Galleria [La fortezza dei vinti]

Le iscrizioni a questo evento non sono aperte in questo momento

PARTECIPANTI: 131 • PG: 117 • PNG/Staff: 13 • m: 74 • f: 43 • mai giocato: 14 • gioca a TS: 76 • gioca altrove: 27 • Produtt.: 0 • Sosten.: 0 • Under 25: 0

Baluardo

Mostra/nascondi descrizione della fazione Baluardo

*IL BALUARDO DI ROCCAMAGNA* *In* *un* *paese* *in* *cui* *il* *padrone* *ed* *i* *servi* *fanno* *una* *sola* *famiglia*, *la* *sorte* *dell'uno* *dipende* *da* *quella* *degli* *altri*. La storia de *La* *fortezza* *dei* *vinti* è ambientata in un fortilizio situato tra la città di Roccamagna e la potente capitale del regno. Il piccolo *castello* *di* *campagna* si erge a protezione dei contadini e vigila sulla Strada del Re, la via principale che percorre il regno da nord a sud garantendo viaggi, commerci e rifornimenti. Tra le possenti mura di Roccamagna vive il Barone e Vescovo Fausto Vermigliani, ultimo di una nobile stirpe che da secoli governa con severità e giustizia la città. Le campagne circostanti e i confini sono invece amministrati da nobili minori della sua casata e dai cavalieri loro vassalli, alloggiati in piccoli fortilizi o baluardi. Talvolta le storie più straordinarie si svolgono in luoghi all’apparenza ordinari, come il Baluardo di Roccamagna, un castello rurale abitato dal nobile *Anselmo* *Vermigliani*, i suoi *familiari* *e* *una* *vasta* *corte* *di* *artigiani* *e* *servi*. Il Baluardo è un tipico fortilizio di campagna, in cui *tutti* *si* *conoscono* e i rapporti tra la plebe ed i signori sono di stampo feudale, ma con la familiarità tipica di unapiccola *comunità* *isolata*. La vita del popolino scorre lenta nei ritmi dell'agricoltura e i nobili si occupano del governo del territorio e dell'amministrazione della Giustizia. I fasti delle grandi corti qui sono lontani, ma non di meno la ricchezza della casata dei Vermigliani e i frequenti *viaggiatori* che chiedono ospitalità rendono il Baluardo un luogo aduso a qualche lusso e ai costumi stranieri. Talvolta risuona nelle sale l’allegria di musici o giullari, o nei cortili riposano esotici mercanti del sud, pellegrini e stranieri di ogni sorta. Gli abitanti del Baluardo sono gente semplice e concreta, giustamente timorata degli Dèi, magari divisa al proprio interno da *dispute*, *contese* *o* *antichi* *rancori*, ma coesa nel far fronte alle minacce esterne. Tra i popolani ciascuno ha il suo ruolo e viene aiutato dalla propria famiglia o da un apprendista. Il fornaio, il fabbro, il guardiacaccia, il falegname e il mastro birraio, ad esempio, sono incarichi di responsabilità che mandano effettivamente avanti il castello. I nobili signori, fratelli di Anselmo e loro consorti, sono attorniati da damigelle, cavalieri, ma anche scudieri, precettori e sacerdoti. La gente del Baluardo costituisce in fondo una grande e variegata “*famiglia*” e in quanto tale non le mancano conflitti, invidie, amori e, naturalmente, *segreti*.

Popolani

Liberi pensatori

Patriottici

Tiberio Orazio Vermigliani
#18 - il nobile patriottico
Ser Marcello Claudio
#19 - il cavaliere accusato di vigliaccheria
Vittorio
#20 - il maggiordomo del Baluardo
Fosco
#22 - cacciatore del Baluardo
Renato
#108 - l'assistente del cerusico
Guido
#109 - il Maestro d’Armi zoppo
Geppo
#203 - Il costruttore
Silvestro
#206 - Il servo religioso

Popolani

Seguito del Signore del Baluardo

Iacopo
#11 - l'armigero altruista
Lavinia Timandra Vermigliani
#23 - la signora del Baluardo
Dama Blianna Rosaspina
#24 - il protetto di Anselmo
Anselmo Vermigliani
#25 - il Signore del Baluardo
Cristoforo
#26 - il Vicario del Baluardo
Massenzio
#27 - il fabbro
Ottavia
#105 - la maga di corte
Florelia
#210 - la serva romantica
Massimo Lucio Celeste Malachei
#300 - lo scudiero fratello di Lavinia

Voci del malcontento

torna all'indice

Brumiani

Mostra/nascondi descrizione della fazione Brumiani

*I FIERI GUERRIERI DEL NORD* *Chi* *ha* *l'armi* *in* *mano*, *è* *padrone* *d'ogni* *cosa*. A Nord, tra inospitali montagne e fitte foreste, vivono i guerrieri più temuti del regno, pesantemente corazzati, severi ed implacabili. Le terre di Castelbruma sono sempre avvolte dalla nebbia che dà nome alla regione, minacciosa e mistica secondo le leggende. A Castelbruma si mischiano infatti alla fede nella Tetrade antiche superstizioni e tradizioni legate al rispetto degli antenati, diffuse tanto presso il volgo che tra i Signori. In una terra avida di frutti ma prodiga di pericoli, la sopravvivenza è assicurata solo dal duro lavoro e dal *senso* *del* *dovere*. A ciascuno il suo compito: chi coltiva, chi spacca la pietra, chi protegge i confini dagli stranieri e le rocche da bestie feroci e briganti. I brumiani sono *caparbi*, *aggressivi*, *orgogliosi*, un popolo forte ecoeso, indurito da secoli di avversità e dalla necessità di sopravvivere ad una natura ostile. A Castelbruma la gente può essere *dura*, *aggressiva* *e* *chiusa*, ma nessuno mancherà mai di svolgere i propri compiti, si tirerà indietro di fronte alla difficoltà o alla parola data. Allo stesso modo l'ospitalità è un valore sacro per i brumiani, perchè in certe notti restare all’addiaccio può significare morte certa. E' invece disprezzato chi non si procura il pane con il duro lavoro, non usa le proprie mani per produrre o per combattere o peggio presta danari ad interesse. Per questo a Castelbruma i mercanti non sono visti di buon occhio. I vassalli del Principe, Alarico d'Urso, sono i *Duchi* e i loro cavalieri, sempre *pronti* *a* *scendere* *in* *guerra* *come* *un* *unico* *letale* *esercito* *di* *invasione*. Le terre straniere che circondano le desolate contrade brumiane sono fertili e prospere; tradizionalmente la razzia, la conquista, la sottomissione di campagne, città o interi territori, sono il modo in cui i brumiani si arricchiscono. Tra nobili signori, cavalieri e soldati, è quindi piuttosto radicato il *desiderio* *mai* *domo* *di* *conquistare* e di affermare, una volta per tutte, la supremazia militare di Castelbruma. L’esercito brumiano si compone di soldati ben addestrati, feroci ma disciplinati, guidati dal senso del dovere e dal rispetto della *gerarchia*. Le genti brumiane tendono a vivere nel passato, perché il presente è troppo duro, troppo amaro, per essere tollerato. Culturalmente sono un popolo *conservatore*, *chiuso*, *superstizioso*, *pessimista* *e* *razzista*. Non v’è la prospettiva di costruire un futuro migliore, di volgere la fortuna a proprio vantaggio, di cambiare le cose; è invece forte e radicato il desiderio di conservare e ritrovare glorie perdute, il cui ricordo si trasfigura in valori condivisi e incontestabili.

Fieri e orgogliosi

Duca Filiberto Gotardo
#35 - il comandante della spedizione brumiana
Oddone da Roccastrada
#36 - il cerusico da campo
Gualtiero
#37 - mercenario al seguito del Duca Filiberto
Emerico
#39 - armigero coscritto
Meroveo
#40 - mercenario al seguito del Duca Filiberto
Duchessa Raina Alanera
#121 - l'orgogliosa Duchessa
Gustavo
#122 - l'arciere gaudente
Clodoveo
#220 - Un cupo coscritto
Gastaldo
#224 - Un bieco mercenario
Garolfo da Portoferro
#229 - Il cerusico praticone

I conquistatori

Duca Teodorico Gotardo
#30 - il secondo in comando della spedizione brumiana
Norvaldo
#31 - armigero coscritto
Padre Baldovino
#32 - il cappellano della spedizione brumiana
Ser Grimaldo il rosso
#33 - cavaliere dei Gotardo
Wulfila denteguasto
Disponibile
#34 - armigero veterano
Alberico
#120 - il saggio veterano dei Gotardo
Ottilia
#227 - la serva dalla lingua lunga

La dama del nord

La mano del Principe

Ser Lotario Portarovo
#41 - cavaliere del Principe di Castelbruma
Odoacre da Corvia
#42 - armigero bruto veterano
Guntramo
#43 - armigero veterano
Rosmunda
#45 - la cambusiera, donna di guarnigione
Raimondo
#123 - il mercenario testa calda
Sigberto
#223 - l'esperto arciere
Astolfo Portarovo
#226 - Lo scudiero di Ser Lotario

torna all'indice

Forestieri

Mostra/nascondi descrizione della fazione Forestieri

*I VIAGGIATORI LUNGO LA STRADA DEL RE* "Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" (*Seneca*) Nelle Terre Spezzate, in tempo di pace, non sono poche le persone che si mettono in cammino lungo la Strada del Re e attraversano intere regioni e città per le ragioni più disparate. In tempo di guerra sono invece solo gli *audaci*, gliincoscienti o chi non ha *niente* *da* *perdere* a mettersi per strada. I nobili signori e comandanti di ogni terra muovono i soldati verso i confini, o li richiamano entro le mura di castelli o città, e le strade rimangono senza protezione, alla mercé della feralità delle bestie, o peggio ancora degli esseri umani. Capita allora che, in periodi di tal sorta, viaggiatori sconosciuti che nulla hanno in comune, si uniscano per far fronte ai pericoli e proseguano il cammino insieme fino a raggiungere un luogo sicuro in cui chiedere asilo, un luogo come il Baluardo de *La* *fortezza* *dei* *vinti*. Nonostante i tempi bui come quelli che si approssimano, lungo le vie del regno è ancora possibile incrociare gente di ogni sorta, accomunata dalla necessità. Non di rado ci s’imbatte in carovane di *mercanti* *delle* *esotiche* *terre* *del* *sud*. Questi bizzarri viaggiatori provengono da prospere città che traboccano di chiassosi bazar, essenze, spezie, sete, vini, frutta e dolci deliziosi, ma anche danzatrici e suonatori, e sono pronti a percorrere centinaia di leghe per vendere e scambiare le loro mercanzie. Naturalmente non solo le merci appaiono esotiche, ma anche gli stessi venditori e le loro usanze, le lontane terre del deserto sono misteriose ed eccentriche, patria di sapienti e speziali, maghi, mercanti ed agili guerrieri dagli occhi bistrati, ma anche dei feroci Bruti nomadi, eccezionali combattenti che nei secoli andati furono schiavisti e razziatori senza pari, ma che oggi accompagnano le carovane in qualità di guardie del corpo, fedeli e letali. Non mancano poi *messaggeri* e *viandanti* *solitari*, talvolta *cavalieri* *erranti* che hanno votato la vita a chissà quale cerca o voto, e *pellegrini*, che compiono lunghi viaggi per devozione o penitenza, verso luoghi di spiritualità tetradica. Infine, sulle strade polverose di un regno in bilico, si incrociano piccoli gruppi di disperati, *esuli* che hanno perso la propria casa e cercano rifugio, o anche *briganti* *e* *ricercati*, gente dalle pessime intenzioni che nel disordine trovano l’alibi perfetto per sotterfugi e malefatte. Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Ma di necessità si deve far virtù ed è così che gruppi eterogenei di sconosciuti si ritrovano compagni lungo la strada, dipendenti gli uni dagli altri per sopravvivere. Grandi legami si formano lungo la via, e una fuga per salvarsi la vita può creare amicizie più solide che non tra gente che vive accanto per una vita intera. Ma i forestieri sanno di essere soli di fronte a *forze* *più* *grandi* *di* *loro*...

Mercanti dei deserti del sud

Idalia da Elianto
#71 - il Pascià dei mercanti del sud
Icaro
#72 - un mercante filosofo
Dedalo
#73 - una spietata guardia
Agata
#142 - una schiava
Castalia

La vita si conquista amando il dolore. ”

#250 - La mercantessa schiva e inesperta
Coribante
#251 - il mercante di princìpi

Profughi di guerra

Isolde
#74 - una profuga di guerra
Saffiro
#75 - un profugo di guerra
Ser Leonello Rosaspina
#76 - un Cavaliere inflessibile

Viandanti solitari

Galeazzo lo sfregiato
#70 - un pellegrino solitario
Ifigenia
#140 - una viaggiatrice
Calandro
#143 - l'improbabile scudiero
Lando
#253 - Il profugo misterioso
Eloisa
#254 - la badessa del convento
Marianna
#255 - la monaca conversa

torna all'indice

Venali

Mostra/nascondi descrizione della fazione Venali

*VENALIA: TERRA DI MERCANTI E NAVIGATORI* *Homo* *faber* *fortunae* *suae*. Terra *ricca* e *raffinata*, Venalia si considera il faro della civiltà e basa la propria opulenza su imponenti traffici commerciali e una potente flotta navale. Le corti di Venalia sono sfarzose e spesso teatro di *intrighi* in cui il *sotterfugio* è l’arma più affilata. Amanti del *denaro*, del sollazzo e dei piaceri della carne, organizzano spesso grandi feste in cui la nobilità ed il volgo, celati da maschere di colori vivaci, si fondono senza distinzioni di ceto. La *maschera*, secondo alcuni, è infatti la vera essenza di questo popolo, perché mascherati gli uomini sono uguali e non conta più il loro nome, ma l'abilità e la fortuna. Le classi sociali a Venalia sono meno rigide che altrove ed è comune che mercanti ricchi e potenti o maghi di una certa fama vengano ammessi a Corte e possano guadagnarsi ruoli di eccezionale prestigio e persino titoli nobiliari. Chi si può permettere di *viaggiare* per diletto o per affari gode di rispetto e prestigio, il ceto basso è associato all’immobilismo; solo il popolino, i contadini e i pezzenti rimangono legati alla terra o alle vie di una città per tutta la vita. Il lavoro, ma soprattutto il *guadagno*, sono valori molto forti che rendono i Venali un popolo in continuo movimento, produttivo e vivace. Il *mercante* è una professione rispettabile ed ambita, oltre che necessaria. L’audacia di un uomo si misura nella sua capacità di *rischiare*, scommettere, osare. Lo stesso prestito ad usura è considerato un utile mezzo per permettere a tutti di migliorare la propria condizione, o almeno provarci. Venalia è una *terra* *di* *opportunità* per tutti dove ognuno può riuscire, ma non si perdona chi fallisce; andrà ad ingrossare la nutrita schiera di mendicanti, tagliaborse e puttane che affollano le città. I Venali, che siano ricchi o pezzenti, nobili o plebei, sono individualisti e rapaci, eppure mossi da un *incrollabile* *ottimismo*, in se stessi come nella possibilità che la *fortuna* possa cambiare. Dagli stranieri, specie nel nord, I Venali vengono tipicamente considerati *avidi*, *opportunisti*, *bugiardi*, *cinici* *e* *disonorevoli*, ma raramente considerano un insulto questi appellativi. L' “Onore” è un vuoto rituale, solo una parola usata per giustificare ferocia e barbarie. Cultura e raffinatezza sono le vere virtù, cio che separa gli uomini dalle bestie. Un Venale tiene molto al garbo, all'etichetta ed alla cortesia, nondimeno è pragmatico e sa che sono i fatti a parlare più e meglio delle parole, che il fine giustifica sempre ogni mezzo e che l'avidità degli uomini fa girare il mondo. Non c’è vergogna nella ricchezza o nel lusso, giusta ricompensa per *ambizione*, *astuzia* *e* *forza* *di* *volontà*. E’ raro che un venale ammetta di essere un bugiardo, ma l'inganno è un espediente da uomini dotti e intelligenti quanto il randello si confà ai bifolchi: entrambi sono efficaci ma generano racore in chi li subisce. Così è la vita, ma c'è sempre tempo per pareggiare i conti: "la *vendetta* è un piatto da servire freddo".

Alleati riottosi

Demetra Fontedoro
#50 - l'avventuriera del sud
Lisandro Fontedoro
#51 - il giovane cavaliere
Malvinia labbrarosse
#52 - la prostituta di Venalia
Troilo
#55 - lo sgherro violento
Anteo
#56 - il miliziano sbruffone
Dama Drusilla Fontedoro
#130 - la dama eccentrica
Pancrazio
#131 - il veterano maneggione
Tullia
#241 - il mercante smarrito
Lucrezia Cordelia
#242 - la governante dei Fontedoro
Porzia
#243 - la miliziana
Ippocrate
#244 - il cerusico insensibile

Gli uomini della Spina

Maestra Cirena dell'Agrosecco
#57 - l'arcimaga della Spina
Mero
#59 - il miliziano concreto
Laerte
#61 - l'uomo dei lavori sporchi
Sibilla
#132 - la servitrice religiosa ma pettegola
Laio
#240 - il mercante viscido
Ettore
#245 - il consigliere sapiente

torna all'indice