rigore e asprezza sono le cifre del suo carattere.
Porta avanti le proprie idee e convinzioni con lo stesso rigore e determina di una nave da guerra, spazzando via qualsiasi ostacolo trovi davanti a se.
Sebbene vagli con attenzione le azioni altrui alla ricerca di ogni minimo errore, non esercita lo stesso rigore sul proprio operato, non accettando nessuna critica in merito alle sue azioni.
Alcuni dicono che questa spietatezza nasca da un cuore nero e freddo come il marmo, altri invece che la passione divori la sua anima e che non accetti di meno dagli altri.
Ovunque stia la verità è bene guardarsi da questo fuoco che ovunque divampa e tutto distrugge!
Legami:
#113 - Rickard Rozewicz, L'irruenza (personaggio interpretato da M. F.)
Motto: Perché girare intorno ad un problema, quando ci si può passare sopra? Risolvere problemi è come cacciare. E’ un piacere selvaggio, e noi siamo nati per questo. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Rozewicz
Teaser: C’è poco da parlare, quando c’è da fare.
Di natura accorta e previdente sa che non bisogna perdere tempo a dare aria alla bocca quando ci sono delle scadenze da rispettare. Il tempo non aspetta nessuno ed è da sciocchi farselo scappare via.
Irruenta e scontrosa, quando parte per una missione questa persona sembra muoversi con la grazia di una mandria di cavalli al galoppo nel centro della città: i suoi zoccoli poderosi schiacciano chiunque sia tanto sciocco da trovarsi sul suo percorso quando passa.
Certo, a tanta irruenza è associata una efficienza universalmente riconosciuta, tuttavia non sarebbe male se prima di agire prendesse un bel respiro. Associa la ferma determinazione a raggiungere i propri obiettivi a una brutale onestà verso chi chiede umilmente un briciolo della sua saggezza.
Le sue parole potranno non piacere ma nessuno può negare che siano ponderate e spesso veritiere.
Legami:
#114 - Alexandr Rozewicz, Lo scudo dorato (personaggio interpretato da L. B.)
Motto: Meglio un'oncia di libertà che dieci libbre d'oro. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Rozewicz - Età del giocatore: qualsiasi
Teaser: Non vi è nulla di peggiore che l’esser privati della libertà!
Lo dice con veemenza sbattendo la mano sul tavolo, provocando in egual maniera cenni di assenso tra chi condivide la sua visione e dinieghi tra chi pensa quanto si autocompiaccia di tanta teatralità.
Di natura fervente e idealista forse davvero ha subito in passato soprusi, o forse in maniera altruista rende sue le ingiustizie che vede compiersi su coloro che si trovano ai margini della società.
Per questo la sua parola è sempre vicina ai più deboli, ai meno fortunati, agli infermi e ai reietti cerca di portar sollievo alla altrui condizione con il suo buon umore genuino e parole di incitamento a reagire e a combattere.
Dove una mano è calata una volta calerà di nuovo e in cuor suo vuole essere il bastone che allontanerà quella mano una volta per tutte.
Legami:
#115 - Miran Rozewicz, Il buon ascolto (personaggio interpretato da P. F.)
Motto: Fato e destino ha l'uomo ognor sul labbro, pur dei suoi mali egli è a se stesso il fabbro. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Rozewicz
Teaser: Un sorriso aleggia sempre sulla sua bocca, come se fosse inciso nel legno.
Sembra che poco o nulla possa veramente turbare la sua esistenza, come se già avesse visto tutto del passato e in qualche modo presagisse quello che sarà in futuro.
Benevolenza ed alta considerazione sono riservate alla sua natura tranquilla e confortante.
In molti bussano alla sua porte in cerca di una faccia amica a cui confidare i propri crucci e le proprie incertezze. Eppure malgrado tanti cerchino il suo consiglio è come se un mantello di solitudine ammantasse le sue spalle, rendendo questa persona distante e inarrivabile.
Chissà cosa cela nel profondo del cuore e se mai troverà qualcuno degno di condividere i suoi crucci e le sue speranze.
Legami:
#118 - Kaspar Rozewicz, Il gioco di prestigio (personaggio interpretato da E. S.)
Motto: Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda Provenienza: Cittadella - Gruppo: Rozewicz
Teaser: Il potere è in liquore inebriante il cui sapore non si scorda più una volta assaporato.
E da quando ne ha bevuto il primo sorso ha deciso che ogni sua ambizione ed energia sarebbe stata dedicata al raggiungimento dei suoi sogni.
Doveva solo convincere gli altri che quello al vertice era esattamente il posto a cui aveva diritto, blandendoli con lusinghe, mostrandosi ai loro occhi migliore di quanto in realtà non fosse.
E’ così facile abbagliare la consapevolezza delle menti più deboli adornandosi di belle parole e alti ideali, condividendo progetti per diventare una personalità influente, ancora più influente
E quando esagera l’ombra della diffidenza affiora negli occhi di qualcuno allora promette, promette di condividere ogni beneficio con tutti i suoi sostenitori.
Il carisma e la disarmante sicurezza che dimostra in ogni situazione hanno contribuito a costruire una reputazione impeccabile intorno al suo nome.
Come un burattinaio muove i fili dei suoi progetti e con abili mosse raggiunge i suoi obiettivi incurante delle conseguenze che altri dovranno pagare.
Legami:
#120 - Althea Godfrei, Il bruco (personaggio interpretato da C. D.)
Motto: Lo viso mostra lo color del core. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Godfrei
Teaser: Un rumore sordo.
Poi diverse paia di occhi si girano verso un volto atterrito, su cui fiorisce un intenso rossore.
Poche parole balbettate di scusa. Perchè finisce sempre così?
Ogni tanto ha l’impressione aver due piedi sinistri, per la goffaggine con cui si muove, ma sa che non è vero: i suoi piedi sono perfetti. Sa che se invece che tremare scoppiasse a ridere e facesse una battuta di spirito la tensione sparirebbe e che tutti si lascerebbero andare in una risata liberatoria. Vorrebbe essere quel tipo di persona: disinvolta, coraggiosa, capace di stare alle burle e di escogitarle a sua volta.
Invece le sue scuse non fanno che esacerbare il nervosismo di taluni e la commiserazione degli altri.
Fin dalla piu’ tenera età la timidezza ha caratterizzato il suo carattere lasciando il passo all’insicurezza man mano che cresceva. Nervi deboli dicono, non ci si può fare nulla.
E se invece potesse? E se riuscisse a trovare dentro di sé la forza di alzare la testa, scrollare la spalle, lasciarsi andare a quella risata? Chi lo dice che non si possa cambiare? I bruchi diventano farfalla... Questo pensa, mentre poco a poco la determinazione cresce nel suo petto.
Legami:
#124 - Valeriya Dabrowska, La tela del ragno (personaggio interpretato da C. J.)
Motto: Chi è in alto, non pensa mai al cadere. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Dabrowska
Teaser: Forse non primeggia in agilità, saggezza o avvenenza ma sicuramente la sua intraprendenza non è seconda a quella di nessuno.
Ha sempre saputo che il modo migliore di fallire nella vita era non provarci neanche. Limitarsi a fare quello che gli altri pensavano avrebbe dovuto fare, senza mai esprimere un’opinione o un’idea differente.
Ma quel vestito è sempre stato troppo stretto per le sue ambizioni e non ne ha mai fatto segreto.
Di natura sveglia, curiosa e scaltra ha sempre messo molto impegno nell’ elevarsi rispetto agli altri e nel cercare di primeggiare, riuscendo a raggiungere diversi risultati sorprendenti.
Ma non bisogna distrarsi: adagiarsi nelle conquiste raggiunte è il modo migliore per cadere rovinosamente.
Quindi continua a tessere la sua tela, filo dopo filo, consapevole che le opportunità sono tutte sue da catturare.
Legami:
#125 - Jerome Dabrowska, La Gazza (personaggio interpretato da P. L.)
Motto: La forza caca addosso alla ragione. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Dabrowska
Teaser: Prima c’è il guadagno, che sia denaro, potere o influenza.
Tutto il resto viene dopo e chi sostiene il contrario probabilmente è uno spiantato senza il becco di un quattrino.
Non ha costruito la sua fortuna con gesti generosi e lacrimevoli verso il prossimo, una pratica che trova disgustosa e riprovevole.
Chiunque non sia in grado di stare sulle proprie gambe non è meritevole della sua considerazione, e ha reso chiaro questo concetto facendo terra bruciata intorno a se di questi sgradevoli parassiti.
Ma quel tempo pare lontano e ormai i suoi occhi si accendono di interesse e bramosia solo quando fiuta un affare conveniente o il suo cervello fino tesse un piano ingegnoso per raggirare qualche sprovveduto.
Chi gli è vicino racconta di una mente brillante e di una volontà di ferro, ma quando i talenti che ci sono stati concessi vengono utilizzati solo per il proprio tornaconto, rischiano di diventare maledizioni.
Legami:
#128 - Basilius Godfrei, La via ardua (personaggio interpretato da S. S.)
Motto: Meglio un'ora di giustizia che sette anni di preghiere. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Godfrei
Teaser: Il suo contegno elegante, quasi regale, nasconde una volontà di ferro sotto la prima apparenza.
Di solidi principi morali ha sempre pensato che ci fosse altro al mondo per cui combattere, oltre che il bieco interesse personale.
Principi per cui è bene alzare la testa e battersi, come la libertà, l’uguaglianza e la fratellanza.
Principi che sempre più vengono trascurati a favore del guadagno economico o peggio, del potere di schiacciare tutti gli altri.
Cosa sono una pila di fredde monete quando il tiranno schiaccia tutti sotto il proprio tacco.
Certo, sembra sempre che non tocchi a te, ma quando un brutto giorno la loro mano arriverà fino a te, non ti chiederai perchè nessuno non ha fatto niente?
Spesso si chiede perchè non essere chi farà qualcosa, allora. Nella vita ha imparato che ad aspettar gli altri si fa un cattivo affare. La vita cambia, quando si smette di aspettare.
Legami:
#130 - Klaus Var Linden, La Marea (personaggio interpretato da L. S.)
Motto: La sicurezza è perlopiù una superstizione. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Var Linden
Teaser: Per ottenere quel che desidera ha imparato presto di doverlo dire ad alta voce, pretenderlo con insistenza e imputarsi finché non lo ottiene.
E sebbene un comportamento così focoso e indisponente potrebbe esser causa di qualche inimicizia, il fascino e il carisma di cui dispone appianano la maggior parte delle divergenze.
Poco importa se sia manifesto che le sue intenzioni non siano sempre altruiste, l’abbondanza caratterizza la maggior parte delle sue attività e come pioggia colpisce chi si trova li intorno pronto ad aprire le mani.
Di ferrei principi, anche se del tutto singolari e propri, difficilmente accetta un no come risposta.
E anche qualora accada continua a insistere con perseveranza, con la consapevolezza che anche la pietra più dura viene erosa da una marea continua.
Legami:
#132 - Lora Rozewicz, Sale in zucca (personaggio interpretato da F. B.)
Motto: Se non vuoi ascoltare la ragione, essa ti picchierà sulle dita. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Rozewicz
Teaser: Le regole esistono per una ragione, non tanto per vietare di fare qualcosa quanto per proteggere dalle conseguenze che azioni avventate possono portare.
Chi ha fatto le regole sicuramente le ha fatte a fin di bene e proprio non riesce a comprendere come per gli altri esse siano una imposizione e non una rete di salvezza a cui aggrapparsi con gratitudine.
Il suo intervento in una discussione viene sempre accolto con esasperazione da coloro che sono più arditi e intraprendenti, e spesso viene fatto notare che il suo arrivo mette fine al divertimento.
Non si accorgono che lo fa solo per il loro bene?
Responsabile, instancabile nel lavoro e abile nelle più disparate discipline si spende sempre in prima persona per il benessere della comunità.
Quello che vorrebbe ricevere in cambio è solo un pò di gratitudine e la comprensione che non odia divertirsi...solo vorrebbe divertirsi nel modo giusto!
Legami:
#141 - Nicodemus Bonhart, Fumo che sfugge (personaggio interpretato da P. U.)
Motto: Rischiammo di morire solo sei o sette volte e pensai che non fosse un cattivo risultato. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: Alcuni sono nati per seguire gli ordini, e provano sollievo nel non dover prendere decisioni, altri amano il comando e l'inebriante sensazione di impartire quegli ordini, vi sono poi individui peculiari che non si conformano ad alcuna categoria: ribelli, individualisti, battitori liberi che contribuiscono alla causa senza piegare il proprio spirito libero. Il suoi punti di forza sono l'improvvisazione, la capacità di agire d'impulso, il piacere del brivido e del rischio. Ma a prescindere della sua efficacia e dagli esiti del suo atteggiamento da scavezzacollo, il suo disprezzo per la gerarchia è valso non poche sfuriate e persino qualche punizione. Eppure il suo cuore balla su note frenetiche e allegre, e chi così facilmente abbracci il rischio in realtà ama la vita e vive con forza il presente, recidendo le catene del rimorso e del rimpianto, e ridendo in faccia alle avversità.
E' possibile essere al contempo irritanti e simpatici? Nel suo caso si direbbe di sì, muovendosi con equilibrismo irriverente e scanzonato e contando sul fatto che, sebbene i suoi metodi non siano ortodossi e spesso agisca senza rendere conto a nessuno, nel suo cuore brilla la scintilla della passione e darebbe volentieri la vita per i tromboni che bonariamente prende in giro.
Legami:
#142 - Fredrick Clovis, Sangue che pulsa (personaggio interpretato da A. C.)
Motto: L'unica difesa sicura è l'attacco. Attaccare, sempre! Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: Per alcuni la guerra è una faccenda di stato, un mero esercizio di intelletto, o una prova di coraggio verso la propria patria. Per altri è una faccenda maledettamente personale, come un'onta da lavare nel sangue dei nemici; nel suo caso il conflitto è esattamente questo: un atto di passione e d'amore verso l'amato Impero, l'occasione di punire con inaudita violenza chi abbia osato ferire donne e uomini colpevoli solo di servire la sua gloriosa nazione.
Non v'è spazio per il perdono o la comprensione nel suo cuore, non in tempo di guerra, al contrario, la passione per il conflitto è alimentata dal rancore, sospinta dal desiderio di vendetta e punizione, bruciante come il fuoco sacro del patriottismo e inestinguibile come la sua ira.
Non si piega il capo, non si frena la lingua, non si moderano le emozioni, anzi, è preciso dovere di ogni vero Imperiale di difendere ciò che è sacro e giusto, onorare i morti con la brutale rappresaglia, e mai mostrarsi deboli o tentennanti. L'azione e la violenza sono le uniche via per porre fine alla guerra, la vittoria schiacciante è l'unico esito accettabile.
Legami:
#143 - Luzeran Van Leonstayn Groll, Occhio che scruta (personaggio interpretato da A. K.)
Motto: Nulla è insignificante per una mente superiore. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: Possiede da sempre una mente curiosa, priva di pregiudizi, interessata ad ogni fenomeno, ogni evento, ogni manifestazione dell'umano così come del disumano. Dissacrante e irriverente nei suoi giudizi, trova ridicolo ogni eccesso e fastidioso chi veda il mondo in bianco e nero: il cavaliere senza macchia e senza paura, così come il macellaio sanguinario, che si credono diversi ed invece sono uguali: arroccati nelle loro miserevoli certezze e ciechi alla realtà che li circonda. Il suo occhio, invece, è sempre pronto ad osservare, a studiare, indagare e capire. Non fa mistero del suo senso di superiorità, ma d'altronde sembra che coltivare relazioni non sia tra i suoi primi interessi, e non di meno conversa sempre volentieri con il sovrano come con il guardiano dei porci, poiché la saggezza e la conoscenza sono nascosti in ogni dove.
Il comportamento misurato e all'apparenza distaccato da tutto e da tutti è però più un esercizio di stile che non l'espressione della sua vera natura, poiché le passioni e i sentimenti spingono a scelte avventate, e l'affetto è una forma di debolezza e di sottomissione, per questo vanno tenuti a freno, ingabbiati tra le sbarre della razionalità che ha forgiato con cura. L'umanità e le imperfezioni del suo carattere hanno però bisogno di una valvola di sfogo, e allora, di tanto in tanto, cede ai vizi e ai moti del proprio cuore... talvolta finendo per pentirsene amaramente quando gli squarci nella sua adamantina armatura di raziocinio mostrano che chiunque può sanguinare, e soffrire.
Legami:
#144 - Lahed Clairemont, Cuore che sanguina (personaggio interpretato da F. A.)
Motto: La pace è un sogno, può diventare realtà… Ma per costruirla bisogna essere capaci di sognare. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: Così tanto sangue spillato senza ragione, così tanto dolore... e per cosa? Linee di confine che si spostano sulla mappa e pile di cadaveri sui campi in cui banchettano i corvi. Non è la prima guerra che vede, e benché il suo intelletto suggerisca che non sarà di certo l'ultima, il suo cuore non abbandona mai la speranza di una pace duratura e proficua. Ha sempre creduto nel valore della diplomazia, nel prevenire le guerre anziché combatterle, per questo si rimprovera di non aver saputo prevedere l'offensiva di Novigrad, e oggi si trova a limitare i danni e salvare il salvabile, cercando di portare una scintilla di raziocinio e un barlume di compassione in un mondo di bruti sanguinari ed ubriachi di violenza, ignari delle conseguenze delle loro azioni come fossero bestie. E spesso sente il loro sguardo su di sé, occhi sospettosi e che non capiscono, proprio come quelli degli animali, incapaci di comprendere le sue soluzioni, così distanti dalla razzia e dalla vendetta. Codardia, la chiamano a volte, e sarebbe bello riuscire a sorriderne con una scrollata di spalle.
Le accuse di pavidità invece feriscono il suo orgoglio, ma ancor più la sua anima sanguina al pensiero di tanti fratelli e sorelle in arme che muoiono per l'ideale, e della povera gente travolta dalle cieche ambizioni dei potenti. Per questo rifiuta con forza l'idea della vendetta e della rappresaglia come vie da seguire, un conflitto andrebbe risolto il più in fretta possibile, cercando la via dell'accordo e non lo scontro frontale.
Di tanto in tanto la sua determinazione cede, sotto il peso dell'incomprensione, ma soprattutto sotto il macigno del dubbio, il dubbio che a voler salvare tutti, si finisca a non salvare proprio nessuno.
Legami:
#146 - Sergej Krawczyk, Il Tornado (personaggio interpretato da G. Z.)
Motto: Non tutte le droghe sono buone, ok? Alcune di loro sono magnifiche. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: Il brivido della caccia e dell’uccisione dopo un appostamento durato una notte, il tremito della mano davanti a un boccale freddo a lungo agognato, l’eccitazione bollente di una conquista attentamente pianificata: è così che ama vivere la sua vita.
Senza la passione bruciante la vita avrebbe il sapore della cenere.
Qualcuno dice che dovrebbe guardare al domani, costruire qualcosa che duri dopo il suo passaggio, ma che senso ha perdere tempo in qualcosa che non potrà mai gustare o che darà solo una magra soddisfazione?
Quindi incurante continua la sua febbricitante vita, vorticosa come una danza selvaggia, anche se ogni tanto si chiede se forse non ci sia qualcosa che si sta perdendo e che forse...forse, il turbinio continuo non serva a nascondere un desiderio inconfessabile.
Legami:
#152 - Ghertrude Blatnik, Le Radici (personaggio interpretato da V. M.)
Motto: La nostra vita non è nostra. Da grembo a tomba siamo legati ad altri, passati e presenti, e da ogni crimine e ogni gentilezza generiamo il nostro futuro. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Visitatori
Teaser: Non ha mai capito certa gente che riesce a vivere la propria esistenza scevra da vincoli di responsabilità, come se quel che accade ai propri cari, alle proprie tradizioni, alla propria terra non avesse significato, non li riguardasse. Una vita sprecata, sballottati dall'indifferenza e dall'irrilevanza. Dal canto suo, ha sempre sentito una forte connessione con quel che stava intorno, e una propensione a prendersi cura di quel che è importante, con senso del dovere e della responsabilità, certo, ma anche con la gioia e la consapevolezza di fare qualcosa di importante, e necessario. Con gli anni questo suo modo di essere si è rafforzato, tanto da emanare in ogni circostanza un senso di autorità, di controllo, un atteggiamento di benevola superiorità nei confronti di pari e sottoposti che non sempre viene accolto positivamente. Il peso della responsabilità sulle sue spalle viene spesso frainteso, percepito come arroganza o superbia, o questionato nelle motivazioni, vedendo egoismo e protagonismo laddove invece c'è altruismo e voglia di protezione. D'altronde non è forse vero che le rsalde adici, dalla cui sopravvivenza dipende l'intero albero, non vengono mai viste né lodate da alcuno, a favore delle leggiadre foglie e dei colorati boccioli? Ecco, troppo spesso è così che si sente.
Legami:
#153 - Edmund Forst, La Mangusta (personaggio interpretato da A. M.)
Motto: Dopo il vivere e il sognare, ecco ciò che più conta: il risveglio. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Visitatori
Teaser: Sarebbe bello perdersi in sogni ad occhi aperti, guardare al mondo e al futuro con speranza e lasciarsi trascinare dalle emozioni, e forse se la sua vita fosse stata diversa sarebbe quel genere di persona che quando sorride è davvero felice, e quando alza la voce è davvero alterata. Invece è una persona razionale, calcolata, cinica e materialista, che ha imparato fin troppo presto come gira il mondo, e cosa è necessario fare per proteggeresi da esso e non finire schiacchiati dal suo turbinare. Ogni cosa, o persona, va approcciata con praticità, valutando la convenienza di ogni azione, senza perdersi in sciocchi sentimentalismi. Una simile natura, efficace, aggressiva e priva di scrupoli, assicura la sopravvivenza o il successo, a seconda delle condizioni in cui ci si trova, ma raramente attira le simpatie o tantomeno l'affetto del prossimo. La solitudine, quasi sempre, sembra un prezzo accettabile da pagare, e così la disillusione... ma sarebbe bello, una volta tanto, poter credere in qualcosa o in qualcuno, se non fosse dannatamente pericoloso.
Legami:
#158 - Gaston Mok, Freddo (personaggio interpretato da C. M.)
Motto: Non c'è fuoco o gelo che possa sfidare ciò che un uomo arriva a custodire tra i fantasmi del proprio cuore. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Profughi di Zelenkirchen
Teaser: Un tempo era una persona solare, allegra e positiva, ardeva nel suo cuore una fiammella baldanzosa di speranza che illuminava il suo volto e guidava le sue azioni. Poi venne il gelo, invincibile e tiranno, e la piccola fiaccola fu sopraffatta, finché non rimase che ghiaccio.
La determinazione di un tempo è debole, soffocata da una paura paralizzante che è quasi certezza, certezza di fallire, di soffrire, di subire inganni e soprusi. Ora non concede fiducia a niente e nessuno, coltiva l'arido campo del nichilismo, tiene strette le pochissime gioie che la vita offre, e conduce la sua esistenza nella convinzione che nulla potrà mai sciogliere la prigione di gelo che tiene in scacco il suo cuore. Vi sono però notti insonni in cui i ricordi di chi era un tempo riaffiorano, come a voler sfidare il presente, e in quelle notti si chiede che succederebbe se provasse a riaccendelo, quel fuoco estinto, se sotto le braci ormai spente non giaccia invece il seme della riscossa.
Legami:
#161 - Katalinn Varady, Vita (personaggio interpretato da L. Q.)
Motto: Amor vincit omnia Provenienza: Forestieri - Gruppo: Profughi di Zelenkirchen
Teaser: Ama far sentire le persone accolte e a proprio agio, ridere e scherzare per stemperare le situazioni più difficoltose, e prova invece disagio quando le persone a cui tiene entrano in conflitto tra loro. Altruista e disponibile, concede il suo aiuto con generosità, ma attenzione a tradire i valori in cui crede: il tradimento non è contemplato nel suo vocabolario, perché dietro al suo sorriso non si cela un carattere mite o arrendevole, tutt'altro! Si supera tutto, con l'amore che si dà e con quello che si riceve. Perché è impossibile che non se ne riceva, anche: crollerebbe tutto, altrimenti.
La sua ostinata, e forse un po' ingenua, convinzione che l'amore non conosca ostacoli non sempre è fonte di gioia, capita infatti che si fidi con eccessiva prontezza di persone o situazioni che richiederebbero maggiore attenzione, e che la cocente delusione colga il suo animo generoso impreparato. Non di meno la fiducia nel prossimo e ancor più nei suoi cari rimane immensa, anche a costo di farsi male. L'alternativa, ovvero un'esistenza arida e solitaria in cui il sospetto avvelena ogni rapporto, è un pensiero insopportabile, ed infatti discute animatamente con chi affronta la vita con pessimismo e non ha fede in nulla.
Legami:
#169 - Deith Teller, Memoria (personaggio interpretato da D. U.)
Motto: L'avvenire è di coloro che non sono disillusi. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Profughi di Zelenkirchen
Teaser: Molti non si lasciano abbattare dalle difficoltà, con cieco ottimistmo continuano a guardare avanti, ma c’è anche chi rimane indietro, a contemplare quel che resta di una vita passata. Nel corso della sua esistenza, il suo cuore è stato stracciato pian piano, e ne ha tenuto a stento abbastanza da mantenersi in vita, crescendo così nella saggezza e nella disillusione. Calma, pacatezza, esperienza. Porta sulle spalle il peso di mille speranze infrante, mille battaglie perdute. Oramai non trova più sentieri inesplorati che chiamino la sua fantasia, ma solo aspirazioni deluse, da cui ha fatto germogliare assennatezza, sapienza e buoni consigli per gli altri, ma mai per sé. Come chi crede che la vita non possa più riservare alcuna sorpresa, si consola ascoltando i sogni altrui, senza più sperare di poterne immaginare di nuovi. E' dunque questo abbastanza?
Legami:
#171 - Jarod Oren, Spauracchio (personaggio interpretato da N. B.)
Motto: Il terrore senza la virtù è funesto. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Novigrad
Teaser: Che la gente tremi pure al suo passaggio, che senta i peli dietro il collo rizzarsi e le gambe farsi molli. Senza paura, non v'è rispetto.
Si dice che non abbia cuore, che l'abbia sostituito con un pezzo d'acciaio, gelido come l'inverno e affilato come una lama. Di certo il suo sguardo, compassato e severo, non lascia pensare altrimenti. Avidità e arroganza i suoi peccati, rigore e vendetta i suoi desideri, così crede la gente e a quanto pare tale consapevolezza non turba i suoi pensieri. Che credano ciò che vogliono, o ciò che devono, per giustidicare quel che davvero provano: paura, che si persuadano pure che il suo cuore non soffra, che la sua carne non sanguini, che il suo animo non abbia un briciolo di nobiltà e decenza.
Legami:
#174 - Elvira La Valette, La ruota (personaggio interpretato da E. G.)
Motto: La vita, dall’inizio alla fine, è una ruota della fortuna. Provenienza: Cittadella - Gruppo: La Valette
Teaser: Ha sempre pensato di essere l'ultima ruota del carro, di un gran bel carro dorato, certo, ma faceva poca differenza. Sentirsi in balia di decisioni prese da altri, regole dettate da altri, aspettattive di altri, questa è stata la sua vita. Un vorticare senza scopo, e senza meta.
Non ce la fa più a rotolare così, confidando, come i parenti più arrivati ammonivano, che qualcuno si sarebbe preso cura della sua buona sorte, del suo buon nome, della sua ottima vita. Ottima un corno! Forse è giunto il tempo di piantare un bel bastone nell'ingranaggio e fare solo quel che desidera il suo cuore, senza timore delle conseguenze. Afferrare la ruota del destino, e darle un giro contrario!
Legami:
#176 - Edward De Wett, Sole che acceca (personaggio interpretato da A. T.)
Motto: La mia vita per l'imperatore! Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: Un’infanzia dorata, un’istruzione impeccabile, un portamento distinto, una loquela elegante, una promessa dell’elite imperiale. Questo mostrava lo specchio negli anni spensierati della giovinezza: la fortuna di essere nati in una famiglia nobile e ricca e l’impegno nel fare onore a quei natali così privilegiati.
Basta però una nuvola ad oscurare il firmamento, e quando la sua stella fu offuscata dagli imperdonabili crimini del padre, ogni lode si trasformò in silenzio e ogni sguardo ammirato divenne invece sospetto e disprezzo. Suo padre aveva venduto segreti di stato a Novigrad, e per sempre il suo nome sarebbe stato associato a quell’ignobile onta.
Solo il suo patriottismo, la sua determinazione e un’incrollabile desiderio di riscatto possono spazzare via la nube nera che ancora adombra la sua luce; H. odia suo padre per le proprie disgrazie, ma ancor di più per aver tradito l’Impero. Non ha dubbi nel suo cuore, era destino, in quanto nobile, che prima o poi avrebbe ricevuto la benedizione dall’Imperatore, e questo accadrà… non per fortuna, ma per meriti nel servire la sua patria.
Legami:
#178 - Oscar Var Linden, Voce del giudizio (personaggio interpretato da A. B.)
Motto: Le parole commuovono, ma gli esempi trascinano. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Var Linden
Teaser: Ha sempre amato i proverbi, sono l’espressione della saggezza popolare, si tramandano di generazione in generazione per fare in modo che non si commettano sempre gli stessi errori. Eppure, in un modo o nell’altro, gli sciocchi pensano sempre di essere più furbe, più forti o più fortunate di qualsiasi logica… e nonostante i suoi moniti e le sue buone intenzioni, le persone che ha intorno commettono sempre gli stessi errori.
Ci sono tanti proverbi che potrebbero descrivere la sua personalità.
- La calma è la virtù dei forti - perché non importa quanto le cose vadano male, cedere ai bassi istinti è sempre una pessima idea.
- Il vero amico si rivela nelle situazioni difficili - perché non lesina mai aiuto alla famiglia e alle persone che contano, ma allo stesso tempo è saggio non dare mai niente per scontato, e osservare con cura i comportamenti di chi ci circonda.
- Chi risparmia i malvagi danneggia i buoni. - perché essere saggi e lungimiranti non significa essere stupidi o ingenui, tutt’altro! La giustizia è un valore importante, e occorre farle onore per il bene proprio, e della comunità.
- Ognuno è artefice del proprio destino. - perché non tutti possono essere salvati, specie chi non lo desidera, e al contempo sente in cuor suo che la propria razionalità, il proprio controllo di sé e la propria astuzia vanno messi a frutto, e che farà grandi cose!
Legami:
#180 - Narissa Var Linden, Mela acerba (personaggio interpretato da M. L.)
Motto: Ogni lasciata è persa! Provenienza: Cittadella - Gruppo: Var Linden
Teaser: Essere giovani non significa essere sciocchi, o fragili, incapaci di avere buone idee o capacità.
Ha convinto i parenti al Podere ad andare a vivere alla Cittadella e ora ha qualcosa da dimostrare, agli anziani e a tutti i famigliari. Alcuni infatti sostengono che avrebbe dovuto restare in campagna, che non ha abbastanza testa sulle spalle, altri invece sono felici del suo entusiasmo e della sua voglia di fare.
- Ha un animo troppo impulsivo e una natura ingenua, ma anche cocciuta e testarda- dicono i primi.
- Coraggio, determinazione e buon cuore, queste sono ottime qualità, e si farà valere! -... sostengono invece i secondi.
Dal canto suo, pensa che nessuno possa davvero capire chi sia, anche perché sta cercando a propria volta di trovare la sua strada nel mondo. Per ora ha deciso di buttarsi a capofitto in ogni occasione che stuzzichi la sua curiosità, la sua passione e la sua voglia di esplorare il mondo e le genti che lo abitano. La campagna e la vita tranquilla non fanno al caso suo, questo è quel che sente nel suo cuore: ha un destino da seguire, e una vita emozionante e straordinaria che aspetta solo di essere vissuta. Ogni lasciata è persa, diceva suo nonno quando giocavano a carte nelle tranquille sere d'estate, e aveva ragione! Troverà la sua strada, che piaccia alla sua famiglia o no.
Legami:
#181 - Pietr Legerski, Bastone che educa (personaggio interpretato da L. S.)
Motto: Io vi giudico, e con me i vostri antenati: siete deboli e mancanti. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: Il caos della guerra è suo nemico: l'educazione e la raffinatezza che contraddistinguono la sua persona sembrano fuori posto in queste lande maledette, popolate di innumerevoli pericoli tanto per il corpo quanto per l'anima. Per il corpo ci sono i medici ed i chirurghi. Spetta dunque al suo coraggio e alla sua fede occuparsi della salvezza delle anime. Il caos della guerra è suo nemico: le tradizioni diventano più sbiadite in tempi di carestia, e le persone rinnegherebbero i propri antenati per due patate nere. Non tutti capiscono che la privazione è solo una prova per temprare il corpo e lo spirito. Non tutti riescono a resistere alla depravazione della carne, agli istinti animaleschi che queste martoriate terre del Nord suscitano. Spetta dunque alla sua saggezza e alla sua sapienza aiutare questi disgraziati, e portare un barlume di virtù nelle loro vite. Che lo vogliano oppure no.
Il caos della guerra è suo nemico, ma sarebbe idiota non ammettere che sia utile. E' piu semplice costruire sulle macerie, che si tratti di un edificio o di una cultura o delle tradizioni. Il potere della religione è tanto forte quanto le genti sono ignoranti. Impareranno le tradizioni, impareranno il potere della giustizia e della fede, ma soprattutto impareranno il rispetto per l'Impero.
Legami:
#182 - Thalia Godfrei, Il rosso (personaggio interpretato da G. P.)
Motto: A mangiare e a bestemmiare, tutto sta nel cominciare. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Godfrei
Teaser: Non a tutti piace sentirsi dare lezioni di vita, soprattutto se tali preziose massime vengono offerte da una faccia da schiaffi con la lingua lunga e le tasche bucate.
Il conflitto è sempre stato all'ordine del giorno: che siano più grandi o più piccoli, che si tratti di parole o azioni, poco importa: carica tutti indifferentemente come un toro che vede il rosso.
Troppo brillante e intelligente per essere un Godfrei dice di sé, senza vergogna del proprio orgoglio, troppi grilli per la testa e sangue troppo caldo per considerarla una persona affidabile, dicono gli altri.
Di indole ottimista, estroversa e chiacchierona, non si da pena di cosa pensino certi suoi concittadini, sa di aver ragione e che quei damerini sono degni solo di leccare i suoi stivali. E a chi biasima il suo carattere risponde con alterigia che non sono le sue parole sconsiderate o la sua indole facile alla rissa a creare grattacapi, quanto piuttosto la gente della Cittadella, miope e incapace di riconoscere la grandezza quando la vede!
Legami:
#209 - Volwen Altendorf, Bastian Contrario (personaggio interpretato da M. V.)
Motto: Ah, non si può? Ma guarda... l'ho appena fatto! Provenienza: Cittadella - Gruppo: Altendorf
Teaser: Ha sempre sostenuto che sì, i legami e la famiglia sono cose importanti, ma che in fondo ciascuno risponde di sé e delle proprie azioni.
I parenti raccontano, ridacchiando, che la prima parola uscita dalla sua bocca sia stata ''NO!'' e che abbia sempre avuto un carattere ribelle e uno spirito critico. A suo modo di vedere, non c'è niente di speciale nel suo modo di comportarsi, ama solo pensare con la sua testa e non ha paura delle proprie opinioni, anche quando sono in contrasto con gli altri, o con il sentire comune.
Tutto può, e deve, essere messo in discussione... altrimenti ci si appiattisce e non si migliora mai. Impuntare i piedi, alzare la voce, sbattere la porta saranno anche atteggiamenti rozzi o scortesi, ma nella sostanza sono assai meglio di un sorriso falso e di una testa vuota che sa solo annuire. I pavidi, gli inetti e senzacervello si tengano pure i loro ''sissignore'' privi di nerbo, dal canto suo continuerà sempre a pensare, e soprattutto agire, secondo il suo individuale pensiero e dire no ogni volta che sarà necessario.
Legami:
#229 - Hanjo Isenbrand, Il serpente (personaggio interpretato da A. C.)
Motto: Il veleno più subdolo è quello che si nasconde nel flacone più innocuo Provenienza: Cittadella - Gruppo: Isenbrand
Teaser: Educazione, rispettabilità, assenza di scrupoli. Queste sono le cifre del suo carattere.
Si dice che sia una serpe e che sia in grado di trarre sempre il massimo vantaggio da ogni situazione.
Ha imparato che ci sono diversi campi in cui può sfruttare i suoi talenti, ma che il commercio è senza dubbio il più redditizio. Si può vendere qualsiasi cosa: beni materiali, beni immateriali, informazioni.
Ma ogni cosa ha il suo prezzo e si fa vanto di non aver mai fatto sconti a nessuno, e che la sua bocca resterà ben chiusa se prima non sente il rumore delle monete.
Affrontare la vita con accorta praticità è un vantaggio immenso, e se qualcuno fraintende i suoi modi credendo che non sia capace di vero affetto e lealtà... beh, problemi suoi. In parte hanno ragione: fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio. L'intelligenza, d'altronde, è una virtù ma è anche un fardello che bisogna saper portare, la gran parte della gente non possiede quella virtù o ne viene schiacciata.
Legami:
#242 - Frederick Godfrei, La spada (personaggio interpretato da M. S.)
Motto: Meglio un ordine di ferro, che un'anarchia d'oro Provenienza: Cittadella - Gruppo: Godfrei
Teaser: Duro come l’acciaio, gelido come un fiume di montagna, implacabile come il martello di un fabbro: questo è sicuramente il suo carattere.
Quando si prefigge un obiettivo è difficile distogliere la sua attenzione dalla missione che ha deciso di intraprendere.
L’ attenta pianificazione che mette in atto fa si che nessun imprevisto venga mai trascurato, tuttavia l’eccessivo zelo di cui si fa vanto spesso ha un che di maniacale.
I suoi principi sono ferrei quanto il suo carattere, ed essere fedeli a se stessi è certamente l'unico metro con cui giudicare il prossimo, e anche la propria persona. Tuttavia fa spesso mostra di un estremismo che, sebbene ben intenzionato, conduce ad atteggiamenti, e comportamenti, aggressivi. Le sue certezze sfociano quindi nell’irrazionale bramosia di dimostrare che le sue idee siano giuste, e chiunque non la pensi alla stessa maniera è stupido, pazzo, malvagio o forse tutte e tre le cose.
Legami:
#244 - Morten Godfrei, Il collezionista (personaggio interpretato da G. M.)
Motto: Il lupo cambia il dente, ma non la mente. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Godfrei
Teaser: E’ una persona a cui non da fastidio sporcarsi le mani con quello che dagli altri viene considerato troppo sozzo o troppo vile; forse perchè vede una cupa bellezza e un fascino bizzarro dove gli altri preferiscono distogliere lo sguardo.
Di carattere ombroso e taciturno, inquietante persino, diversi ne sono intimoriti ed esitano ad approcciarvisi o a chiedere di raccontare qualcosa di sé e del suo passato.
Forse hanno sentito parlare di quella volta che un viandante incauto domandò di quali fossero le sue passioni, e in risposta ottenne il racconto della preziosa collezione di denti che fece in guerra, uno solo tra i suoi tesori e le sue ossessioni. A volte traspare un certo compiacimento, nel vedere il prossimo intimorito dalla sua peculiare personalità, come se amasse alimentare la paura che instilla in alcuni, e lo sconcerto che genera in altri. Quale sia la sua vera natura, è affar suo e dei pochi disposti a guardare oltre le apparenze, e arrischiarsi a scoprire quanto sia profonda la tana del bianconiglio.
Legami:
#247 - Stefan Godfrei, La volpe (personaggio interpretato da F. P.)
Motto: È lieve astuzia ingannar gelosia, che tutto crede quando è in fenesia. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Godfrei
Teaser: Mettere una cattiva parola è meglio che non metterne alcuna, se puoi ottenerne qualcosa. Mettere in giro pettegolezzi, fare le scarpe a qualcuno, ordire un intrigo ai danni dei rivali sono il suo pane quotidiano.
Odia e invidia chi ha di più, chi nella vita non ha dovuto né chiedere, né sudarsi nulla.
Odia chi nella sua famiglia li ha condotti alla rovina e deride quanti si fregiano dell’antico blasone cavalleresco, quando fanno fatica a mettere qualcosa nel piatto.
All’inizio aveva le stesse sciocche convinzioni, ma dopo anni a spaccarsi la schiena si vanta di aver avuto la rivelazione: è inutile cercare di compiacere i riccastri della cittadella leccando loro i piedi, molto meglio gettarli nel fango con te.
D’altra parte una voce può distruggere una reputazione, e sembra esserci qualcosa di molto personale in questa massima.
Legami:
#265 - Miloslav Novak, Influenza (personaggio interpretato da G. D.)
Motto: Dimmi tutto, ti ascolto Provenienza: Cittadella - Gruppo: Novak
Teaser: La natura socievole e la capacità di prendersi poco sul serio sono i colori che rendono viva e brillante la sua amabilità presso il mondo. Anche coloro che rifiutano con forza le sue idee, o che protestano le sue azioni, dentro o fuori la famiglia, non possono fare a meno di aprirsi in un sorriso o addirittura concedere una risata per le sue parole: innegabile è la sua simpatia. E poi, ecco, ancora più di ogni cosa, sa ascoltare: cose brutte e belle, coinvolgenti o noiose, e come presta l'attenzione qualunque interlocutore sente di essere importante, e finisce per desiderare e pensare anche di poter ottenere i suoi favori.
E questo è il grande potere che stringe tra le mani: saper ascoltare è un dono che porta dolci frutti, perché le informazioni sono vita, e i segreti sussurrati all'orecchio ridendo, la vita la cambiano pure. E se da una parte la miriade di punti di vista che raccoglie di giorno in giorno in chiacchiere e velate confessioni possono far maturare decisioni felici, lo stesso è vero per le azioni più crudeli o la più viscerale vendetta, e in questo come accogliendo uno spirito malvagio nel cuore d'un tratto cambia, la simpatia lascia spazio alla spietatezza. Ma alla fine noi siamo la sua famiglia, i suoi amici, i suoi amanti, i suoi interlocutori strettissimi: mai ci farebbe del male, non è forse così?
Legami:
#266 - Konrad Novak, Controllo (personaggio interpretato da F. M.)
Motto: Musica, Maestro! Provenienza: Cittadella - Gruppo: Novak
Teaser: Prova fascino per i musici itineranti: ogni strumento suona la parte assegnata, e nell'insieme tutto funziona. A meno che non siano pessimi suonatori, o che manchi una direzione. È per questo che prova interesse per la cosa, ci si rispecchia: suo è il ruolo della direzione. Non c'è strumento che possa stonare, o entrare troppo presto o troppo tardi, in sua presenza: tutto deve essere perfetto, oppure il suo umore cambia repentinamente, come il cielo limpido invaso da nubi di tempesta. Ed è davvero una tempesta, una furia, quando le cose o le persone sfuggono al suo controllo. Il lato fulgido di questa moneta è che raramente perde la padronanza di una situazione: la pianificazione richiede attenzione e cura dei dettagli, osservazione maniacale di fatti, luoghi e persone. Il mondo in cui vive, come tutti, è ostile e pericoloso, per questo considera le proprie doti non solo utili, ma necessarie a garantire il benessere proprio e delle persone care. Non ammetterebbe mai che il disordine, o anche solo un dettaglio fuori posto, possa generare sentimenti di paura, e che quella paura si trasfiguri rapidamente in rabbia.
Le sue precisione e affidabilità sono note, come noti sono pure i suoi attacchi di ira, fraintesi dagli sciocchi per paranoia, o esagerata cautela. Ma non è un problema, tutto torna in ordine alla fine. Tutto.
Legami:
#268 - Dria Novak, Dolce vita (personaggio interpretato da F. D.)
Motto: Ridere, ridere, ridere ancora Provenienza: Cittadella - Gruppo: Novak
Teaser: I tempi bui sono finiti, ed è tempo di festeggiare e di rimboccarsi le maniche... ma con calma. Parlavamo di una festa? Di canti, di balli, di una buona compagnia? Queste sono senz'altro proposte nelle sue corde. D'altra parte, che male c'è a godersi un poco la vita, adagio, ora che si può? (E anche quando non si poteva, era comunque il caso di contemplare un pochino il senso di tutto, no?). Il suo spirito ha fame di cose nuove, curiose e brillanti, cose belle, ma anche per assaporare un buon liquore serve un poco di lentezza. Tutto arriva piano piano: non è essere scansafatiche, è saper aspettare il giusto e apprezzare quel poco di bello che c'è a questo mondo.
Legami:
#270 - Wiola Novak, Invenzione (personaggio interpretato da N. B.)
Motto: Non esiste solo una strada per attraversare il bosco Provenienza: Cittadella - Gruppo: Novak
Teaser: La sua mente è una fucina di idee e di intuizioni che aspettano solo di essere messe in pratica. La sua eccentricità e il suo essere sempre sopra le righe lasciano la gente perplessa, ma cosa importa? Il suo è uno spirito libero che non si fa certo dire dagli altri come vuole o non vuole, come deve o non deve comportarsi, quale strada intraprendere. Certo alle volte rischia di combinare guai, ma i guai cosa altro sono se non problemi in cerca di una soluzione creativa? E di soluzioni ne trova, e tante, anche se non sempre perfette: d'altronde tutto è in divenire e per tentativi la perfezione arriverà! E che senso ha avere grandi idee se non se ne parla? State quindi ad ascoltare, vi soprenderà di certo.
Legami:
#271 - Haarid Austur di Rimfjord, Orgoglio (personaggio interpretato da L. D.)
Motto: I miei avi mi guardano Provenienza: Forestieri - Gruppo: Visitatori
Teaser: Fierezza, coraggio e una punta di ostinazione sono le prime cose che gli altri notano della sua personalità. Lo sguardo altezzoso e i modi sbrigativi sono certamente cifra del suo carattere orgoglioso e sicuro di sé. Quel che invece è invisibile agli occhi è il peso di un retaggio antico sulle sue spalle, un'eredità di valori e tradizioni e aspettative che sono come una lama affilata, pronta a ferire i nemici, così come la mano che la impugna.
Legami:
#273 - Arvid Halvorson Endre di Rimfjord, Famiglia (personaggio interpretato da A. T.)
Motto: La forza di una famiglia, come la forza di un'armata, si basa sulla lealtà reciproca. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Visitatori
Teaser: Fiducia, lealtà, indulgenza e un inguaribile ottimismo sono sempre stati i tratti distintivi del suo carattere. Ama far sentire le persone accolte e a proprio agio, ridere e scherzare per stemperare le situazioni più difficoltose, e prova invece disagio quando le persone a cui tiene entrano in conflitto tra loro. Altruista e disponibile, concede il suo aiuto con generosità, ma attenzione a tradire i valori in cui crede: il tradimento non è contemplato nel suo vocabolario, perché dietro al suo sorriso non si cela un carattere mite o arrendevole, tutt'altro!
Legami:
#279 - Uther Wimpffen, Ombra che striscia (personaggio interpretato da A. Z.)
Motto: I pianti e le lacrime sono solo cigolii di un macchinario difettoso. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: Alcune persone nascono senza un dito, un braccio o un occhio. Altri nascono apparentemente completi, ma invece mancanti di parti dell'anima, del cuore. Empatia, rimorso, pietà: il fato assegnò la sua quota a qualcun altro. L'Impero però trova un utilizzo anche per il più storto dei chiodi, fu così che la recluta Wimpffen ricompensò la mano che alleviò la sua fame e diede scopo alla sua vita con la più ferrea lealtà, sposando la causa imperiale con ogni fibra del suo essere. La sua mente scaltra e sollevata dal peso di una coscienza, è presto diventata nota per le macchinazioni complesse e per le strategie fuori dall'ordinario.
Se è vero che il fine giustifica i mezzi, questo è ancor più vero quando in gioco c'è la gloria dell'Impero. Alcuni potrebbero rabbrividire se sapessero ciò che sarebbe capace di compiere nel glorioso nome dell'Imperatore, ma non hanno la visione d'insieme. Solo quando il mondo sarà unito sotto il nero vessillo l'umanità potrà prosperare, mondata da tradizioni barbariche. Solo allora la guerra, la carestia e la pestilenza potranno essere un ricordo sbiadito. E' grazie a queste adamantine certezze che ogni notte dorme sonni sereni.
Legami:
#282 - Iskra Lisiew, Scettro che indica (personaggio interpretato da E. M.)
Motto: Fatti non fummo per viver come bruti... Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: La guerra era nata storta fin dalle basi. La superiorità dell'Impero è cosi evidente in termini di cultura e tecnica che i regni del Nord avrebbero dovuto supplicare di essere annessi, non combatterli e perfino ricacciarli indietro. Ora, con la guerra ormai lontana e le sue tragiche conseguenze quasi alle spalle, non passa giorno che non si domandi come è potuta finire così, con una vittoria monca e un solo infame territorio conquistato, per giunta ai confini del mondo.
A prescindere dal luogo in cui vive, resta nel proprio cuore e per quel che riesce anche agli occhi altrui, una fulgida gemma dell'Impero: brillante, elegante, abile nel duello come nella retorica, con un'educazione impeccabile. Una personalità che si fa notare, insomma, amata da molti e invidiata da tutti. Nella perfetta consapevolezza di rappresentare l'eccellenza e la superiorità imperiali in questo lurido angolo di mondo, ha abbracciato la missione di portare la luce della conoscenza a questi bruti, volenti o nolenti: un giorno, in Patria, si narrerà di chi ha saputo domare il Nord!
Legami:
#284 - Urjel Dragovic, La caccia (personaggio interpretato da A. A.)
Motto: Gli eroi non danno la caccia alle lepri Provenienza: Forestieri - Gruppo: Visitatori
Teaser: Combattere per la salvezza della propria terra è un compito arduo che non lascia troppo spazio alla cortesia: serve cuore, serve coraggio ma serve anche scansare i pavidi e i deboli che altro non fanno che intralciare e infastidire. La violenza è l'unica lingua che tutti capiscano, in un modo o nell'altro! Tanta forza mette nel braccio quanta veemenza usa nel reclamare quel che è giusto, e che spetta alla sua mano. Coloro che incrociano il suo cammino potrebbero definire la sua persona in molti modi: uno spirito eroico o una canaglia, l'emblema della giustizia o la quintessenza dell'arroganza. Che parlino, la verità del suo animo è celata sotto una dura scorza di cicatrici.
Legami:
#285 - Myles Loncar, Fabula (personaggio interpretato da D. F.)
Motto: Una vera volpe chiama acerba non solo l’uva che non può raggiungere, ma anche quella che ha raggiunta e portata via agli altri. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Visitatori
Teaser: Quante cose si possono ottenere con una dose di giuste parole, qualche grano di ambizione e un pizzico di fascino? Stando alla propria esperienza... non poche. Ha sempre avuto una predisposizione, forse dono di natura, nel trovare il modo di mettersi d'accordo con la gente, e il più delle volte non doveva che cedere di qualche passo per andare incontro all'interlocutore che di passi ne aveva compiuti molti di più, e col sorriso sulle labbra di chi ha ricevuto un gran favore!
''Quando la pelle del leone non basta, è il momento di cucirsi addosso quella della volpe'' sentì dire con autorevolezza una volta, e con un gran sorriso rispose ''meglio ancora sarebbe se la volpe si cucisse addosso quella dell'agnello''. Aveva solo 12 inverni sulle spalle, e quella massima era già il suo stile di vita. L'aver visto quanti stenti e disgrazie possono abbattersi sugli innocenti avrebbe potuto frenare il suo cuore dal coltivare brame, speranze e ambizioni. Non fu così, tutt'altro. Molto si può ottenere quando molto si desidera, specialmente se si è abili e astuti.
Legami:
#286 - Natalja Ambrosjev, La passione (personaggio interpretato da G. S.)
Motto: Non lasciar tramontare il sole sull'ira tua! Provenienza: Forestieri - Gruppo: Visitatori
Teaser: Se si desidera qualcosa, va preso. Non si deve lasciare che le catene del dubbio paralizzino gli intenti nella loro stretta di incertezza. Chi troppo si interroga sul da farsi rimane pensoso e triste a non agire: quella che chiamano saggezza non è altro che incapacità di fare scelte rapide ed efficaci. D'altronde, quando si ha una missione importante da portare a termine, la prima cosa da fare è avere successo, poi si fa i conti con le conseguenze. Chi attende è perduto, asservito dall'inettitudine o dalla codardia, e il minimo che si possa fare è spronare o insultare il suo immobilismo, come si farebbe con un mulo cocciuto. L'atteggiamento che ha verso il prossimo è rapido a cambiare quanto rapido è il suo impulso ad agire: talvolta è scanzonato, amichevole e solare, ma rapide possono giungere le nubi dello sdegno, dello scherno e dell'ira ad offuscare il suo umore.
Le critiche, in special modo, non vengono mai accolte con benevolenza. Avventatezza? Quasi sempre tale ridicola accusa proviene da chi non ha combinato un bel niente nella vita!
Legami:
#289 - Amelia Vok, Il cinismo (personaggio interpretato da S. C.)
Motto: Una risata vi seppellirà Provenienza: Forestieri - Gruppo: Visitatori
Teaser: Risulta sempre molto divertente osservare come gli stolti si carichino incessantemente di preoccupazioni e rimorsi. Ma perché gravarsi come asini da soma? Sarà forse più cortese il morso di un lupo quando saprà quante promesse il malcapitato ha rispettato? Si può forse cacciare la peste con atti di misericordia e gentilezza con il prossimo?
Non v'è posto per lealtà, onore e virtù a questo mondo sciagurato, se non nelle fosse dei cimiteri che già traboccano di poveracci. La speranza non è altro che l’ennesima sciocchezza con cui si baloccano gli illusi, ma il rifiuto di tale innegabile verità è comune a molti. Dal canto suo, ha imparato la lezione. La vita è amara e non vi è miele che possa lenirne le ferite, l’unica armatura contro gli strali del fato è la beffarda consapevolezza che tutto è vano. Eppure, se si abbisogna di un’armatura, non vuol questo dire che qualcosa da proteggere è tuttavia rimasto? Forse, nell'attaccamento all'unica vita che ha, risiede anche la necessità di cercarvi qualcosa per cui valga la pena alzarsi al mattino.
Legami:
#320 - Aramir Mazur, Il cane da guardia (personaggio interpretato da M. N.)
Motto: Un'oncia di coraggio vale una tonnellata di fortuna. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Novigrad
Teaser: Un tiro di dadi può sconvolgere completamente la tua vita, è così che questa persona si è ritrovata dall’oggi al domani ad aver perso tutto quello che aveva.
La fortuna aveva sempre sorriso nella sua direzione ma, durante la sua prima sera in città dopo mesi a marciare sul campo di battaglia, doveva aver sorriso a qualcun’altro.
Ma questo non ha smorzato del tutto il suo buon umore, certo potrebbe andare meglio…ma potrebbe anche andare peggio.
Alla fine della serata in cui aveva perso tutto aveva ricevuto la proposta di ripagare il debito col Casinò, offrendo i suoi servizi per un numero impronunciabile di anni al proprietario e ai suoi scagnozzi.
Meglio essere impegnati come cani da guardia di una persona importante, piuttosto che essere in prima linea al fronte!
La sorte può sempre cambiare, fintanto che si è vivi.
Legami:
#322 - Merida Blatnik, la giovane intraprendente (personaggio interpretato da G. M.)
Motto: Provenienza: Forestieri - Gruppo: Visitatori
Teaser: Al seguito della zia Ghertrude Blatnik giunge anche la giovanissima Merida: intrepida e avventurosa non vede l'ora di partecipare a un evento che sicuramente ricorderà a lungo.
Legami:
#323 - Pavel Rozewicz , Il giovane intraprendente (personaggio interpretato da M. B.)
Motto: Provenienza: Cittadella - Gruppo: Rozewicz
Teaser: Al seguito di W. Rozewicz giunge anche il giovane P.
Legami:
#331 - Harvand Daxner di Zelenkirchen, Cuore di Drago (personaggio interpretato da a. a.)
Motto: Dicono che i draghi non muoiono mai. Non importa quante volte li uccidi. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Profughi di Zelenkirchen
Teaser: Ambizione, orgoglio, voglia di rivincita, ostinazione... queste parole non solo descrivono il suo carattere, ma sono musica per le sue orecchie. Ha un fuoco che brucia dentro, e che guida le sue parole e le sue azioni. Si comporta in modo altezzoso, regale persino, osservando il prossimo dall'alto in basso e tentando in ogni circostanza di imporre la sua volontà, con la ragione o con la forza ha poca importanza. La sua brama di potere e prestigio è seconda solo alla sua determinazione.
Legami:
#332 - Alexander Daxner di Zelenkirchen, Cuore di Mostro (personaggio interpretato da I. C.)
Motto: Se guardi nell'abisso, l'abisso guarda te... Provenienza: Forestieri - Gruppo: Profughi di Zelenkirchen
Teaser: Sfoggia un carattere aggressivo, invadente, spavaldo, spesso spregiudicato. Niente sembra impaurire o disgustare la sua persona. C'è chi assiste a orrori indicibili, o peggio ancora li subisce, e riesce a dimenticare, a guarire dalle ferite senza lasciare che lo cambino. Nel suo caso, ogni taglio, ogni sopruso, ogni ingiustizia, ogni violenza, vista o patita, ha lasciato una cicatrice nel suo cuore, fino a renderlo insensibile.
C'è un solo modo per smettere di essere una vittima, ed è diventare carnefice.
Legami:
#333 - Filo Daxner di Zelenkirchen, Cuore di Cristallo (personaggio interpretato da M. D.)
Motto: Il trono non è per tutti. Non è facile possedere autorevolezza, carisma e vocazione, né saper portare la corona senza essere ridicoli. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Profughi di Zelenkirchen
Teaser: Possiede un dono innato per trascinare gli animi, ispirare i cuori e ottenere ammirazione e approvazione. C'è un solo modo per andarci d'accordo: piegarsi al suo carisma o esserne schiacciati.
Forse a causa di tanta ammirazione, conquistata quasi senza sforzo nel corso degli anni, non sopporta più che qualcuno contraddica il suo pensiero, metta in dubbio le sue parole, o, ancor peggio, metta bastoni tra le sue ruote! Il suo animo è così: affascinante e splendente come un cristallo, ma altrettanto fragile, e tagliente se malauguratamente si spezza o si rompe.
Legami:
#335 - Lien Daxner di Zelenkirchen, Cuore di Ghiaccio (personaggio interpretato da E. S.)
Motto: Non faccio mai eccezioni. Un'eccezione contraddice la regola. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Profughi di Zelenkirchen
Teaser: Ha una mente rapida, l'occhio attento e l'espressione acuta di chi sta sempre pianificando qualcosa o osservando nell'intento di non lasciarsi sfuggire alcun dettaglio o possibile ripercussione. Cerebrale e zelante, ama congegnare piani e raggiri, se occorre: il fine giustifica quasi sempre i mezzi, o almeno così crede. Non lascia molto spazio ai sentimenti, non in superficie quantomeno, e d'altronde tende a non fidarsi di sconosciuti e stranieri, anzi... diffidare del prossimo è quasi sempre cosa saggia.
Legami:
#336 - Osvald Teller, Cuore spezzato (personaggio interpretato da R. V.)
Motto: Ero un guscio. Vuoto. Accostami all'orecchio e senti il rombo lontano di un oceano fantasma. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Profughi di Zelenkirchen
Teaser: La guerra ha portato via tutto, la sua casa, la sua vita e i suoi cari. Come si può tornare a credere in qualcosa quando non resta più niente? Sentirsi fragile e inutile, in balia di forze troppo grandi, era diventata la sua routine. L'oblio era la sua unica medicina, e talvolta ancora lo è. Finché qualcosa, qualcuno, non ha acceso una fiammella di speranza in una notte che appariva senza fine, e indicato una via da seguire. Con il cuore ancora in pezzi, ha iniziato a camminare seguendo i passi di chi è più forte, di chi ha abbastanza volontà da rischiarare la via per una nuova vita...
Legami:
#337 - Siegfried Altendorf, Burrasca (personaggio interpretato da R. B.)
Motto: In bilico sull'orlo della terra, a un passo dal mare in burrasca Provenienza: Cittadella - Gruppo: Altendorf
Teaser: Fin dalla più tenera età la differenza tra un problema passeggero e un dramma insormontabile era labile e confusa, se non nella sua mente, di certo nelle sue reazioni: eccessive, rumorose e aggressive. Ha il ''talento'' di trasformare ogni discussione in un potenziale litigio, ogni sbavatura in un errore madornale ed imperdonabile, ogni critica alla sua persona in una lotta senza quartiere.
Quel che non tutti comprendono, è che non v'è rancore nella veemenza delle sue sfuriate, tutt'altro: dopo aver scatenato la tempesta, il sereno torna con una rapidità sconcertante, e tutto passa come se niente fosse accaduto. Certa gente cova il risentimento in silenzio, alimenta la propria insoddisfazione fino a che non diventa odio, avvelenando il proprio cuore e i propri rapporti: ma che sciocchezza! Sfogarsi subito e risolvere rapidamente ogni diatriba è certamente preferibile, e se per rimettere a posto le cose occorre scatenare la burrasca, beh, che infuri il vento... affinché tutte le nubi vengano spazzate via.
Legami:
#339 - Ludomir Altendorf, La scala (personaggio interpretato da S. T.)
Motto: Per fare il primo passo non hai bisogno di vedere tutta la scala. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Altendorf
Teaser: Solo gli sciocchi credono che la modestia sia una virtù: l'audacia vince sempre sulla modestia, che è poi sinonimo di mediocrità.
Non nasconde le sue ambizioni, la smisurata fiducia nelle sue capacità, il desiderio di conquistarsi tutto, ciò che è lecito e ciò che non lo è. Gli Altendorf, in un tempo ormai remoto, erano una stirpe cavalleresca, e i famigliari dicono spesso che l'altezzoso sangue antico scorra potente nelle sue vene.
L'astuzia va a braccetto con la mancanza di scrupoli, il successo sempre incorona il coraggio. Non ama rendere conto delle sue azioni a chi è troppo miope per capirle, ma non di meno sa che per raggiungere grandi obiettivi raramente si può fare tutto da soli, tenta dunque di ottenere supporto e approvazione, o di usare il prossimo suo malgrado per i propri scopi. La forza dirompente della sua ambizione lastricherà una strada d'oro, anche per chi ha avuto l'acume di seguire i suoi passi.
Legami:
#340 - Gwendoline Altendorf, Ruggito (personaggio interpretato da I. B.)
Motto: Un animale in gabbia scatena furia nell'intera foresta. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Altendorf
Teaser: Un moto di rabbia, spesso istintivo. Un gesto di violenza come quello degli animali, quando li si sveglia dal sonno. Un orso. Impossibile da toccare, impenetrabile. Ruggisce, più che parlare. La diplomazia non è una sua virtù. Un carattere ruvido come il suo non è facile da apprezzare, e la brutale onestà dei suoi modi, come delle sue parole, di certo non piace a tutti. Ma quelle sono solo zampate bonarie, ben diverso è quando qualche idiota alza la voce, o provoca... allora è la furia a guidare le sue azioni, a fargli alzare le mani. E dopo averlo fatto, solo allora, torna a cuccia. Alcuni dicono sia crudele, ma non li ascolta. Tiene per sé tutte le sue considerazioni, i suoi pensieri, i ragionamenti svegli e brillanti ma segreti. Conosce il suo cuore. Quello di una creatura inscalfibile, che non riesce a sfiorare gli altri con una carezza, ma solo con ruggiti. Che vorrebbe parlare, ma non ne è capace. E per questo è sola. Infinitamente sola.
Legami:
#341 - Auron Altendorf, Impeto (personaggio interpretato da L. L.)
Motto: Tirarsi indietro? Mai! Provenienza: Cittadella - Gruppo: Altendorf
Teaser: Buttarsi a capofitto nelle cose è sempre stata la sua caratteristica: appassionarsi, innamorarsi e dedicarsi completamente a qualcosa o qualcuno, anche a costo di farsi male, talvolta.
L'entusiasmo e la determinazione sono le spinte invincibili che guidano le sue azioni, perché dedicarsi anima e corpo a quello in cui si crede è l'unica via per vivere a pieno la propria esistenza, e raggiungere i propri obiettivi! Temere il conflitto è da codardi, bisogna alimentare il proprio fuoco interiore, seguirlo, e danzare con esso. Si rischia di rimaner scottati, forse, ma una fiamma che arde brillante è cento volte preferibile alla brace morente: la prima è fonte di luce e calore, la seconda è il preludio della fine.
Legami:
#343 - Dariusz Dabrowska, Il duro lavoro (personaggio interpretato da M. C.)
Motto: La vita ha due doni preziosi: la bellezza e la verità. La prima l’ho trovata nel cuore di chi ama e la seconda nella mano di chi lavora. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Dabrowska
Teaser: Per rendere un uomo felice, riempi le sue mani di lavoro, il suo cuore di affetto, la sua mente con uno scopo. E questo vede quando guarda le proprie mani: ombre nere e calli, di cui non si vergogna, ma anzi espone come trofei. Lavora, semplicemente. Con impegno. Severità, forse. Abnegazione, di sicuro. Conquista gli obiettivi, sempre. E non guarda con tenerezza o comprensione a chi non riesce nello stesso intento. Siamo venuti al mondo tutti con le stesse capacità: se una persona può, tutti possono. Per questo da tutti pretende allo stesso modo. La stessa dedizione. Gli stessi risultati. Per rendere un uomo felice, spronalo a superare i propri limiti, anche se per questo ti odierà e ti sputerà addosso. Ricordagli che la debolezza non esiste. Esiste solo la pigrizia, la noia, la volontà fragile di perdersi in chiacchiere. Questo è il vero amore: sporcarsi le mani. E farle sporcare.
Legami:
#344 - Roland Dabrowska, L'ambizione (personaggio interpretato da B. M.)
Motto: Costruisce troppo in basso chi costruisce al di sotto delle stelle. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Dabrowska
Teaser: Punta sempre in alto. Sempre. Con l’ambizione brillante ed energica di chi sa di poter riuscire. Solo chi non tenta fallisce. E poi siamo stati messi al mondo per provare, provare e riprovare, ad arrivare più in alto degli altri, più in alto di noi stessi. A qualunque costo. Vale la pena tentare, foraggiando la brama di potere, di conquista, di progresso. Per le persone a cui è stata data una mente luminosa e svelta come la sua è quasi un sacrilegio non tentare di ottenerne dei benefici. Uno spreco. Se poi i frutti si raccolgano rettamente o con l’inganno, se sia necessario mentire o se si abbia la fortuna di essere sempre sinceri, questo non conta. Genio e ambizione sono spesso parenti della manipolazione e della slealtà. Ma una caduta da un albero o da una montagna fa male in ogni caso. Allora tanto vale rischiare di cadere da più in alto che si può.
Legami:
#345 - Caleb Dabrowska, La iena (personaggio interpretato da G. M.)
Motto: Non si può essere sempre scortesi. Talvolta bisogna essere furiosi! Provenienza: Cittadella - Gruppo: Dabrowska
Teaser: Una furia. Una iena, che ride sguaiatamente dopo essersi lanciata nella mischia, con le fauci spalancate. Strappa brandelli di carne senza paura di niente e di nessuno, e poi scoppia in una risata. Non c’è proprio niente da temere. Gli audaci hanno sempre fortuna, in questa vita. Ecco quello che pensa: che valga sempre la pena lanciarsi, anche quando si rischia di farsi male. O di fare male. È spesso volgare e irriverente, o così dicono gli altri. Neppure se ne accorge. Non si sente parlare, non si ascolta. E non ascolta neanche chi ha intorno, se non per rispondere alle loro provocazioni e sputargliene in faccia di nuove. Più articolate. Più argute. Con una risata sguaiata. Si protegge, ma con ancora più foga protegge chi ha accanto. Gli affetti, la famiglia. Li strapperebbe dalla morte a mani nude, se servisse, senza pensarci neanche un secondo. A costo della propria vita, o di quella di chi si mette in mezzo. Non ha paura. Averne vuol dire solo perdere tempo.
Legami:
#346 - Astrid Dabrowska, La faina (personaggio interpretato da E. D.)
Motto: Chi la fa, l'aspetti... Provenienza: Cittadella - Gruppo: Dabrowska
Teaser: L'invidia è una brutta bestia, dicono i benpensanti, fingendo di non sapere che esistono bestie ben peggiori: la fame, il sopruso, la miseria e la disperazione.
Disprezza e guarda con malanimo chi ha di più, ma non se ne sta con le mani in mano: c'è chi sopporta a capo chino e chi invece si adopera per racimolare qualcosa, a qualunque costo. Seminare zizzania, mettere in giro pettegolezzi, ordire intrighi e raggiri, manovrare nell'ombra... queste sono le sue attività preferite. Ha visto troppi stolti affrontare di petto i problemi per non sapere quale sia la mossa più furba: spiare, panificare e colpire alle spalle.
La rovina e la disgrazia sono dietro l'angolo e colpiranno qualcuno, l'importante è che la sua persona e i suoi cari ne siano al riparo... gli altri se ne vadano alla malora.
Legami:
#347 - Tyrus Dabrowska, Il lupo (personaggio interpretato da A. D.)
Motto: Homo Homini Lupus Provenienza: Cittadella - Gruppo: Dabrowska
Teaser: Esistono due tipi di persone al mondo, chi sta sopra e chi sta sotto: in base a dove si piazzano i suoi interlocutori, il suo atteggiamento cambia radicalmente.
Con i deboli e chi sta sotto, tira fuori il lato di sé che è arrogante, assertivo e autoritario. Con chi invece considera superiore a sé, si comporta in modo accomodante, cortese e servizievole... servile, persino.
Ha sempre trovato il potere inebriante, in ogni sua forma, e che si tratti di esercitarlo o di subirlo poco cambia. Quel che gli altri, da fuori, non vedono, è che quel potere è un richiamo irresistibile, che l'autorità è la più alta aspirazione che si possa coltivare, e che pian piano, a modo suo, intende innalzare la propria posizione fino a che non resterà nessuno al mondo a cui tributare i giusti onori, se non la sua immagine soddisfatta, riflessa in uno specchio d'acqua.
Legami:
#349 - Gwila Dabrowska, Una roccia (personaggio interpretato da C. C.)
Motto: Compirò sempre un altro passo. Se quello non sarà di aiuto ne farò un altro, e poi ancora. E ancora. Fino all'ultimo giorno. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Dabrowska
Teaser: Solo alcuni hanno la forza di reggere il mondo sulle spalle. Non è un peso che tutti possono sostenere. Bisogna essere rigidi e fermi, ma anche flessibili. Come salici. Come giunchi. E poi bisogna saper amare gli amici e odiare i nemici con la stessa intensità. Questo si ripete, osservandosi allo specchio. Sente spesso il peso della responsabilità sulle spalle, per ogni persona che ha accanto, per ogni compito che svolge.
Con orgoglio, sopporta i fardelli di tutti, annegando sotto i propri. Chi aiuta coloro che aiutano?
Ma non se ne preoccupa. Sa che quello è il giusto posto. Il giusto compito. I pesi vanno portati da chi riesce a sostenerli. Con coraggio, forza e determinazione, procede sul sentiero che ha tracciato. Mai un lamento, mai una fragilità: ricaccia in fondo alla gola ogni insicurezza, ogni dolore, ogni dubbio. Non può permetterseli. È uno scudo. Una roccia.
Le rocce però tendono ad affondare, o rotolare giù creando valanghe. Allo stesso modo, le persone così resistono a tutto, finché il peso che portano non le schiaccia, o le trascina via senza che nessuno possa salvarle.
Legami:
#350 - Leszek Gramelot, La Malasorte (personaggio interpretato da E. G.)
Motto: Quando tutto va bene, qualcosa andrà male. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: Il giorno della sua nascita la luna era diventata nera, anzi rossa, anzi non era affatto sorta.
Durante il suo servizio militare sono accaduti un sacco di incidenti sfortunati, come quella volta che stava ribattendo un'armatura e il martello è caduto sul piede del capitano, o quella volta che il suo giaciglio ha preso fuoco per una scintilla, o ancora quando la sua unità è rimasta impantanata con i vettovagliamenti e i commilitoni non hanno mangiato per due giorni. Sono tante le storie che si raccontano in merito, ma la verità è che una volta che si ha la reputazione di avere addosso la malasorte qualunque episodio bizzarro o sfortunato diventa colpa sua.
Malgrado sia abile, capace in molteplici attività e con un pò di sale in zucca, che sia per l’influsso nefasto della luna o per il caso beffardo, sembra proprio che qualsiasi impresa intraprenda sia destinata a fallire. Date queste premesse, autoironia e leggerezza sono due qualità che ha dovuto imporsi, per sorridere davanti alle difficoltà che deve affrontare ogni giorno. Non crede alla superstizione, ma forse dovrebbe iniziare a pensare a qualche scongiuro?
Legami:
#353 - Oleg Isenbrand, L'oscurità (personaggio interpretato da A. Z.)
Motto: La luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l'hanno accolta. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Isenbrand
Teaser: La necessità mette spesso davanti a due scelte, continuare sulla propria strada o cambiarla?
Ha faticato a lungo a capire quale fosse il suo posto, un destino segnato da altri, o dalle circostanze, non era abbastanza. E così ha lasciato che la vita scorresse noiosamente e senza meta, finchè non ha finalmente trovato la sua vocazione... la mancanza di scrupoli e sciocche remore era quello che davvero rendeva speciale la sua persona, diversa dagli altri, e migliore. Nessuna catena, nessun limite, nessuna morale imposta dall'alto!
Svolgere i compiti più abbietti, quelli con cui gli altri non vogliono sporcarsi le mani e il proprio buon nome è diventato il suo scopo, a prescindere dai giudizi altrui, persino di quelli della sua famiglia.
C’è un’aura scura che accompagna i suoi passi, un misto di sadismo e violenza che spaventa alcuni, e attira altri, come creature terrorizzate o attirate da una fiamma brillante. In molti non capiscono perché abbia intrapreso questa strada, e talvolta si convincono che sia una posa smargiassa, una maschera. Che pensino pure, non ha importanza. Non ha mai avuto interesse per la comprensione, conta solo la consapevolezza di quale sia il suo posto nel mondo.
Legami:
#355 - Vlad Isenbrand, La sfida (personaggio interpretato da R. I.)
Motto: Cercate lite? La lite sono io! Provenienza: Cittadella - Gruppo: Isenbrand
Teaser: Che hai da guardare? Allora? Che c’è, vuoi litigare? Non ho nessun problema a litigare con te. Smetti di guardarmi. Smetti di giudicarmi per quello che faccio. Vivo la mia vita come preferisco, e non ho paura di te. Non ho paura. Se lo ripete spesso, e spesso lo ripete alle persone che ha intorno, con la lingua di fuori come i gatti, pronti a graffiare. Allora? Ti sfido. Posso vincere. Posso riuscire ad arrivare ovunque. A tutti coloro che mi hanno detto di starmene al mio posto, perché non ero abbastanza per primeggiare, voglio insegnare una nuova lezione. Io posso. Voglio. E lo farò. Non ha segreti per nessuno. Tutti conoscono il suo desiderio di riscatto, la sua lingua lunga, il suo talento per le provocazioni. Ma qualcuno dubita di una cosa: quando sarà il momento di agire, oltre alle parole, rimarrà in disparte oppure agirà?
Legami:
#356 - Celina Isenbrand, La paura (personaggio interpretato da M. L.)
Motto: Ci sono due modi per far muovere gli uomini: l'interesse e la paura. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Isenbrand
Teaser: Troppo gracile, troppo sensibile, troppo impressionabile.
Nessuno pensava che questa persona sarebbe sopravvissuta all’infanzia, veniva paragonata dagli anziani al cucciolo malato che la cagna si rifiuta di allattare e si sa, come va a finire...
Ma contro ogni previsione e con una certa sorpresa ha varcato la soglia dell’età adulta e ha continuato a passo incerto sul sentiero della vita.
Il suo desiderio più grande è sempre stato quello di ricevere lo stesso trattamento degli altri, mentre una sorta di condiscendenza e timore sono sempre stati riservati alla sua persona.
La sua compagna costante è sempre stata la Paura, che i mesi di guerra hanno rafforzato. Ci sono giorni in cui crede che sia giunto il momento di affrontarla, di alzare la testa e dimostrare a tutti non è meno di loro, anzi. Ma altre volte la Paura che ha dentro non sembra affatto uno sciocco timore, quanto una saggia amica che mostra, senza pietà, l'orrore che aleggia alla Cittadella senza che nessuno sembri accorgersene.
Desidera non solo il coraggio di agire con risolutezza, ma anche la saggezza di capire contro, o per cosa, combattere.
Legami:
#357 - Terence Isenbrand, Lingua sciolta (personaggio interpretato da L. M.)
Motto: Voglio svelarti un segreto... Provenienza: Cittadella - Gruppo: Isenbrand
Teaser: Chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere. Lo sanno tutti. Un segreto nelle sue mani è come un segreto buttato al vento. Ma non è sua la colpa, se non riesce a tenere la bocca chiusa: una bella storia taciuta è come un fiore reciso, dice sempre. E poi, questo lo sa bene, quando racconti confidenze finisci per essere utile. Per sentirti importante. Per piacere a tutti. Tranne a chi viene tradito, ovviamente.
Spesso si circonda di amici a cui la sua lingua lunga fa comodo come una poltrona di velluto. Che sia per insicurezza o per mero calcolo, la faccenda è dibattuta. Piace a tutti, in apparenza, per il suo sorriso e la sua parlantina, ma la notte, nel silenzio della sua stanza, cerca ancora, disperatamente, affetto e protezione sincera. All’ombra dei grandi, di cui ha l’amicizia apparente, è un fiore che ancora non trova terreno fertile per sbocciare.
Legami:
#359 - Alain La Valette, Lo Scorpione (personaggio interpretato da G. B.)
Motto: Il fine giustifica i mezzi Provenienza: Cittadella - Gruppo: La Valette
Teaser: Suadente e piacevole nei modi, ama fare amicizia con chiunque, sfoderando la sua proverbiale faccia tosta e mostrandosi sempre accomodante e affabile. In realtà apprezza poche delle persone che ha intorno, ma fa buon viso a cattivo gioco e ama vendicarsi in segreto degli sgarbi a cui risponde con una scrollata di spalle e allegra, quanto falsa, incuranza. Come uno Scorpione è alla continua ricerca di un principio che orienti la sua vita, quando ha deciso come deve essere una cosa, agisce di conseguenza.
Legami:
#360 - Natalia La Valette , La Stella (personaggio interpretato da M. L.)
Motto: La stella più luminosa è quella che si spegne per prima. Provenienza: Cittadella - Gruppo: La Valette
Teaser: Qual'è la vera forma delle stelle? Nessun occhio riesce a coglierla, così come nessuno riesce a predire i suoi pensieri e le sue mosse.
Qual'è la vera natura delle stelle? Rischiarare la via, ispirare i poeti, essere ammirate nella loro algida bellezza.
Così è la sua natura e la sua vita, senza compromessi, brillante, e tesa al successo in ogni progetto che decideva di rendere suo. Ovviamente non importa se per raggiungerlo deve correre qualche rischio o compiere qualche azione ardita che i più avrebbero ritenuto inutile se non dannosa: nessuno ha mai raccontato le gesta dei pacati, è l’eroismo che riempie le pagine dei poemi.
In cuor suo sente di essere un esempio, la persona a cui guardare per trovare ispirazione e da seguire nella via per l'eccellenza. Perché allora non tutti accettano la sua guida, e come mai un leggero e fastidioso senso di insoddisfazione si insinua nel suo cuore? Cosa deve ancora dimostrare, al suo animo e al mondo intero?
Legami:
#361 - Delia La Valette, Asso di Bastoni (personaggio interpretato da I. M.)
Motto: Mai rifiutare una sfida o competizione, sarebbe segno di debolezza Provenienza: Cittadella - Gruppo: La Valette
Teaser: Fin dalla tenera età hai sempre seguito la tua strada, a testa bassa, non importa cosa volessero gli altri, o cosa la tua famiglia ti chiedesse di fare, anzi, gioivi nel far l'esatto contrario. Un solo nome c'era per te, affibbiato dallo stesso Arkadius: la pecora nera dei La Valette.
Ma il disprezzo dei tuoi familiari ti è ininfluente. A te non interessava l'etichetta o la politica, tu volevi dar prova di te, cercavi il confronto e mettevi tutto in competizione. La vita sarebbe troppo noiosa senza una bella scazzottata ogni tanto, senza una sfida, senza far ribollire il sangue per motivi sia importanti sia futili. Quando c'è troppa pace, bisogna saper movimentare le cose.
Legami:
#362 - Kurt La Valette, La Torre (personaggio interpretato da L. A.)
Motto: Provenienza: Cittadella - Gruppo: La Valette
Teaser: La vita a volte sa sorprenderti, cambiare completamente la tua natura e le tue priorità. Un tempo era una persona dissoluta, priva di principi, che non credeva in niente e nessuno e amava solo il divertimento e l'eccesso. In guerra gli uomini diventano lupi, così si dice, ma quando era in fin di vita sul ciglio di una strada, in fuga da Novigrad, una famiglia di pezzenti si è presa cura delle sue ferite, ha offerto acqua alla sua gola riarsa, e un riparo per guarire al sicuro. Pregavano, quei pii contadini, e le loro preghiere lenivano le ferite del suo animo, lavavano via dai suoi occhi le illusioni di una vita sprecata. Ora è una persona nuova, salda nei principi, nella fede e nel proposito di costruire, laddove prima non c'era altro che distruzione. Non prova vergogna per ciò che era, tale è il potere del cambiamento, ma prova disgusto e rabbia per tutti coloro che continuano a vivere un'esistenza di perdizione ed egoismo. Renderà di nuovo grande il nome dei La Valette, costi quel che costi.
Legami:
#363 - IDZY Novak, Precisione (personaggio interpretato da L. A.)
Motto: Astuzia (s.f.). Facoltà che distingue gli animali o le persone deboli da quelle forti. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Novak
Teaser: Le mani di un uomo possono raccontare tanto sulla persona che ti sta davanti.
Mani curate, mani callose, mani sporche di terra, mani che portano grandi anelli.
Le sue sono mani di chi sa fare da sé, ma che preferisce siano gli altri a lavorare al posto suo.
Se si ha un cervello astuto è facile circondarsi di lacchè ed altrettanto facile capire se i tuoi sottoposti stanno cercando di raggirarti, credendosi più furbi di te.
La trascuratezza e la sciatteria non sono un’opzione, il fallimento non è contemplato.
La perfezione è l’unica opzione.
Capita troppo spesso di doversi rimboccare le maniche e di dover fare tutto da sé per raggiungere i propri obiettivi, ed è veramente seccante.
Quando questo accade qualcuno dovrà pagare il conto, e sarà un conto molto salato.
Legami:
#364 - Stanislav Novak, Distacco (personaggio interpretato da R. L.)
Motto: L'indifferenza è la vendetta che il mondo si prende sui mediocri. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Novak
Teaser: Si comporta come se non appartenesse a questo mondo, dicono gli altri, come se non provasse autentico affetto per nessun essere vivente. L'apparenza è certo questa, ma perché curarsene quando c'è ben altro a cui pensare?
Di carattere riservato, non sopporta l'invadenza delle persone, e cerca di evitare che qualcuno fraintenda la sua cortesia per amicizia, fiducia o, peggio ancora, amore. I sentimenti e le passioni sviano, ingannano, conducono anche le menti più brillanti a commettere leggerezze, o persino irreparabili errori. A volte sembra proprio che i suoi occhi scrutino oltre le mura della sua casa, oltre i suoi famigliari e conoscenti, oltre la stessa Cittadella, come se i legami autentici siamo catene da temere, alla ricerca di verità più grandi, di uno scopo più alto.
Se qualcosa nel suo passato abbia dato forma a tali convinzioni, o se sia la sua intima natura, è questione incerta, ma il suo proverbiale distacco non significa che le sue parole manchino di appropriatezza o di autorità quando vengono usate. È capace, e per questo sa come e quando agire, e che nessun altro provi a dire il contrario.
Legami:
#365 - Thomas Novak, Generosità (personaggio interpretato da A. P.)
Motto: Aggiungi un posto a tavola Provenienza: Cittadella - Gruppo: Novak
Teaser: Se avanza del cibo, è sempre sua la proposta di darlo ai meno abbienti della Cittadella, così come spesso era d'accordo a chiudere a un occhio nei confronti di chi non poteva pagare abbastanza il suo lavoro. Non ha mai fatto un vanto di questo: si fa quello che si può, dice, ma spesso, anche oggi, si adopera fin troppo per dare, dare, dare, molto oltre le sue possibilità. E se non è un pezzo di pane, è l'orecchio che presta, o la bocca, senza curarsi delle conseguenze. Che sia autentica bontà o espiazione per qualcosa, è questione dibattuta, non tutti credono che si possa nascere così di buon cuore.
Di certo, in famiglia non tutti apprezzano il suo altruismo, di questi tempi bisogna pensare a se stessi, e chi non lo fa sta mancando verso la propria famiglia; inoltre, a voler essere generosi con tutti si finisce ad aiutare gente poco raccomandabile.
Legami:
#366 - Nikolas Novak, Paranoia (personaggio interpretato da M. M.)
Motto: Un'ombra sospetta in ogni specchio Provenienza: Cittadella - Gruppo: Novak
Teaser: Nascere e crescere in tempi bui e oscuri come questi ha certamente influenzato il suo carattere. Forse, se la pace e il benessere fossero stati i capisaldi della sua infanzia sarebbe una persona diversa. Così non è stato, e fin da quando ha memoria, i moniti sui pericoli di questo mondo hanno risuonato nelle sue orecchie, e si sono ancorati nel suo animo come unica certezza: non esiste alcuna certezza, e non ci si può fidare di nulla e nessuno, non veramente.
Non è forse vero che succedono fatti incredibili, e terribili, anche nelle migliori famiglie?
Bisogna essere attenti, e circospetti: questo è quello che si ripete sempre. Nessuno può negare le sue qualità, il suo spirito di osservazione, la sua mente acuta, la sua perspicacia; ma spesso questo non basta: non per salvarsi la vita, non per salvare la vita dei propri cari. Dietro ogni ombra potrebbe celarsi un pericolo, dietro ad ogni sorriso falso potrebbero annidarsi intenzioni malevole, un nemico pronto a colpire!
E dunque è meglio guardarsi bene alle spalle, anche più volte; e se qualcuno ha da ridire, fatti suoi. Avrà forse qualcosa da nascondere?
Legami:
#367 - Ryszard Novak, Senno (personaggio interpretato da M. A.)
Motto: Parla da saggio a un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Novak
Teaser: Occorre pelo sullo stomaco e saldezza di nervi per guardare in faccia la realtà e descriverla con crudo realismo... il mondo è specchio di chi lo popola e le persone sono tendenzialmente egoiste, approfittatrici, violente, bugiarde. Si è tutti in balia di un caos inafferrabile e devastante: gli stolti lo negano, i furbi si fanno forza e lo imbrigliano, lo cavalcano... schiacciando sotto il peso della loro ambizione i deboli e gli sciocchi.
A nessuno piace ascoltare la voce della ragione, e le reazioni che riceve quando dispensa la sua saggezza e la sua brutale onestà sono varie: c'è chi lo chiama disfattismo, chi lo definisce pessimismo, e chi invece fa notare che la malizia è nell'occhio di chi guarda, e che dunque la violenza e il sopruso che imputa al prossimo siano in realtà cifra del suo carattere.
Poco importa che i suoi famigliari e amici spesso non capiscano, sa di essere nel giusto e in un modo o nell'altro terrà saldo il timone di una nave che naviga a vista e rischia il naufragio ogni giorno.
Legami:
#368 - Luka Novak, Devozione (personaggio interpretato da S. B.)
Motto: Se non c'è amore, non solo inaridisce la vita delle persone, ma anche quella delle città. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Novak
Teaser: La sua fortuna è nell'amore che ripone nei confronti dei suoi cari, e non c'è peste o carestia che possa sconfiggere quell'amore: questo è quello in cui crede. Lealtà, trasparenza, attenta cura nei confronti di chi ama: queste sono le basi del suo carattere.
La sua ostinata, e forse un po' ingenua, convinzione che l'amore non conosca ostacoli non sempre è fonte di gioia, capita infatti che si fidi con eccessiva prontezza di persone o situazioni che richiederebbero maggiore attenzione, e che la cocente delusione colga il suo animo generoso impreparato. Non di meno la fiducia nel prossimo e ancor più nei suoi cari rimane immensa, anche a costo di farsi male. I conflitti tra i suoi cari sono una ferita terribile per il suo animo, che soffre e sarebbe disposto a tutto pur di vivere in un'ideale, quanto implausibile, armonia perfetta.
L'alternativa, ovvero un'esistenza arida e solitaria in cui il sospetto avvelena ogni rapporto, è un pensiero insopportabile, ed infatti discute animatamente con chi affronta la vita con pessimismo e non ha fede in nulla. Non sa come reagirebbe ad un tradimento, non ama pensarci...
Legami:
#369 - Dalila Rozewicz, La malia (personaggio interpretato da I. M.)
Motto: Il fascino si riconosce subito. Si impone anzi. E soggioga. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Rozewicz
Teaser: È difficile dire di no al suo sguardo acuto e affascinante. Quando piega la testa di lato e si morde le labbra, sembra che qualunque parola possa diventare verità. Sembra che il sole possa tornare a splendere per la sola volontà espressa dalla linea del suo collo, dai suoi movimenti, dai gesti eleganti e imperiosi delle sue mani. Alcuni, immuni al suo fascino tirannico, sussurrano che ama troppo piacere, e ama troppo possedere, uomini e oggetti e pensieri con la stessa intensità. Ma prima o poi la malia avvolge persino loro, persino gli scettici, e li trascina dove non si può più tornare indietro: tra le sue spire, dove si crogiolano nel fascino prepotente di L., e L. gioca con loro come un gatto farebbe con il topo.
Legami:
#370 - Lena Rozewicz, L'Oblio (personaggio interpretato da S. B.)
Motto: Imparare non è sapere; ci sono gli eruditi e i sapienti: è la memoria a fare i primi, ma è la filosofia che fa i secondi. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Rozewicz - Consigli: La perdita della memoria è uno spunto, non c'è una storia dietro, a meno che tramite la scelta dei tratti non trovi una spiegazione.
Teaser: Famigliari e amici dicono che fosse una persona solare ed entusiasta, un po' scavezzacollo e senza sale in zucca, sempre pronta a farsi trascinare in qualche sciocca avventura o bislacca impresa. Si può vivere nel ricordo altrui? Senza memoria di chi o cosa si sia stati in passato?
Mesi fa, all'inizio della guerra, ha aperto gli occhi nel cuore della foresta e non ricordava nulla.
Fu un drappello di soldati imperiali a riconoscere il suo volto e a chiamare il suo nome, Godfrei, a medicare la sua ferita alla testa e condurre i suoi passi fino alla Cittadella. Lì trovò degli sconosciuti che si presero cura della sua persona, erano i suoi famigliari, anche se non li ricordava affatto. Col tempo ha imparato tutto quello che c'era da sapere della sua vita precedente, di cui non ha reale memoria, ma ha anche deciso che questa disgrazia poteva essere un'opportunità: l'occasione di reinventarsi ed essere una persona nuova. Chiunque fosse, prima, non godeva di grande fiducia o prestigio, ma le cose possono cambiare, sono già cambiate suo malgrado, ora il destino è solo nelle sue mani.
Legami:
#371 - Willow Rozewicz, La verità (personaggio interpretato da F. B.)
Motto: Chi sa, non può tacere. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Rozewicz
Teaser: Quando si conosce la verità si ha il compito di mostrarla agli altri. Quando si ha in mano il potere, la soluzione, la scienza esatta, è preciso dovere di un uomo imporli su chi non ha avuto la fortuna di comprenderli da solo. Non importa come. Questo pensa spesso, quando qualcuno si riferisce ai suoi atteggiamenti come severi, fanatici, feroci persino. Alla curva delle sue labbra si associa autorevolezza, un imporsi duro e severo che concede poco al sentimento e molto alla ragione. Ma non è spietatezza, la sua, né mancanza di empatia. È solo il lume della ragione dello schiavo uscito dalla caverna, per rivedere la luce. Se opprime gli amici quanto i nemici, che sia col bastone o col peso delle sue idee, è solamente per il bene di chi ha intorno. C’è solo una via giusta da percorrere, e chi non la imbocca va spinto su di essa in un modo o nell'altro.
Legami:
#372 - Ilias Rozewicz, Il giudizio (personaggio interpretato da C. M.)
Motto: La giustizia senza forza è inerme, la forza senza giustizia è tirannia. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Rozewicz
Teaser: Alcune persone vengono al mondo per proteggere gli altri. Ogni volta che si sveglia se lo ripete: non sopporta le ingiustizie. Non sopporta che un debole venga sfiorato, che qualcuno più forte infierisca su chi non può rispondere. Un tempo, quando non possedeva il coraggio necessario a sfidare ogni tempesta, anche la sua sorte era quella di soccombere sotto le angherie e le vessazioni. Ma ora è una persona diversa. Più forte. Ed è suo dovere difendere chi subisce. Alcuni dicono che lo faccia spesso con troppa foga, con troppa convinzione. Come se ricercasse qualcosa di diverso dalla giustizia; come se non agisse per altruismo e per bontà. Qualcuno sussurra la parola vendetta. Ma non conta. Contano solo i fatti, e la realtà è che si erge a giudice e giustiziere in molte questioni, che non sempre sono affar suo. Le ragioni per cui lo fa sono cose di cui non parla.
Legami:
#373 - Sigrida Terje di Fjørtoft, La sfida (personaggio interpretato da G. C.)
Motto: Provenienza: Forestieri - Gruppo: Visitatori
Teaser: Fin dall'infanzia cerca di fare onore alle tradizioni e al valore della sua gente. Ci sono donne e uomini che trovano la propria strada nel conflitto: sconfiggere rivali e avversari è la loro realizzazione. C'è poi chi vive ogni giorno come una sfida, ma non solo nei confronti degli altri, bensì con le proprie insicurezze, le proprie paure, i propri demoni interiori. Superare se stessi è la più ardua delle imprese, perché si finisce ad essere contendenti e giudici allo stesso tempo. Giudicare impietosamente, spingere ogni giorno il proprio limite, questionare le proprie scelte e i propri successi senza mai pensare di avercela davvero fatta è la sua condanna, insieme all'incapacità di rifiutare ogni cimento o sfida, per quanto difficile o assurda possa sembrare. Superare il prossimo è allettante, e spesso molto divertente, ma superare se stessi, un passo alla volta, è l'arduo cammino che conduce alla perfezione.
Legami:
#374 - Eleanor Var Linden, Sregolatezza (personaggio interpretato da B. L.)
Motto: Qual è il mio peggior vizio? E perché mai dovrei sceglierne uno? Provenienza: Cittadella - Gruppo: Var Linden
Teaser: 'Se solo ti concentrassi di più, se ti impegnassi non sai neppure quante cose meravigliose potresti realizzare''. Ha sentito questa frase decine, macché, centinaia di volte almeno, e tutto perché, detto con molta semplicità, non ha mai saputo dire di no al vizio. Forse hanno ragione, perché in cuor suo è una brava persona, equilibrata, altruista persino, capace di grandi gesti e di grandi pensate... ma al contempo la temperanza non è mai stata la sua virtù. Al contrario, ogni eccesso è il benvenuto nella sua vita, che si tratti di gola, lussuria, ira, invidia, poco importa... La sua forza di volontà, quando sottoposta al demone invincibile della tentazione, è pressocché nulla. A volte rimugina su questo fatto, e si ripromette di cambiar vita, di dedicarsi alla morigeratezza, ma è un pensiero passeggero e fugace, travolto dall'istinto di far quel vuole senza ragionarci troppo sopra.
Legami:
#375 - David Var Linden, Superbia (personaggio interpretato da D. R.)
Motto: L’ambizione, tra tutti i vizi umani, è quella che assomiglia maggiormente a una virtù Provenienza: Cittadella - Gruppo: Var Linden
Teaser: Non tutti sentono il peso della responsabilità nel proprio retaggio, non tutti crescono con l'ambizione di essere ricordati, un giorno, come colonne portanti della propria famiglia.
Forse furono i racconti di gloria degli antenati, o forse le privazioni della guerra ad alimentare i suoi sogni di grandezza, ma quel che è certo è che nel suo cuore il desiderio di lasciare il segno è un sentimento forte, e costante.
Ha sempre avuto un'alta opinione di sé, non sempre supportata dai pareri altrui, ma ha ogni intenzione di dimostrare a tutti che ha la stoffa per il successo, con le parole, ma soprattutto con i fatti! Il suo orgoglio è grande almeno quanto la sua volontà. E chi osi insozzare l'uno, o dubitare dell'altra, avrà di che pentirsene!
Legami:
#376 - Lucas Var Linden, Ostinazione (personaggio interpretato da A. B.)
Motto: Il confine tra perseveranza e follia è molto sottile Provenienza: Cittadella - Gruppo: Var Linden
Teaser: 'Non è questione di avere la testa dura! La faccenda è semplice, ho ragione e non cambierò idea'' così rispondeva, a tutti, fin dalla più giovane età, persino ai genitori o al Decano di famiglia. Arrivavano le cinghiate, spesso, ma oltre a lasciar segni sulle cosce o la schiena lasciavano anche segni indelebili nel suo animo ostinato e ribelle, i semi di una testardaggine che con gli anni è cresciuta e ha messo radici profondissime.
Solo raramente la ragionevolezza e i consigli altrui fanno breccia e modificano le sue intenzioni, ma la gran parte del tempo fa di testa sua e non ha paura di assumersene la responsabilità o fronteggiare le conseguenze.
Quando si mette in testa un proposito, esso diventa legge, determinazione e impegno guidano le sue azioni e chi esita o aspetta è perduto! Se avesse sempre ragione, sarebbe invero una delle persone più straordinarie della Cittadella... purtroppo non è sempre quello il caso, e talvolta i fatti lo hanno dimostrato, ma non di meno la sua perseveranza è leggendaria, e per non perdere la faccia con chi critica e tarpa le sue ali, arriverebbe a sostenere che il cielo è rosso e il mare è viola.
Legami:
#377 - Argwiid. Var Linden, Incanto (personaggio interpretato da M. F.)
Motto: Mi stai dando ragione, dunque. Beh, la cosa non mi stupisce... succede spesso. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Var Linden
Teaser: Alcuni nascono belli, e sono destinati ad essere ammirati e corteggiati, ma poi, quando si va oltre l'apparenza, si scopre che sotto c'è poco o niente. C'è poi chi nasce con un talento, un qualche genere di dono che rende speciali, a prima vista. Il suo dono fu un'innata facciatosta e la capacità di piacere, con poco sforzo, facendosi strada nel prossimo con un sorriso smagliante e intenzioni non sempre altruiste.
Il fascino non è una questione di aspetto fisico, ma di attitudine e fiducia in se stessi, con un pizzico (o forse qualcosa in più) di comprensione della natura umana. Gradevole e affabile con gli altri, la sua è una personalità egoista, manipolativa e ingombrante che non accetta mai un no come risposta. D'altronde tutti hanno un punto debole o una leva, o un desiderio segreto da esaudire, per ottenere da loro quel che si vuole. Nessuno escluso.
Certo, anche il suo cuore ha aneliti, desideri e fragilità, ma quella è una porta da tener ben chiusa.
Legami:
#378 - Jeremias Var Linden , La linea dritta (personaggio interpretato da L. B.)
Motto: Con l’ordine esteriore si cerca sempre di mascherare un disordine interiore. Provenienza: Cittadella - Gruppo: Var Linden
Teaser: Quando era molto giovane, poco più di un soldo di cacio, il mondo sembrava un posto ordinato e prevedibile, in cui l'autorità pareva una forza incrollabile e ogni cosa appariva sotto controllo. Crescendo ha capito che una tale illusione è privilegio dell'ignoranza tipica dei bambini, il controllo non è una forza imparziale e immanente, ma lo sforzo costante di pochi individui che si assumono l'incarico di arginare il caos.
Il mondo in cui vive è ostile, pericoloso e pronto a travolgere gli ingenui e gli sciocchi, perciò l'unica via per non soccombere è esercitare un'assoluta padronanza di sé, come degli altri. Il segreto risiede nella pianificazione, nel prestare attenzione e cura ai dettagli, nell'osservazione maniacale di fatti, luoghi e persone; dopo aver compreso ogni incognita, esplorato ogni segreto, è tempo di agire per portare ordine, e controllo.
Non tutti amano i suoi atteggiamenti condiscendenti o tirannici, e nessuno capisce quanto sia spaventoso il caos, ma non di meno troverà il modo di mettere tutti, e tutto, in riga.
Legami:
#380 - Alexander Tristan, Stendardo che garrisce (personaggio interpretato da S. P.)
Motto: Meglio varrebbe non aver vissuto che vivere senza gloria. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: Ha sfiorato la morte in battaglia, e l'avrebbe accolta con gioia se avesse portato alla vittoria dell'Impero, alla conquista assoluta, ad una nuova e fruttuosa civiltà. Il destino ha risparmiato la sua vita, che ancor più di prima ora è tesa alla grandezza, la propria e quella del Sole che porta in petto e disperde il nero delle tenebre.
Tutto diventerà cenere, prima o poi, non vi è chi sfugge al gelido abbraccio della morte, non vi è oro che possa corromperla o spada che possa ferirla, solo una cosa ella non può carpire ed essa è il ricordo.
Portando questa convinzione impressa nell'animo ed avendola eletta ad assoluta bussola morale, vive la propria esistenza con l'obiettivo di lasciare il segno, essere artefice di cambiamento e grandezza! Bisogna osare, bisogna eccellere, solo così quando la Nera Signora verrà a prenderci ancora si vivrà; questa carne un giorno sarà polvere, ma mai lo saranno le imponenti statue, le poesie gloriose e i sepolcri solenni.
Legami:
#381 - Fey Asgrain, Sangue che pulsa (personaggio interpretato da L. C.)
Motto: L'unica difesa sicura è l'attacco. Attaccare, sempre! Provenienza: Forestieri - Gruppo: Impero
Teaser: Per alcuni la guerra è una faccenda di stato, un mero esercizio di intelletto, o una prova di coraggio verso la propria patria. Per altri è una faccenda maledettamente personale, come un'onta da lavare nel sangue dei nemici; nel suo caso il conflitto è esattamente questo: un atto di passione e d'amore verso l'amato Impero, l'occasione di punire con inaudita violenza chi abbia osato ferire donne e uomini colpevoli solo di servire la sua gloriosa nazione.
Non v'è spazio per il perdono o la comprensione nel suo cuore, non in tempo di guerra, al contrario, la passione per il conflitto è alimentata dal rancore, sospinta dal desiderio di vendetta e punizione, bruciante come il fuoco sacro del patriottismo e inestinguibile come la sua ira.
Non si piega il capo, non si frena la lingua, non si moderano le emozioni, anzi, è preciso dovere di ogni vero Imperiale di difendere ciò che è sacro e giusto, onorare i morti con la brutale rappresaglia, e mai mostrarsi deboli o tentennanti. L'azione e la violenza sono le uniche via per porre fine alla guerra, la vittoria schiacciante è l'unico esito accettabile.
Legami:
#382 - Alojzy Wasilewski, La Fortezza (personaggio interpretato da A. G.)
Motto: Forte è colui che affamato resta virtuoso Provenienza: Forestieri - Gruppo: Novigrad
Teaser: L'assedio di Novigrad è metafora e specchio di questo mondo: chi era virtuoso e ha voltato la sguardo altrove, oggi marcisce in miseria, perché l'avidità e la corruzione hanno attirato la sciagura. Oltre le mura di Novigrad regna la devastazione, i fuochi fatui dei morti hanno sostituito la fiamma della giustizia. Questi e altri pensieri affollano la sua mente instancabile e angustiano la sua anima cristallina. La perfezione traspare da ogni sua gesto o parola, un'eccellenza talmente ostentata da essere fastidiosa per alcuni, e implausibile per altri. Per quanto inclusive e compassionevoli siano le sue massime, una sola impressione se ne ricava: il giudizio di chi guarda tutti dall'alto in basso.
E' tempo che le genti riscoprano la virtù, e non v'è misura più esatta della virtù che non sia la propria, com'è ovvio.
Legami:
#383 - Janusz Dehnel, La Fede (personaggio interpretato da T. F.)
Motto: Senza fede è colui che dice addio quando la strada si fa buia. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Novigrad
Teaser: Il mondo brucia, ma non è il fuoco della Fiamma Imperitura che giudica, protegge e redime, è il nero fumo che si alza dai campi abbandonati, le fiamme che avviluppano villaggi di innocenti, l'oscura scintilla del caos che tutto divora. In un tale scenario di disperazione e disgrazia, i deboli fuggono e si nascondono, i forti rubano, e i giusti piangono e maledicono il destino avverso, o se stessi quando sono saggi. Chi ha fede invece custodisce la speranza, la difende come si difende un figlio indifeso, e si rimbocca le maniche affinché i campi tornino a brillare del colore del grano, i villaggi a scaldarsi al fuoco dei camini, e la fiamma della giustizia a mondare le empietà che infestano questo mondo.
Legami:
#384 - Sophie Synthia La Valette, Il pragmatismo (personaggio interpretato da S. C.)
Motto: Con la morale non si sazia nemmeno il passero Provenienza: Forestieri - Gruppo: Novigrad
Teaser: L'ideale è una favola affascinante, quando si è alti un soldo bucato e si ha ancora paura del buio. Poi si cresce, si impara ad osservare la realtà e l'ideale appare per quel che è: una benevola bugia nel migliore dei casi, o un astuto inganno.
Novigrad si salverà con il sangue, con l'oro o con l'astuzia, non con i buoni principi. Non v'è guerra o affare che non si siano conclusi con una qualche forma di compromesso.
Per ogni idealista, ogni anima candida e ingenua, occorre per contrappasso qualcuno che incarni la vera natura della ragione. Una persona che non condizioni le sue gesta con l'etica, la morale o i buoni sentimenti, ma che faccia ciò di cui c'è bisogno. La coscienza pulita e le mani sporche non vanno quasi mai d'accordo, ma nulla si compie senza sporcarsi le mani.
Legami:
#385 - Lyco Wassertrum , L'Architetto (personaggio interpretato da G. T.)
Motto: Nulla è costruito sulla pietra; tutto è costruito sulla sabbia, ma dobbiamo costruire come se la sabbia fosse pietra. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Novigrad
Teaser: La guerra dà la guerra toglie, e le tavole di Novigrad, un tempo traboccanti delizie, ora sono imbandite di piatti miseri, o proprio vuoti. Le madri salutano figli con gli occhi tersi di chi pronuncia un arrivederci che echeggia di addio.
Ma il sole ancora sorge sulla città, gli uccelli trovano ancora la voglia di cantare e il cielo d'essere azzurro, bisogna essere grati. La sciagura non è ancora giunta, apprezziamo ogni pasto come un gran banchetto, anche se è un misero tozzo di pane, apprezziamo ogni giorno, anche il più infausto, come un dono prezioso. Resistiamo, tracciando disegni per architettare un futuro.
Come le possenti mura di Novigrad, il nostro spirito non crollerà. E se anche dovesse cadere, ci sarà sempre qualcuno pronto a ricostruire.
Legami:
#386 - Markel Petlevski, Il sacro dovere (personaggio disponibile)
Motto: Le forme esteriori possono ingannare, sempre l'ornamento inganna il mondo. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Novigrad
Teaser: Il suo incedere per le vie di Novigrad viene sempre notato, seguito dagli sguardi di ricchi e pezzenti. Si dice che non abbia cuore, che l'abbia sostituito con un pezzo d'acciaio, gelido come l'inverno e affilato come una lama. Di certo il suo sguardo, compassato e severo, non lascia pensare altrimenti. Avidità e arroganza i suoi peccati, rigore e vendetta i suoi desideri, così crede la gente e a quanto pare tale consapevolezza non turba i suoi pensieri. Che credano ciò che vogliono, o ciò che devono, per giustificare quel che davvero provano: paura, che si persuadano pure che il suo cuore non soffra, che la sua carne non sanguini, che il suo animo non abbia un briciolo di nobiltà e decenza.
Legami:
#387 - Kryzstof Norwid, La poesia (personaggio interpretato da D. G.)
Motto: La poesia è l'arte di far entrare il mare in un bicchiere. Provenienza: Forestieri - Gruppo: Novigrad
Teaser: Quando la fame opprime i poveri, la disperazione attanaglia i ricchi, la colpa grava sulle spalle dei potenti e le ferite fiaccano le braccia dei soldati, non restano che i poeti ad osservare un mondo in rovina, immaginando di poterlo cambiare. La sua vita è sempre stata un pendolo, che oscilla tra la gaudente leggerezza e il pesante fardello di vedere ogni stortura e saperla dipingere con mirabili parole. Ora che il duro lavoro, la ricchezza, il potere e le spade non hanno quasi più voce, né nulla da dire, forse è la voce della poesia quella che può distillare la verità, commuovere i cuori e muovere gli animi.
Legami:
#388 - Arnor Ambrosjev, Radici e vento (personaggio interpretato da M. G.)
Motto: Radici profonde non posson gelare Provenienza: Forestieri - Gruppo: Visitatori
Teaser: Il suo umore e il suo carattere sono mutevoli come il cielo d'agosto, il suo ingegno e la sua mente rapidi e burrascosi come la tempesta. La curiosità, talvolta inquietante e morbosa, è l'instancabile sprone che spinge le sue azioni.
Un animo profondo e misterioso si cela dietro questo vortice di travagliate emozioni e ancora nessuno ha compreso la fonte della sua affascinante e sregolata natura. Ha abbandonato le sue radici e viaggiato a lungo in cerca di scoprire, osservando luoghi e genti lontane, la vera essenza del suo io; quando intorno a sé non ha visto che guerra e disperazione, il richiamo di casa è giunto come il canto delle sirene. Ora deve solo capire cosa sia... casa.
Legami: